- 04 aprile 2022
Crimini di guerra: cosa sono, chi li giudica e perché può essere difficile processare Putin
La Russia è accusata di violare le norme del diritto internazionale umanitario. In cosa consistono e perché la via del processo può essere lunga
- 18 febbraio 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in tema di diritto di famiglia e delle successioni del 2022
- 21 gennaio 2022
Anno giudiziario, 295 gli omicidi nel 2021. «Dato tra i più bassi al mondo»
Pendenti 3,1 milioni di cause civili. I tempi dei processi «rimangono ancora troppo elevati», rimarca il primo presidente della Cassazione
- 09 dicembre 2021
Mattarella firma sette provvedimenti di grazia
Lo ha fatto ai sensi dell’articolo 87, comma 11, della Costituzione, a conclusione della prescritta istruttoria della ministra della Giustizia che ha formulato avviso favorevole
- 14 agosto 2021
Immigrazione: 49 morti nella stiva, omicidio volontario per i membri dell’equipaggio
Anche se estranei all’organizzazione libica armata e ingaggiati alla partenza perchè anche loro desiderosi di sfuggire alla guerra, hanno accettato la morte di 49 delle 100 persone chiuse nella stiva
- 21 luglio 2021
Ucciso un uomo in piazza a Voghera, arrestato assessore leghista alla sicurezza
Vittima un cittadino marocchino di 39 anni colpito da un proiettile. Salvini: altro che Far West, si fa strada l’ipotesi della legittima difesa
- 19 luglio 2021
Quei conti chiusi con il G8 di Genova e il filo sospeso con la Corte di giustizia Ue
Le sentenze penali dei vari processi per i fatti violenti di Genova sono divenute tutte definitive. Resta aperta una questione giuridica
- 29 giugno 2021
Femminicidi, sono donne le principali vittime di omicidio in ambito familiare
Cala il numero di uomini uccisi, più spesso vittime di sconosciuti. Le donne muoiono soprattutto in famiglia