- 06 maggio 2022
BTp indietro tutta: lo spread come a maggio 2020, rendimenti ai livelli del 2018
Sul mercato la pressione delle banche centrali e la crescente tensione intorno al Governo sulle coperture del Decreto aiuti
- 01 marzo 2022
La Bce farà dietrofront? Così lo spread va a picco (e il Bund torna negativo)
Gli operatori iniziano a ricalibrare le aspettative sui rialzi dei tassi e sullo stop al Qe da parte dell’Eurotower. Volano i titoli di Stato (soprattutto italiani) ma continua la debacle in Borsa
- 11 luglio 2021
«A Chiara», un intenso racconto di formazione alla Quinzaine di Cannes
Jonas Carpignano chiude la sua trilogia, iniziata con «Mediterranea» e proseguita con «A Ciambra». In concorso i film di Juho Kuosmanen e Catherine Corsini
- 16 gennaio 2020
Diess (Volkswagen): «Senza riforme urgenti rischiamo il destino di Nokia»
«L’era del produttore classico di auto è finita», ha detto l’ad del gruppo
- 16 gennaio 2020
A Torino arriva Olli, lo shuttle elettrico e senza autista
La vettura realizzata dagli americani di Local Motors trasporterà per 4 mesi dipendenti e ospiti negli spazi del campus delle Nazioni Unite
- 09 gennaio 2020
Dal robot cuoco all’avatar per rifare il look, a Las Vegas l’hi-tech fa show
La gallery fotografica delle novità presentate alla kermesse americana. Sul palco mondiale dell’innovazione le città del futuro e la casa smart.
- 17 settembre 2019
Investimenti green per spingere l’Unione
Durante le ultime settimane intercorse fra l’investitura in sede parlamentare di Ursula von der Leyen alla guida della nuova Commissione europea e la formazione della sua squadra di governo, si erano manifestate, da più parti, molte aspettative su una revisione delle norme del Patto di stabilità.
- 16 settembre 2019
Borse, conto alla rovescia per la Fed
Atteso un taglio dei tassi Usa mercoledì. Banche e obbligazioni periferiche sugli scudi, Bund in ritirata. In settimana anche lo Zew tedesco e l’inflazione europea.
- 11 settembre 2019
La Bce pronta a un piano ultraespansivo, ma non sarà una decisione facile
La Bce dovrebbe varare nella riunione di settembre un ulteriore taglio dei tassi sui depositi delle banche, già negativi, al -0,50%, modificare la forward guidancein modo da prolungare l’orientamento espansivo, e forse anche - i mercati ne sono convinti - rilanciare un quantitative easing
- 02 settembre 2019
Il nuovo Quantitative Easing: spazio alla condivisione dei rischi
Le banche centrali delle principali aree valutarie sono un po' tutte all'opera per valutare come intervenire al meglio nel prossimo autunno che rischia di essere più caldo del solito. Gli spazi di manovra non sono tanti tenuto conto che la BCE già opera in area di tassi negativi; non è quindi un
- 23 agosto 2019
Commissario Ue, il sostegno di Tusk a Giuseppe Conte
Il presidente del Consiglio dimissionario Giuseppe Conte si sta preparando per partecipare al G7 di Biarritz di domani, ultimo impegno internazionale dell'esecutivo giallo-verde ormai in carica solo per gli affari correnti. Ma c'è chi vedrebbe bene una prosecuzione dell'impegno di Conte anche in Europa come commissario nonostante le smentite dell'interessato
- 20 agosto 2019
Piazza Affari chiude a -1,1% nel Conte-day, spread cala a 204 punti, sprint Juve
A Piazza Affari hanno terminato in territorio negativo i titoli bancari sebbene in recupero sul finale grazie al restringimento dello spread. In difficoltà anche i titoli del settore energetico a causa della flessione a New York del prezzo del greggio (-1,7%). Bene il titolo Juventus con i tifosi che sognano di poter affiancare Neymar a Cr7
- 19 agosto 2019
Effetto banche centrali ma non solo, Piazza Affari (+1,9%) guida l'Europa
Ampi progressi per i listini del Vecchio Continente, sostenuti anche da Wall Street che sale più dell'1%. Sotto i riflettori le mosse della Germania e delle Banche centrali, con gli stimoli annunciati dalla Cina e le possibili azioni di Fed e Bce. Si continua a guardare ai rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina. A Piazza Affari volano Cnh Industrial, le banche e gli industriali. Spread chiude invariato a 208 punti
- 17 agosto 2019
Prove generali d’intervento Bce, i mercati ora ci credono
Milano recupera l’1,51% dopo l’apertura di Olli Rehn a mosse «significative e d’impatto» dell’Eurotower a settembre. Euro di nuovo sotto 1,11
- 16 agosto 2019
Olli Rehn’s interview with Il Sole 24 Ore
Q. Are you in favour of a review of the strategy, of the tools and of the communication of the ECB? The Federal Reserve has decided to carry it out. Do you think the ECB should do the same, a review like the Fed?A. I HAVE PROPOSED THAT THE ECB, LIKE MANY OTHER CENTRAL BANKS, WOULD REGULARLY REVIEW
Rehn: «Omt necessarie, regole chiare per un uso rapido»
Pubblichiamo l’intervista di Isabella Bufacchi a Olli Rehn, realizzata a fine giugno quando Rehn era considerato in pole position per la poltrona di presidente della Bce. Il 2 luglio poi la scelta dei capi di governo Ue è caduta su Christine Lagarde.
Draghi pronto a riarmare il bazooka: a settembre taglio dei tassi e apertura del Qe2
Il governatore della Banca centrale finlandese Olli Rehn preannuncia che il pacchetto di misure di stimolo per una politica monetaria più accomodante, alla prossima riunione della Bce il 12 settembre, andrà oltre le aspettative dei mercati. Rehn conferma l’arrivo del taglio dei tassi e la riapertura degli acquisti netti di attività, il QE2. I mercati hanno subito reagito: il rendimento dei Bund e BTp decennali è sceso
Borse Ue in volata sperando nel bazooka Bce, a Piazza Affari banche ok
Le ipotesi di misure di stimolo da parte della banca centrale spingono in particolare le banche. Ieri la Cina ha fatto sapere di essere pronta a mettere in atto ritorsioni non appena scatteranno i nuovi dazi al 10% sulle merci cinesi in programma per l’inizio di settembre. A Piazza Affari debole Fca. Euro sotto 1,11 dollari
- 02 agosto 2019
Fmi, l’Europa sceglie la bulgara Georgieva per il dopo-Lagarde
Kristalina Georgieva è il candidato europeo alla guida del Fondo monetario. La bulgara ha sconfitto nel duello finale l’ex ministro delle Finanze olandese Dijsselbloem, che si è congratulato con l’attuale direttrice esecutiva della Banca mondiale.