- 09 febbraio 2023
Ira - Zelensky: Italia esclusa dai tavoli che contano?
È tensione tra Italia e Francia nel giorno del vertice straordinario Ue su migranti e aiuti di stato. Arrivando alla riunione, la premier Giorgia Meloni ha
- 27 dicembre 2022
Nasdaq, un’altra chiusura in rosso. Per Tesla la peggior seduta da aprile
La volatilità sui mercati resta elevata, consigliando prudenza agli investitori. Piazza Affari sotto la parità in attesa del via libera alle Legge di Bilancio. Euro a 1,06 dollari, risale il petrolio con la decisione di Pechino di abolire la quarantena per i visitatori in ingresso
- 18 ottobre 2022
Piombino, contro il rigassificatore scioperi e ricorsi
Lo sprint finale verso il probabile via libera - che potrebbe arrivare al termine dell’ultima riunione della conferenza dei servizi il 21 ottobre - fa salire la tensione del fronte contrario all’impianto
- 09 ottobre 2022
Rigassificatore in mare, a Piombino crescono proteste e fronte del no
Il Governatore Giani ha ribadito di essere pronto a rilasciare la concessione all’ormeggio della nave - lunga quasi 300 metri e larga 40 - entro il 27 ottobre, termine previsto dalla legge
- 05 luglio 2022
Rigassificatori galleggianti, Snam rileva seconda nave da 5 miliardi di mc. Sarà al largo di Ravenna
Completato il nuovo acquisto dopo il primo concluso rilevando la Golar Turndrar. Renderà disponibili altri 5 miliardi di metri cubi annui di capacità
- 13 maggio 2022
Da Mazara del Vallo al passo Gries, ecco gli otto punti d’accesso del gas in Italia. Così si aggira lo stop al transito dall’Ucraina
Secondo il sito di Snam, i flussi al Tarvisio sono in diminuzione ma sono compensati dal maggior afflusso al Passo Gries
- 05 maggio 2022
Nuovi rigassificatori pronti a fine decennio. Ravenna in pole per l’impianto galleggiante
Un terminale costa diverse centinaia di milioni. L’Emilia-Romagna si candida a ospitare una delle due navi gassificatrici ipotizzate dal ministro Cingolani
- 29 marzo 2022
L’Italia guarda al mare: Snam va a caccia di navi per trasportare il gas liquefatto
Risulta, comunque, difficile pensare a un inverno 2022 senza le forniture russe a meno di misure draconiane sui consumi di gas
- 28 marzo 2022
Rigassificatori, l’Italia cerca due navi metaniera. Tempi e costi dell’operazione
I costi potrebbero lievitare per la richiesta di altri paesi. Dai 12 ai 18 mesi per attivare le strutture galleggianti
- 13 marzo 2022
Crisi energetica, da Gela a Mazara la rete dei gasdotti italiani usata solo per metà
Non ci mancano le tubazioni. Ci mancano i contratti per riempirle. Oggi molte infrastrutture lavorano a mezzo servizio
- 11 marzo 2022
Algeria, Repubblica azera, Qatar: il piano italiano per affrancarsi dal gas russo
Tutti i dettagli della tabella di marcia per affrancarsi dal gas russo del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani: all’Italia serviranno 24-30 mesi
- 09 marzo 2022
Rigassificatori in mare: l’Italia accelera e punta all’indipendenza dalla Russia
La corsa all’indipendenza vedrà aumentare l’acquisto di Gnl (gas naturale liquefatto): come primo passo potrebbe arrivare una nave metaniera
- 16 febbraio 2022
Caro energia: così il gas italiano può tagliare le bollette
Il Governo lavora per raddoppiare le estrazioni di metano dai giacimenti nazionali, da assegnare a prezzo convenzionato tramite gare
- 07 novembre 2021
Rinnovabili, in arrivo 39 centrali eoliche nel mare davanti alle nostre spiagge. Ecco dove
Per cercare i luoghi più ventosi e per sfuggire alle opposizioni dei comitati Nimby decine di proposte davanti a Romagna, Puglia, Sicilia e Sardegna
- 18 agosto 2021
Bollette, metano a prezzi record: arriva la stangata energetica d’autunno
Le quotazioni raddoppiate in pochi mesi fanno correre anche il costo dell'elettricità: la corrente supera i 130 euro per mille chilowattora. In vista una stangata per imprese e famiglie
- 30 novembre 2020
Audi e-tron, ricarica in 4 ore grazie all'on-board charger da 22 kW
Il suv dei quattro anelli si aggiorna con un nuovo sistema di ricarica
- 27 novembre 2020
Audi e-tron, ricarica in 4 ore grazie all'on-board charger da 22 kW
La Audi e-tron 55 quattro, anche in versione Sportback, porta al debutto la ricarica a corrente alternata a 22 kW
- 05 novembre 2020
Snam, perché i conti reggono l’effetto della pandemia: ricavi e investimenti in crescita
Il fatturato cresce grazie alla spinta del core business e delle nuove attività green che fanno segnare un incremento dei ricavi dell’85,5%. L’ad Alverà: «Siamo sempre più forti nella transizione energetica»
- 08 settembre 2020
Un nuovo dossier greco sul tavolo di Snam
Snam potrebbe presto muovere un’altra pedina nella delicata e sempre più complessa partita per il mercato del gas nel Mediterraneo e nell’Europa Centrale. La società italiana, già azionista del gasdotto Tap, potrebbe guadagnare attraverso la partecipata Desfa anche un interesse nel nuovo terminal
- 14 novembre 2019
Snam, salgono margini e utile. Alverà: confermato percorso di crescita
Il gruppo chiude i primi nove mesi con tutti gli indicatori in aumento grazie all’ottimizzazione della gestione operativa. A fine 2019 investimenti attesi a un miliardo e domanda gas in leggero rialzo nel mercato italiano.