- 07 novembre 2018
Alexandria Ocasio-Cortez, lo stile dirompente della nuova «fashion icon socialista»
Il ritratto di Alexandria Ocasio-Cortez, appena eletta al Congresso americano come rappresentante del 14mo distretto dello stato di New York (Bronx e Queens) con oltre 100mila voti (78%), non può che iniziare con l’informazione chiave: ha 29 anni ed è la più giovane donna parlamentare della storia
- 28 aprile 2018
Melania Trump paladina fashion di America First guida la rivincita degli Stati Uniti sulla Francia (e Brigitte)
Era il 1962 quando Jacqueline Kennedy - laureata in letteratura francese e che amava che il suo nome si pronunciasse Jaclìne-organizzò la cena di stato che probabilmente cambiò per sempre la natura di quegli eventi che, fino ad allora, erano più o meno ricevimenti come gli altri. In uno strepitoso
- 28 ottobre 2015
Un disturbo, la sua serie: manuale minimo di autocura
Da qualche anno l'Oxford Dictionary serve solo a ufficializzare guai: dopo selfie, sentiment analysis e mansplain, è entrato in catalogo anche binge watching, il vizio di stare per ore al buio soli con una serie tv. Il vocabolario è sempre l'ultimo a rassegnarsi: se esiste la parola vuol dire che
- 28 settembre 2015
Questo è il ballo di Cookie
Stando a internet, nei nuovi episodi di Empire – negli Usa dal 23 settembre, da noi su Fox Life dal 21 ottobre – a fare da guest star c'è mezza America. Nel fantacast: Denzel Washington, Beyoncé, Kanye West, Mariah Carey, Eminem e Oprah Winfrey. Ma l'importante è che ci sia lei, Taraji P. Henson (a
- 26 maggio 2015
Über femmina
Prima del monopolio televisivo di Shonda Rhimes c'era quello di Aaron Sorkin, e forse era meglio. La Casa Bianca di West Wing (1999-2006) era credibile quanto quella di Scandal, ma almeno lo spettatore si sentiva rassicurato: nell'ufficio di Jed Bartlet entravano perlopiù brave persone e politica
- 25 ottobre 2014
Le mie labbra, come vedi, non tremano più
Un uomo che comincia stasera a guardare Scandal abbandona al primo episodio.E fa bene, perché Scandal è la storia incredibile di una laureata magna cum laude a
- 29 settembre 2014
Tutto già visto, tutto buono
È il 2012 e abbiamo già visto tutto quando Mara Brock Akil si mette a scrivere una nuova serie tv. Si fa aiutare dal marito produttore, a questo serve una
- 30 maggio 2014
Da «House of Cards» a «Homeland», ecco le serie tv che possono insegnare alla politica. Parola di Renzi (e non solo)
Le serie tv possono insegnare alla politica? Sono, certamente, il passatempo dei telespettatori più attenti. Ma ultimamente anche dei politici. Se oggi si dice
- 24 marzo 2014
Perché cercare la bella politica se quella cattiva fa più audience
Cose che non c'erano nel 1976: le balconate di Santoro; centinaia di canali che per rubarsi mezzo punto percentuale di pubblico farebbero più o meno tutto; le
- 26 agosto 2013
Scandal
Chissà se già nel 2007, quando Time la enumerò tra le 100 persone più influenti del mondo, a Shonda Rhimes balenò la geniale idea che c'era solo uno
- 22 agosto 2013
The Newsroom
L'estate scorsa la mia amica Caterina ha guardato la prima stagione di The Newsroom con esaltazione crescente. Le piaceva la storia, l'ambientazione, l'idea di