- 24 aprile 2023
Per le Tea (biotecnologie innovative agricole) via libera ormai vicino
L’Italia potrebbe essere il primo Paese in Europa a sperimentare in campo le nuove biotecnologie applicate all’agricoltura
- 03 aprile 2023
55° Vinitaly, edizione a tutto business a Veronafiere con 4.000 aziende da 30 nazioni
Puntata in diretta da Verona, dove si svolge la 55esima edizione del Vinitaly ...
- 01 aprile 2023
Dio, Patria e Cucina
Carne sintetica, farina di insetti, scontri sull'etichettatura, chilometro zero, la cucina italiana patrimonio dell'Unesco, assaggiatori nei ristoranti
- 31 marzo 2023
La giornata in 24 minuti del 31 marzo
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti....
- 29 marzo 2023
La giornata in 24 minuti del 29 marzo
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti ...
Il Pnrr sempre più in salita
L'erogazione della terza rata del Pnrr pari a 19 miliardi è stata congelata. La Commissione europea si è presa un altro mese per valutare ciò che è stato fatto
Riso, un altro record negativo: produzione ai minimi storici per colpa della siccità
Secondo le previsioni dell’Ente Risi quest’anno verranno coltivati a riso non più di 211mila ettari
- 20 marzo 2023
Torino in fermento per il via a gare e concorsi di progettazione
Dopo dieci anni il capoluogo piemontese ritorna a ragionare di opere e di architettura: dalla Cavallerizza al museo Egizio, dalla Città della Salute all’housing sociale
- 18 marzo 2023
Allerta dei produttori italiani di mangimi per le materie prime
Mais e soia scarseggiano a livello internazionalo: c’è il rischio di doversi contendere gli scarti della lavorazione del frumento e delle distillerie
- 14 marzo 2023
Biotecnologie in agricoltura, legge entro l’anno
Verso la sperimentazione in Italia delle tecniche genomiche e di evoluzione assistita che nel 2018 la Corte di giustizia europea aveva equiparato agli Ogm
- 17 febbraio 2023
Agricoltura digitale e big data: risparmi idrici fino al 20% contro la siccità
Grandi passi aventi nel campo dell’irrigazione automatica anche grazie alle tecnologie di evoluzione assistita (Tea) che riproducono i meccanismi dello sviluppo biologico
- 13 febbraio 2023
Monti (Alce Nero): «Ecco perchè bisogna investire di più sui prodotti biologici»
In epoca di agricoltura sostenibile e di irruzione dei criteri Esg (impatto su ambiente, società, gestione) in ogni attività aziendale, ha ancora senso investire in biologico? E che spazi restano per le certificazioni bio sui mercati, dove da un lato consumatori sempre più esigenti non si
- 07 febbraio 2023
Ogm, la mutagenesi in vitro non è automaticamente esclusa dalla deroga ai controlli previsti dalla Ue
L'uso di una tecnica casuale in vitro o dal vivo e che non sia convenzionale e con tradizione di sicurezza non è esente
- 30 gennaio 2023
Accordi commerciali: in Canada crescita record del food&beverage made in Italy
Aumentate le esportazioni di ortofrutta (+80%), formaggi (+35%) e vino (+24%): grandi opportunità dallo sblocco di altri negoziati come quelli con Usa e Mercosur
- 16 dicembre 2022
Barilla punta sui prodotti da forno in Usa: acquisisce Back to Nature
L’azienda di Parma ha finalizzato un accordo con B&G Foods - holding americana di prodotti alimentari - per il marchio specializzato in snack salutari
- 06 dicembre 2022
Lo skincare è la nuova frontiera
Il mercato italiano vale 1,5 miliardi di euro pari al 17% sugli acquisti totali di comsetici. A livello mondiale è destinato a superare i 145,8 miliardi di dollari nel 2028 con un tasso di crescita annuo del 5,5%