- 26 novembre 2021
Turismo e presenze, Umbria dei record Gli italiani trainano il rimbalzo (+22,3%)
Un forte rimbalzo turistico anche per una regione che pur non affacciandosi sul mare ha registrato numeri record in estate, presenze numerose in autunno con un sold out nel Ponte di Ognissanti e che ora guarda al Natale per consolidare questo trend di crescita puntando sulla serata di Capodanno di
- 08 novembre 2021
Gas, delusione Russia: l’export non aumenta alla scadenza indicata da Putin
Balzo dei prezzi al Ttf, dove il gas è tornato a superare 80 euro per Megawattora. Gazprom sembra aver rinviato il ristoccaggio in territorio europeo. Intanto i flussi continuano a viaggiare “al contrario”: dalla Germania verso la Polonia
- 01 novembre 2021
Ognissanti e commemorazione dei defunti, segnali di ripresa per i fiori made in Italy
Secondo le associazioni di agricoltori pesano sul settori i rincari energetici. In italia la floricoltura vale 2,5 miliardi di euro
- 30 ottobre 2021
Per Ognissanti 3,8 milioni di presenze attese negli alberghi italiani
Stime elaborate da Cst per Assoturismo. Una conferma della ripresa, anche se i livelli pre-Covid restano lontani
- 31 maggio 2021
Riparte il mercato degli hotel a Firenze
Passa di mano la tenuta di Castelfalfi, ora di un magnate indiano, e due hotel a marchio Hilton
- 30 maggio 2021
Firenze, la tenuta di Castelfalfi ceduta da Tui alla famiglia indiana Lohia
Il gruppo Tui ha ceduto il resort di Montaione – 1.100 ettari – alla Incorp Holdings, con sede nei Paesi Bassi e appartenente ad uno dei principali gruppi industriali asiatici della chimica. Ma in Toscana sono diverse le operazioni che riguardano passaggi di proprietà nell’hospitality in questa fase di lenta uscita dalla pandermia
- 31 ottobre 2020
Stretta su Halloween, dall’Umbria alla Liguria weekend di divieti
Stretta in molte regioni e città in vista della notte di Halloween, la tradizionale festa anglosassone di stanotte 31 ottobre, quando i bambini bussano alla porta chiedendo caramelle ed esclamando “dolcetto o scherzetto”. Il primo è stato il governatore della Campania De Luca a giocare d’anticipo e
- 29 ottobre 2020
Attacco in chiesa a Nizza e Avignone, 3 vittime. Macron sul posto: è stato d’emergenza
L’autore dell’attacco, tunisino di 21 anni, è stato fermato: era sbarcato il 20 settembre a Lampedusa. Salvini: «Lamorgese si dimetta»
- 28 ottobre 2020
Macron chiude la Francia fino al primo dicembre, aperte solo le scuole. Merkel: lockdown dal 2 novembre
Al di là delle Alpi non sarà più possibile circolare tra le regioni. Chiudono i negozi «non essenziali», ma non le fabbriche. Restano aperte le frontiere europee
- 14 ottobre 2020
Macron: coprifuoco a Parigi e in altre 8 città per 4 settimane
Coprifuoco a Parigi, Marsiglia, Lille, Grenoble, Lione, Tolosa, Rouen, Aix-en-Provence e Saint-Etienne per 4 settimane. Scatterà questo sabato e prevede il divieto di uscire dalle 21 alle 6 del mattino
- 17 dicembre 2019
2020, solo 2 «ponti» di vacanza ma non vi lamentate: il 2021 sarà peggio
Il primo del nuovo decennio sarà anno bisestile con sette festività infrasettimanali, quattro di sabato e una di domenica. Non proprio il massimo per gli amanti del weekend lungo
- 01 novembre 2019
Dalle auto aziendali al fisco, ecco come cambia la manovra 2020
Molte new entry tra le misure contenute nella legge di bilancio ormai in pista di lancio. E molte le conferme, che hanno quindi resistito al confronto politico interno alla maggioranza sulle priorità. Su tutte, lo stop all'aumento dell'Iva, un obiettivo a cui sono destinati 23 dei 30 miliardi di euro della manovra. Durante il ponte di Ognissanti rush finale per definire il testo del Ddl atteso in commissione Bilancio del Senato da lunedì 4 novembre
- 31 ottobre 2019
Tutele ai rider e niente scudo all’ex Ilva, il Dl imprese è legge
Il decreto 101/2019 convertito in legge interviene anche sulla questione dei precari Anpal aprendo la strada alla loro stabilizzazione e a nuovi concorsi. Il Governo punta a chiudere la legge di bilancio entro il Ponte di Ognissanti, per mandare il testo in Parlamento a partire dal 4 novembre
Manovra, Patuanelli: allo studio modifiche su iper-ammortamento
Il titolare del Mise annuncia verifiche per il «riadattamento» di Industria 4.0 « per poter consentire alle piccole e medie imprese di avere un accesso privilegiato a misure che hanno forse esaurito un po' di forza propulsiva»