Wto: intesa in extremis su vaccini Covid e dazi sui download di file elettronici
La conferenza di Ginevra ha raggiunto un compromesso anche sulla limitazione dei sussidi alla pesca. Ma il multilateralismo mostra tutti i suoi limiti
- 16 marzo 2022
Vaccini Covid-19: Wto verso l’accordo sulla sospensione dei brevetti
Stati Uniti, Unione Europea, India e Sud Africa hanno raggiunto un'intesa per autorizzare una deroga nei Paesi in via di sviluppo
- 14 dicembre 2021
Taiwan e diritti, è crisi diplomatica tra la piccola Lituania e il gigante Cina
Si aggrava lo scontro tra Lituania e Cina, innescato dall’apertura di un ufficio di rappresentanza di Taiwan. Vilnius denuncia un boicottaggio commerciale, Pechino smentisce
- 27 novembre 2021
Il commercio va messo al servizio delle persone
Nel corso degli anni, il commercio e la Wto hanno perso la reputazione di strumenti al servizio delle persone e del pianeta. Il commercio è diventato a poco a poco il testimonial della globalizzazione, accusato della perdita di posti di lavoro, responsabile di disuguaglianze crescenti, la maggior
- 02 novembre 2021
Le sfide ambiziose di un rinnovato multilateralismo
Oggi si concluderà la riunione del G20 presieduta dal premier italiano Mario Draghi. È un gran bene che l’Italia lo presieda con la personalità più prestigiosa di cui dispone. Si tratta di una riunione di grande importanza per i problemi globali da affrontare. Il G20 era nato alla fine del secolo
Aperta, connessa, responsabile: le parole chiave della formazione post-pandemia
Inaugurato il nuovo anno accademico 2021-2022 con la lectio magistralis di Ngozi Okonjo-Iweala, direttrice generale del Wto
- 26 maggio 2021
Quando il progresso economico e sociale soccorse la diplomazia
Sessant’anni fa, nel maggio 1961, in coincidenza con il centenario dell’unità d’Italia, tornò alla ribalta una questione spinosa come quella altoatesina che si pensava fosse stata risolta una volta per tutte grazie all’accordo firmato a Parigi il 5 settembre 1946 fra il nostro presidente del
Un fondo per comprare il know how sul Covid in mano a Big Pharma
Secondo la direttrice generale dell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) Ngozi Okonjo-Iweala le politiche vaccinali in questa pandemia sono in realtà politiche economiche.
- 20 maggio 2021
Brevetti Covid: come funzionano le deroghe Wto e perché sospenderli non basta
Forme di flessibilità sono già previste, ma sono lente e complesse. Il negoziato sulla proprietà intellettuale richiederà mesi per arrivare a una soluzione
- 08 maggio 2021
Dalla Ue alla Wto, perché è complicato sospendere i brevetti sui vaccini anti Covid
L’Unione Europea frena e il processo alla Wto può richiedere mesi. Know how e personale: i brevetti non sono l’unica barriera