- 07 giugno 2023
All'avvocato spettano i compensi anche se gli atti sono redatti dal cliente
Per la Cassazione, la circostanza non esclude il rapporto professionale e l'obbligazione di pagamento
Il ruolo di supporto delle società in house nell'attuazione del PNRR
Nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2023 è stato pubblicato il decreto-legge 29 maggio 2023, n. 57 ("Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico"), recante ulteriori disposizioni funzionali a «garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, coerentemente con il relativo cronoprogramma».
É nulla la delibera del consiglio comunale che «rinvia» alle dichiarazioni dei consiglieri
La motivazione non può essere costituita dalla mera trascrizione del dibattito e della votazione finale
Napoli a Parigi, ecco la mostra che inaugurano oggi Mattarella e Macron
Il tema non è un artista, né un movimento, e neppure un Paese, ma un museo
Tunisia nel baratro: perché il prestito Fmi resta in salita anche con l’assist dell’Italia
Il Paese nordafricano è nel vivo di una crisi economica che si intreccia all’involuzione autoritaria (e razzista) sotto Saied. Mentre il prestito da quasi 2 miliardi di dollari resta sullo sfondo
- 07 giugno 2023
Fondi di coesione, nuove risorse alle regioni solo dopo il check up sul 2014/20
Dieci verifiche concluse nel 2022: in nove casi stilate raccomandazioni specifiche
Upb: dall’autonomia rischio di duplicazioni della spesa in burocrazia
Serve un sistema di monitoraggio più solido e strutturale da affidare in particolare alla commissione tecnica sui fabbisogni standard
Pnrr, dai controlli al Repower Ue: trattativa Italia-Ue in salita
Il cuore del negoziato potrebbe essere proprio questo: capire quanto i target del Repower possano comprendere progetti di efficienza energetica sui quali Roma vuole dirottare le risorse non spendibili nell’attuale Pnrr.
Telemarketing selvaggio, il Garante privacy confisca le banche dati. Ecco come tutelarsi
Operazione congiunta del Garante della Privacy e della Guardia di Finanza, che ha portato per la prima volta al sequestro delle banche dati dei call center e colpito il “sottobosco” con sanzioni per le società coinvolte
Società a partecipazione pubblica
Percorso di approfondimento su responsabilità gestoria degli amministratori e rilevazioni contabili nei bilanci
- 06 giugno 2023
Juve, svolta anche sulla Superlega: «Valutiamo l’uscita»
Inviata una lettera a Real Madrid e Barcellona, gli ultimi club a non aver ancora esercitato il recesso
Show tv, le repliche di «Passaparola» non integrano una ripresa d'uso del marchio
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 15903 depositata oggi, accogliendo il ricorso di ITV Studios Global Distribution contro Reti Televisive Italiane
Esterovestizione dei veicoli, bocciata la maxi sanzione per eterogeneità della materia
La Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità dei commi 1-bis e 7-bis dell'articolo 93 del Nuovo codice della strada
Verona, torture in Questura: arrestati 5 poliziotti, altri 17 indagati. Piantedosi: fatti di enorme gravità
Le persone finite al centro dell’indagine sono ai domiciliari e rispondono, a vario titolo, anche dei reati di lesioni, falso, omissioni di atti d’ufficio, peculato e abuso d’ufficio
- 06 giugno 2023
Aste, è caccia alle gemme più preziose: ecco i consigli degli esperti
Pietre da record si preparano a essere battute nei prossimi giorni. Le indicazioni degli specialisti di Sotheby’s, Christie’s e Bonhams per aggiudicarsi creazioni che uniscono bellezza, rarità e investimenti sicuri
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
La Consulta il 6 giugno si occupa di sanità pubblica e circolazione stradale
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 22 e il 26 maggio 2023
Un codice invisibile per riciclare meglio la plastica
Marchiare la plastica con nano particelle luminescenti per rendere riconoscibili i diversi tipi di plastica, permettendone un riciclo più accurato. L'idea,