- 15 giugno 2018
La Troika si prepara a lasciare la Grecia, saprà Atene camminare da sola?
I preparativi fervono alacri sotto il Partenone dove deputati e funzionari europei ed internazionali del Fmi lavorano agli ultimi ritocchi. Il calendario è fitto di impegni e scadenze.
- 25 febbraio 2014
Ue-Fmi, corsa al salvataggio
UN PUZZLE COMPLESSO - Il Fondo monetario è pronto a sostenere Kiev in cambio di rigide condizioni, l'Europa è preoccupata di coinvolgere la Russia nel salvataggio
- 24 febbraio 2014
Europa 24 - Ue-Ucraina, si riapre la partita. Un piano di aiuti per Kiev
L'Europa si mobilita e Catherine Ashton è tornata a Kiev
Il governo Renzi incassa la fiducia al Senato: 169 sì e 139 no. Oggi il passaggio alla Camera
Il governo Renzi ha incassato la fiducia al Senato con 169 sì. I no sono stati 139. Hanno votato a favore Pd, Ncd, Scelta civica, Per l'Italia,
- 24 gennaio 2014
Europa 24 - Ucraina, l'Europa si muove
L'Alto rappresentante per la politica estera europea Catherine Ashton visiterà l'Ucraina alla fine della prossima settimana
- 22 dicembre 2013
Lettere
Io, cittadino qualunque con una gran voglia di lasciare il mio Paese Sono una persona qualunque che ha avuto la fortuna di avere genitori che hanno duramente
- 27 settembre 2013
Dal Quirinale ok al chiarimento Letta in Cdm e alle Camere
Governo in bilico. Verso una verifica in parlamento, con il premier che chiederà la fiducia. Non si sa ancora se lunedì o martedì. Una mossa che nasce, per
- 26 aprile 2013
Bruxelles concede alla Spagna due anni in più per aggiustare il deficit. Moody's conferma il rating italiano
La Commissione Ue «accoglie con favore l'adozione del programma nazionale di riforma ed il programma di stabilità della Spagna» e, riservandosi di presentare
- 04 aprile 2013
Debiti Pa: ministri preallertati, Cdm nel weekend. Rehn: fare presto
Il Consiglio dei ministri per varare il decreto sul pagamento dei debiti della Pubblica amministrazione si svolgerà con ogni probabilità o sabato o al più
Offshoreleaks, «scandalo fiscale planetario» dei super evasori alle Cayman. Ci sono anche 200 italiani
Le rivelazioni sui conti esteri di alcuni politici francesi sono solo l'inizio di un 'Offshoreleaks', che fonti giornalistiche francesi definiscono «uno
Slitta il decreto sui debiti della Pa
Grilli e Passera: proseguire gli approfondimenti - Approvazione entro lunedì - LA TELEFONATA - Monti ha illustrato i dettagli a Rehn: sarà rispettato il limite del 3% del rapporto deficit/Pil. Pagamenti sospesi in caso di avvicinamento
- 03 aprile 2013
Monti chiama Rehn: rispetteremo il 3% soglia del deficit. Il Commissario Ue chiede un esame immediato del decreto debiti Pa
Mario Monti ha chiamato oggi Olli Rehn per informarlo sui contenuti del decreto per i debiti della Pubblica amministrazione e rassicurarlo che l'Italia
- 02 aprile 2013
Bruxelles: sul deficit deroghe solo a Francia, Spagna e Portogallo
La Commissione Ue «non ha intenzione» di valutare se concedere un'estensione per il taglio del deficit sotto al 3% «per nessun altro Paese oltre ai tre già
La Commissione europea: sul deficit niente deroghe all'Italia
La Commissione europea ha confermato la linea della flessibilità caso per caso sui tempi del consolidamento dei bilanci...
- 26 febbraio 2013
Commissione Ue: l'Italia deve rispettare gli impegni
BRUXELLES – La Commissione europea ha commentato stamani l'incertissimo esito delle elezioni legislative in Italia, affermando tra le altre cose di avere
- 06 febbraio 2013
Pompei, al via i lavori di restauro: stanziati 40 milioni dalla Ue. L'obiettivo è aumentare i visitatori
La Commissione europea ha stanziato oltre 40 milioni di euro di aiuti per risanare gli scavi archeologici di Pompei, danneggiati dalle inondazioni dell'ottobre
- 15 agosto 2012
Dal verdetto sull'Esm all'Eurogruppo-Ecofin. Settembre sarà un mese chiave per l'euro
A Bruxelles qualcuno l'ha già definito il crunch time, il momento decisivo per il futuro dell'euro. Quel che è certo è che il mese di settembre, in particolare
- 09 agosto 2012
La Spagna vuole subito 30 miliardi per le banche
Madrid si sta preparando a chiedere lo sblocco immediato dei prima trenta miliardi messi a disposizione dalla Ue sui cento totali per salvare Bankia e gli
- 06 agosto 2012
Berlino, i partiti criticano Monti: non cancelliamo la democrazia per finanziare i debiti italiani
Critiche bipartisan, in Germania, all'intervista del premier Mario Monti pubblicata domenica da Der Spiegel. Ai politici tedeschi di tutto l'arco