- 27 giugno 2022
Assegnata la prima borsa di studio in ricordo di Giorgia Martone
Giulia Briatico ha vinto il riconoscimento ideato da Accademia del Profumo: si aggiudica un corso specialistico dedicato al mondo delle fragranze con tirocinio
- 22 giugno 2022
Milano si conferma hub della profumeria artistica con Esxence ed Experience Lab
I co-fondatori raccontano le due manifestazioni di riferimento per il settore, che nel 2021 in Italia ha registrato 270 milioni di euro di fatturato, pari al 14,2% dei ricavi del canale profumeria e al 30,6% delle vendite di fragranze
- 15 giugno 2022
In edicola un numero speciale dedicato alla moda uomo e alla passione motori
In occasione di Pitti e delle sfilate milanesi, How to Spend it di giugno fa il punto su stile e tendenze per lui. In più: il nuovo design dell’automobile e il futuro dell’elettrico
- 26 maggio 2022
Narciso Rodriguez For Her Musc Noir e Dior Sauvage Elixir sono i migliori profumi dell’anno
Assegnati i premi di Accademia del Profumo: riconoscimenti anche a packaging, sostenibilità, comunicazione e fragranze artistiche
- 21 maggio 2022
Si può fare con l'aria
Claudio Parrinello, CEO di PlanetWatch, illustra il funzionamento e i vantaggi di utilizzare dei sensori fisici per monitorare la qualità dell'aria...
- 13 maggio 2022
Nelle calli di Venezia, alla scoperta del più evocativo fra i sensi
Oltre la Biennale, la Laguna racchiude due percorsi espositivi che sono uno scrigno di esperienze visive e olfattive: un'occasione per seguire le tracce di una tradizione secolare e preziosa
- 15 aprile 2022
La profumeria artistica protagonista a Esxence
A Milano da 15 al 18 giugno tra nuovi marchi e brand storici
- 25 marzo 2022
Long Covid, dal tipo di variante sintomi persistenti diversi
Dopo la guarigione il 76% dei 428 pazienti coinvolti nello studio ha riportato il perdurare di almeno un segno clinico
- 22 febbraio 2022
Il negozio diventa esperienza: viaggio nelle boutique post-pandemia
Spazi pensati come salotti dove coccolare i clienti, più vicini alle loro comunità, con servizi digitali ma soprattutto sempre più sostenibili: ecco come il Covid ha cambiato progettazione e obiettivi delle boutique
- 14 febbraio 2022
Long Covid; Tumore al seno
Nella sindrome del Long Covid la perdita dell'olfatto si può associare a un disturbo della memoria...
- 11 febbraio 2022
Long Covid, in Italia 1 milione a rischio ma le cure non ci sono per tutti
Perdita di olfatto e gusto, problemi cognitivi, miocarditi: ecco alcuni possibili sintomi di lungo periodo per chi ha contratto la malattia. La situazione sanitaria a livello nazionale e regionale
- 31 gennaio 2022
Stanze che sembrano passeggiate nei boschi: la sfida dell’architettura biofilica
Vivere immersi in paesaggi sonori e micro fabbriche di aria pulita. La nuova frontiera dei progetti residenziali è quella di edifici tanto intelligenti quanto rigenerativi.
- 15 gennaio 2022
Il “liberi tutti” che divide: mini-quarantena e niente tampone per i positivi asintomatici
Pressing delle Regioni per semplificare le regole, ma il Cts frena e anche il Governo resta prudente
- 14 gennaio 2022
Esclusione dei positivi asintomatici dal conto dei ricoveri Covid, il Cts frena: il bollettino non deve cambiare
I governatori hanno paura di finire in arancione o, peggio ancora, in zona rossa, che significherebbe lockdown. Il Cts: il bollettino deve rimanere invariato
- 13 gennaio 2022
Regioni in pressing per allentare le regole per i positivi asintomatici. L’Iss: sorveglianza deve includere tutti
Le Regioni chiedono una semplificazione per i positivi senza problemi di salute: isolamento più breve e niente obbligo di tampone a fine periodo
- 08 gennaio 2022
Covid, come funziona la quarantena negli altri Paesi europei: i casi di Germania, Francia e Regno Unito
Il boom di contagi ha riacceso il dibattito sulla lunghezza del periodo di isolamento. Quali sono le regole in altri paesi Ue e a Londra
- 14 dicembre 2021
Durante le feste, meglio un brindisi in tutti (e con tutti) i sensi
L'ascolto anticipa la degustazione, la bottiglia gioiello comunica la preziosità, la pungenza solletica il tatto. Le bollicine trasformano il cin cin delle feste in sinestesia.
- 29 novembre 2021
Omicron avanza nel mondo: che cosa sappiamo finora in 10 domande e risposte
Per l’Oms il «rischio globale complessivo relativo alla nuova variante è valutato come molto elevato»
- 28 novembre 2021
Omicron, G7: azioni urgenti contro nuova variante
Positiva la famiglia dell’uomo rientrato dal Mozambico dopo aver contratto la variante. Controlli e tracciamento su tutti i passeggeri del suo volo