- 17 maggio 2022
Gruppo Fs, sale la quota di energia autoprodotta da fonti rinnovabili
Per il secondo anno consecutivo la lista compilata dal Sole 24 Ore in collaborazione con Statista premia il Gruppo Fs (Ferrovie Italiane), inserendolo tra le 200 aziende leader della sostenibilità. E proprio lo sviluppo sostenibile è al centro del nuovo piano industriale 2022-2031 messo a punto
- 06 maggio 2022
Innovation Days, in Emilia Romagna la seconda tappa
Transizione digitale, mobilità sostenibile, imprenditoria femminile e competenze manageriali nelle aziende del territorio: una intensa giornata di confronti e dibattiti
- 28 aprile 2022
Italo compie 10 anni: oltre 100 milioni di viaggiatori trasportati
Dieci anni di concorrenza che hanno dato modo all’alta velocità di svilupparsi capillarmente lungo gran parte del territorio italiano
- 20 aprile 2022
Spadoni diversifica dalla farina a salumi, ristorazione e retail
La storica azienda di Ravenna ormai vicina ai 70 milioni di fatturato, negli ultimi anni ha diversificato in molte attività, arrivando a realizzare anche un proprio mercato alimentare coperto
- 05 aprile 2022
Il costruttore cinese tira fuori l’asso della pronta consegna
Comprare oggi un’automobile non è facile. Dopo aver individuato il modello, gli accessori e valutato l’investimento, non basta entrare in concessionaria. Il motivo è legato alla crisi dei semiconduttori e a tempi di consegna degni di una supercar costruita artigianalmente. Trecento giorni di attesa
- 02 aprile 2022
Revisioni: la parola passa ai privati
Con la conversione in legge del cosiddetto Decreto Infrastrutture e Trasporti...
- 01 aprile 2022
Da Fs e Regione 300 milioni per 27 nuovi treni in Calabria
Fra questi convogli di media capacità (come i “Rock” e i “Pop”) e tredici nuovi “Blues”, con motori diesel, pantografo elettrico e batterie
- 30 marzo 2022
Osborne Clarke a fianco di LB Officine Meccaniche S.p.A. nell'acquisizione di Barcom S.r.l
L'acquisizione di Barcom si inserisce in una strategia di ampliamento dell'offerta di prodotti e servizi del gruppo, che si estende da oggi ai sistemi di filtrazione e depurazione di aria, acqua, polveri e agenti inquinanti.
- 09 marzo 2022
Decolla «GenerAzione connessa», nuovo programma alternanza scuola-lavoro di Acea
Nuovo format dedicato a formazione e orientamento dei giovani verso il lavoro e per avvicinare ai temi della sostenibilità e tutela ambientale, della diversità e dell'inclusione
- 08 marzo 2022
Artgenève: la guerra non frena la passione per l’arte
fiera le vendite non sono mancate e i collezionisti hanno acquistato sia le opere museali sia quelle più “economiche” forse esorcizzando con il bello il conflitto europeo
- 07 marzo 2022
La nuova scommessa dove fallì il sogno dell’industria e del lavoro
Ex Liquichimica e Ogr
- 07 marzo 2022
Un distretto dell’innovazione sulle rovine della ex Officine Fs
A Saline Joniche nell’area dismessa di Officine Grandi riparazioni sorgerà Agàpi, struttura voluta da Università Mediterranea di Reggio Calabria per avviare la collaborazione con le imprese
- 25 febbraio 2022
Tappa a Esch-sur-Alzett, Kaunas e Novi Sad in nome della cultura
Da domani nel secondo centro più importante del Lussemburgo, nella città della Lituania e in quella Serbia partono 12 mesi di eventi, mostre e manifestazioni legati al riconoscimento
- 18 febbraio 2022
Trenitalia, Bologna apripista della manutenzione green e hi tech
Operativo l'impianto di controllo dei treni regionali più avanzato del Paese. Operazione da 24,5 milioni realizzata insieme a Tper. L'ad Alessandro Tullio: «Qui tecnici altamente specializzati»
- 16 febbraio 2022
Dal frigo smart al piano cottura che fa da bilancia: tutti i trend hi-tech in cucina
Le vendite di apparecchi intelligenti sono passate dagli 11 miliardi di dollari del 2020 agli oltre 13 miliardi del 2021. E si va verso un’unica app per più elettrodomestici e anche di marche diverse