- 06 settembre 2019
È morto Mugabe, l’antesignano di Mandela che divenne simbolo del disastro africano
Mugabe aveva guidato il suo Paese dal 1980 al 2017, quando fu spodestato da un colpo di Stato militare.
- 27 febbraio 2018
Madiba: dalla liberazione alla libertà
«La verità è che non siamo ancora liberi: abbiamo conquistato soltanto la facoltà di essere liberi, il diritto di non essere oppressi. Non abbiamo compiuto l’ultimo passo del nostro cammino, ma solo il primo su una strada che sarà ancora più lunga e più difficile; perché la libertà non è soltanto
- 16 dicembre 2017
Il Sudafrica sprofonda e Zuma appoggia l’ex moglie per salvarsi
Sono almeno 600 milioni gli africani che non hanno alcun collegamento con una rete elettrica. L’anno scorso nella parte sub-sahariana del continente sono state consumate 26 miliardi di candele; nella Nigeria produttrice di greggio ogni anno si spendono 20 miliardi di dollari per comprare generatori
- 05 agosto 2016
In Sudafrica sconfitto il partito di Mandela
Di fronte alla prima importante sconfitta elettorale dell’Anc, Nelson Mandela non si sarebbe affatto stracciato le vesti. Per lui e per Oliver Tambo, il leader del movimento anti-apartheid in prigione e quello in esilio, l’African national congress era il partito della liberazione e della
- 11 maggio 2015
Mmusi Maimane, una speranza per il Sudafrica orfano di Mandela
L’ultima grande speranza nera per la democrazia sudafricana si chiama Mmusi Maimane, ha 34 anni ed è di Soweto. E per farci di nuovo provare il brivido che il sogno della “Rainbow Nation” dell’arcivescovo Tutu è sempre vivo e realizzabile, la moglie di Maimane, Natalie, è bianca.
- 14 luglio 2014
Dateci una chance di democrazia. A colloquio con Nadine Gordimer
Riportiamo l'intervista a Nadine Gordimer pubblicata sul Sole24 Ore il 7 febbraio 2010.
- 07 dicembre 2013
Con Madiba all'alba di una nuova epoca
Il canto, quando apparve Mandela, cominciò in maniera quasi sommessa, i piedi di migliaia di persone battevano ritmicamente sulla terra che iniziò a tremare
The Dawn of a New Age With Madiba
When Nelson Mandela appeared, the chant began almost as a whisper, the feet of thousands of people rhythmically beating on the ground, which began to shake
- 06 dicembre 2013
Il Sudafrica ha perso il suo eroe
«Adesso riposa, adesso è in pace». Con queste parole in un commosso discorso televisivo il presidente sudafricano Jacob Zuma ha dato notizia al Paese della
Mandela / Gli anni della Lotta
In quegli anni l'African national congress, formazione politica storica del popolo nero sudafricano, aumenta gli iscritti e organizza azioni non violente di
Il Sudafrica ha perso il suo eroe
Morto a 95 anni Nelson Mandela, l'artefice della lotta alla segregazione razziale - L'ADDIO DI ZUMA - In un commosso discorso televisivo il leader del Paese ha dato la notizia del decesso: «Adesso riposa, adesso è in pace»
- 29 giugno 2013
L'Università e la politica
Si iscrisse a legge all'Università Afrikaner Witswaterand, dove nacque la sua passione per la politica, ed entrò nell'African National Congress, fondando in
Free Nelson Mandela
Nel 1980 Oliver Tambo lancia una campagna internazionale contro l'apartheid, focalizzandola su una causa e una persona: la richiesta di liberazione di Mandela.
- 06 maggio 2012
Nuovi ricchi, nuovo apartheid?
Alla Fort Hare University, dove studiò Mandela, studenti neri e bianchi, futura élite del Paese, oggi coltivano insieme un pragmatismo lontano dai vecchi ideali - Questi allievi super selezionati sapranno superare iniquità e paradossi sociali che sono ancora assai lontani dall'aver trovato una soluzione?
- 17 luglio 2008
Il Sudafrica festeggia Nelson Mandela, eroe classe 1918
Il pugno alzato in segno di vittoria e lo slogan: "Freedom from hunger" (libertà dalla fame). Migliaia di studenti di Alexandra, sobborgo povero di