- 28 gennaio 2023
Libia, la partita energetica per l’Italia e il caos del paese. Eni presente dal 1959
Il Cane a sei zampe primo produttore di gas, il principale fornitore di gas al mercato locale, con una quota di circa l’80%.
- 16 giugno 2022
Europa a corto di gas russo: effetto domino dopo i tagli sul Nord Stream
Mentre l’impatto del calo di forniture si estende a tutto il continente e la Germania si prepara a misure di razionamento. Intanto Mosca alimenta l’allarme e fa volare i prezzi, avvertendo che il gasdotto rischia di fermarsi del tutto
- 17 maggio 2022
Gas e rubli, Eni apre il doppio conto per pagare Gazprom
Dalla Commissione Ue è arrivato un sostanziale via libera al nuovo sistema di pagamento, sia pure con qualche ambiguità. E il gruppo di San Donato (come gli altri grandi acquirenti di gas russo) si adegua, in via «cautelativa e temporanea»
- 28 aprile 2022
Stretta Ue sul gas russo: rischio sanzioni con il conto in rubli
La Commissione europea, messa alle strette dopo il blocco delle forniture a Polonia e Bulgaria, sposa la linea dura. Ma il decreto del Cremlino è ambiguo e molti importatori sono tentati di cedere alle richieste di Gazprom
- 27 aprile 2022
Gas russo, altolà Ue sul conto in rubli: «Viola le sanzioni, è un prestito di fatto alla Banca centrale russa»
Interrotte le forniture a Polonia e Bulgaria dopo che si sono rifiutate di pagare le consegne in rubli. Ue accusa Mosca di ricatto e si dice pronta a fare a meno del metano russo
- 16 marzo 2022
Europa a caccia di diesel: senza Russia rischio carenze e razionamenti
Scorte crollate ovunque nel mondo e prezzi all’ingrosso al record storico. Il Vecchio continente sta peggio di tutti, perché dipende dall’estero per un quinto del fabbisogno e metà delle importazioni venivano da Mosca
- 03 marzo 2022
Polytype cede a Malstra il 100% di OMV Machinery
Gruppo Polytype ha ceduto OMV Machinery s.r.l., la divisione attiva nella produzione e commercializzazione di impianti e macchinari per il packaging industriale, alla società americana MalStra LLC.
- 14 gennaio 2021
Nord Stream 2, pronte nuove sanzioni Usa mentre Gazprom riavvia i lavori
Washington minaccia chiunque collabori con i russi, a meno che non fermi ogni attività entro il 31 gennaio: un ultimatum che ha già messo in fuga la norvegese Dnv. La prossima ad arrendersi potrebbe essere Zurich Insurance
- 07 novembre 2020
Germania più lontana per il gas Usa: non c’è interesse per il terminal Uniper
L’utiliy rivede i piani per il primo rigassificatore tedesco, perché non trova abbastanza acquirenti. In un’Europa sempre più attenta al clima è il secondo smacco in pochi giorni per il Gnl americano, con cui Trump voleva conquistare il mondo: la francese Engie ha appena troncato le trattative per un maxi-contratto di fornitura
- 07 ottobre 2020
La Polonia all’attacco di Nord Stream 2 Maxi-multa miliardaria contro Gazprom
Varsavia sostiene che il completamento del gasdotto russo-tedesco viola le regole sulla concorrenza e minaccia gli interessi dei consumatori
- 11 settembre 2020
Sanzioni Usa e caso Navalny: il gasdotto Nord Stream 2 rischia davvero lo stop?
Il gasdotto che punta a rafforzare il legame energetico tra Russia ed Europa rischia di bloccarsi quando ormai è a pochi chilometri dalla costa tedesca
- 22 dicembre 2019
Un colpo da guerra fredda alla Germania di Merkel
La Germania ha reagito con rabbia al blocco dei lavori di Nord Stream dopo che Trump ha firmato il decreto che impone sanzioni alle imprese impegnate nella realizzazione del gasdotto. È solo l’ultima di una lunga serie di azioni da parte della Casa Bianca che mirano a destabilizzare quello che per anni è stato il suo storico e più importante alleato in Europa
NordStream 2 fermo per sanzioni Usa. La Germania: grave interferenza
La società che posa i tubi del gasdotto Russia-Germania ha sospeso i lavori per il rischio di sanzioni, proprio mentre Mosca e Kiev si accordavano sul transito del gas russo in Ucraina. E ora gli Usa rischiano una crisi diplomatica con gli alleati europei. Il ministro delle Finanze tedesco Olaf Sholz ha rilasciato dichiarazioni molto dure
- 19 dicembre 2019
NordStream 2, Saipem sfiorata dal rischio di sanzioni Usa
Le misure appena approvate dal Congresso colpiscono chi ha collaborato alla costruzione dei gasdotti russi, ma la società italiana confida di non essere colpita
- 12 novembre 2019
Il petrolio degli Emirati arabi va in Borsa per sfidare Brent e Wti
Mentre Saudi Aramco si avvicina al traguardo dell’Ipo, l’industria del petrolio mediorientale sta vivendo un’altra rivoluzione: quella del trading. Abu Dhabi, uno degli Emirati arabi uniti, tra pochi mesi terrà a battesimo una nuova borsa per lo scambio di futures sul greggio, che ha tutte le carte
- 09 novembre 2019
Nord Stream 2, la Polonia punisce i francesi di Engie con una maxi-multa
L’Antitrust di Varsavia ha comminato una multa di 40 milioni di euro a Engie, colpevole di non aver collaborato nelle indagini sui finanziamenti al gasdotto Russia-Germania. Nel mirino dei polacchi anche le altre società europee coinvolte nel progetto di Gazprom
- 30 ottobre 2019
Nord Stream 2 al traguardo, tagliata fuori la rotta ucraina del gas
Con il via libera della Danimarca cade l’ultimo grosso ostacolo al completamento del controverso gasdotto russo-tedesco, in grado di raddoppiare le forniture di gas russo all’Europa. Rischia di diventare così irrilevante il transito attraverso l’Ucraina: proprio nel momento in cui Mosca e Kiev compiono i primi passi alla ricerca di una soluzione nel Donbass
A Gazprom l’ultimo permesso per NordStream2. Schiaffo danese agli Usa
Per il gasdotto sotto il Mar Baltico i russi hanno ottenuto via libera anche dalla Danimarca, l’unico Paese che non aveva finora concesso l’autorizzazione. Il sì – che sfida l’opposizione degli Stati Uniti al progetto – è arrivato mentre le trattative con l’Ucraina sul contratto di transito del gas russo (in scadenza a fine anno) sono ancora in alto mare. A questo punto Mosca nel giro di «qualche mese» sarà in grado di rifornire l’ Europa facendo a meno di Kiev
- 07 settembre 2019
Big Oil declassata in blocco da Redburn per il rischio clima
Nessuna compagnia petrolifera si merita più un «buy» dalla società di ricerca: il settore correrebbe un «rischio esistenziale» a causa delle misure imposte dalla lotta contro il cambamento climatico
- 14 maggio 2019
Pompeo vola da Putin, ma tra russi e americani la distensione è lontana
I riflettori sono puntati su Sochi, la “capitale estiva” del presidente russo sul Mar Nero, e sulle parole scambiate tra Mike Pompeo, il segretario di Stato di Donald Trump, e Serghej Lavrov. Dobbiamo superare i rispettivi pregiudizi, ha detto all’ospite appena atterrato il ministro degli Esteri