Omnitel
Trust project- 27 aprile 2023
Vodafone nomina Margherita Della Valle ad
Margherita Della Valle, che aveva assunto ad interim la guida di Vodafone group dopo l’uscita di Nick Read, è stata nominata group chief executive
- 18 aprile 2023
Elserino Piol, una vita da visionario da Olivetti al venture capital
Piol non era un uomo facile. Era per tutti un visionario. Capiva le tecnologie. Capiva il marketing. Negli anni Settanta e Ottanta aveva lampi formidabili sull’elettronica e sull’informatica, come li avrebbe avuti nei primi anni Novanta sulla telefonia cellulare, tanto che Carlo De Benedetti ha sempre riconosciuto con onestà intellettuale e correttezza umana che Omnitel fu una sua intuizione
Addio a Elserino Piol, da Olivetti a pioniere del venture capital in Italia
E’ scomparso Elserino Piol, vicepresidente di Olivetti negli anni ’80 e ’90 e padre del venture capital in Italia con focus soprattutto sulle telecomunicazioni e su internet
- 05 dicembre 2022
Della Valle, ascesa di una manager dei numeri e l’affermazione di una scuola manageriale
Della Valle è una donna di numeri, di organizzazione, di controllo e di delega. Un aspetto non così frequente fra i top manager delle grandi organizzazioni globali
- 19 ottobre 2022
Sanzioni Agcm, fra imprese concorrenti prescrizione anticipata all'avvio dell'istruttoria
La Cassazione, ordinanza n. 30783 depositata oggi, ha dichiarato prescritto il diritto di BT Italia al risarcimento da 12 mln di euro a carico di Vodafone Omnitel per abuso di posizione dominante
- 19 ottobre 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 19 ottobre focus su circolazione stradale, processo penale e Iva
- 14 febbraio 2022
«La qualità? Sui diritti del calcio è una legge ferrea per i servizi al consumatore»
Parlando di Serie A Matteo Mammì non ha dubbi: le dimissioni del presidente della Lega, Paolo Dal Pino, sono il portato di un quadro in evoluzione. E di un problema. Perché il rischio è di andare a sbattere, se non interviene la consapevolezza «che l’equazione della monetizzazione che ha funzionato
- 04 gennaio 2022
Fastweb, respinta richiesta risarcimento a Vodafone per abuso di posizione dominante
La Cassazione, sentenza n. 112 depositata oggi, mette fine all'azione follow-on del provvedimento Agcm del 2007
- 27 novembre 2021
Dalla Sip al fondo Kkr, i 28 anni di Telecom-Tim e gli incroci pericolosi con la politica
Il lungo percorso iniziato dal riassetto delle Tlc nel 1993 con un decreto del Cipe firmato da Nino Andreatta
- 21 novembre 2021
«L’alleanza Roma e Milano va rafforzata: solo così potrà rigenerarsi tutto il Paese»
Enrico Pazzali. Il presidente della Fondazione Fiera di Milano ha risanato Eur Spa (a Roma): «Nella capitale nulla è come appare ma la sua élite, ai massimi livelli, è di grande qualità»
- 25 ottobre 2021
Cessione di ramo d'azienda, dipendenti da reintegrare se manca l'autonomia funzionale
Lo ha affermato la Corte di cassazione, con la sentenza n. 29917 depositata oggi, respingendo il ricorso di una Telco contro il reintegro
- 10 ottobre 2021
«Ricchezza e fallimento, totem e tabù perversi del capitalismo all’italiana»
Andrea Di Camillo. Uno dei pochi investitori nel segmento del capitale di rischio ragiona su storture, grandezza passata, pregiudizi e potenzialità del nostro sistema economico
- 26 settembre 2021
Milletti: «In Italia serve un nuovo ceto manageriale: occorre dare fiducia ai giovani»
Massimo Milletti, dal 1992 l’uomo in Italia di Eric Salmon & Partners, racconta i managar di ieri, le imprese di oggi e gli imprenditori di domani
- 04 luglio 2021
Margherita Della Valle: «Finanza connettiva per le nuove imprese globali»
La Cfo del gruppo Vodafone, partita da Montedison e Omnitel, racconta come la finanza muti processi, servizi e fisiologia interna della multinazionale
- 04 maggio 2021
La manager delle reti «Via dagli Usa, qui c’è tutto ciò che serve»
«Ho messo tutte le cose in due valigie grandi grandi. E sono venuta in Italia». Sorride Nadia Benabdallah mentre racconta il momento in cui lasciava gli Stati Uniti per approdare nell’allora Omnitel, in seguito acquisita da Vodafone. La sua è una risata con la erre arrotondata e la sonorità dolce
- 06 aprile 2021
Non è affatto dolce il naufragare in questo mare di dati
Ho trovato un libro utile per navigare In un mare di dati (Mondadori). Così è titolato e invita a navigare nell’arcipelago «per le politiche e quali politiche per i dati». La prima sensazione che trasmettono gli autori ben abituati a navigare entrambi – Giovanni Azzone, già rettore del Politecnico
- 12 febbraio 2021
Governo Draghi: ecco la squadra dei ministri
Il nuovo premier, ex presidente della Bce, ha sciolto la riserva e ha comunicato la lista dei suoi ministri. Ecco i profili, uno per uno, dei componenti dell’esecutivo presieduto da Mario Draghi
- 10 aprile 2020
Dopo Pasqua al via la task force per la Fase 2. Vittorio Colao presidente
Anche psicologi e sociologi nel gruppo di lavoro istituito da Palazzo Chigi
- 10 febbraio 2020
Royal Mail in piena crisi, basterà l’e-commerce a salvarla?
Un gigante dai piedi d’argilla che non ha saputo cavalcare l’onda dei servizi finanziari come Poste Italiane. Il ceo Rico Back ha promesso che nel 2024 l’azienda sarà in utile strutturale e in crescita. Per ora, però, l’unica voce in crescita è il suo stipendio: un pacchetto da 790mila sterline più 1,3 milioni di bonus
- 06 novembre 2019
Scelto il Ceo di Milano-Cortina 2026: sarà Vincenzo Novari
Il nome dell’amministratore delegato del comitato dei Giochi invernali è stato annunciato dal ministro delle politiche giovanili e dello sport Vincenzo Spadafora al termine della riunione che si è svolta a Roma con Coni ed enti coinvolti