- 03 marzo 2022
Omar Al-Nuaimi, International CEO di Osborne Clarke
Osborne Clarke è unita nel sostegno alla popolazione ucraina e deplora l'uso della violenza, la violazione del diritto internazionale e della sovranità e indipendenza dell'Ucraina.
- 25 ottobre 2021
Sudan, arrestati premier e ministri. Governo: «militari sparano su manifestanti»
Blitz nella notte a Khartum da parte di forze militari congiunte. Tra gli obiettivi anche il capo del governo Abdalla Hamdok. Usa sospendono aiuti
- 08 giugno 2021
Osborne Clarke: digitalizzazione, decarbonizzazione e dinamiche urbane stanno cambiando il nostro modo di vivere e fare impresa. Cosa significa a livello normativo?
Il nostro client plan tridimensionale coniuga le due dimensioni che ci accompagnano, con successo, ormai da diversi anni - competenza legale e comprensione dei settori in cui i clienti operano - con una terza dimensione
- 26 maggio 2021
Osborne Clarke: digitalizzazione, decarbonizzazione e dinamiche urbane stanno cambiando il nostro modo di vivere e fare impresa. Cosa significa a livello normativo?
Si tratta di cambiamenti socioeconomici già innescati da tempo ma che, per effetto della pandemia, sono stati ulteriormente accelerati: è quindi oggi più che mai fondamentale adottare un approccio a prova di futuro, con l'obiettivo di continuare a sostenere i nostri clienti nella gestione dei rischi e delle opportunità che si trovano ad affrontare in questo periodo complesso
- 14 maggio 2020
Aiuti, investimenti e basi militari: come la Turchia si è presa il Corno d’Africa
Il soft power di Ankara e la diplomazia della solidarietà islamica stanno dando i loro frutti. In Somalia le compagnie turche gestiscono porti e aeroporti. In Sudan si punta ad un interscambio miliardario. E l’Etiopia diventa l’investimento turco più grande in Africa
- 04 agosto 2019
Sudan, il 17 agosto la firma della nuova dichiarazione costituzionale
La giunta militare e l’opposizione civile del Sudan firmeranno il 17 agosto una dichiarazione costituzionale che traghetti il paese verso un processo di democratizzazione e libertà elettorale. L’intesa è stata raggiunta il 3 agosto, dopo mesi di trattative fra il Consiglio militare di transizione e le Forze per la libertà e il cambiamento
- 02 agosto 2019
Alaa Salah, donna simbolo della rivoluzione in Sudan
È la Nubian queen, ragazza di 22 anni che ha guidato le proteste in Sudan e portato alle dimissioni del dittatore Omar al-Bashir