- 24 marzo 2022
«In Europa in corso il consolidamento delle tlc ma contesto resta critico»
«Di questa situazione, dovranno tener conto le autorità e i governi»
- 16 febbraio 2022
Per le Telco è tempo di trovare un modello diverso di business
Per le prospettive del mercato Tlc europeo, il discussion paper di Ofcom che presenta un nuovo approccio alla regolazione del mercato mobile, riveste grande importanza. I giornali britannici vi hanno subito visto la possibilità che si riapra il dossier della fusione tra Vodafone e Three, bocciato
- 17 dicembre 2020
BT: Burger (ceo Global division), «nostro modello di rete funziona, la futura crescita passa da cloud e cybersecurity»
Il cambiamento di business e strategie raccontate dal numero due dell'azienda. Dopo la vendita delle attività a Tim, il business italiano è «stabile»
- 01 dicembre 2019
Internet dall’euforia al lato oscuro. Innovazione e regole globali contro gli eccessi della rete
L’euforia digitale dei primi anni di Internet ha lasciato il posto all’inquietudine verso il lato oscuro della rete. E i grandi attori del web sembrano sempre un passo avanti rispetto alle contromosse delle istituzioni. Improbabile l’autoregolazione delle multinazionali, ma è difficile anche imporre regole
- 26 giugno 2019
Boris-economy, perché le proposte di Johnson fanno sobbalzare Londra (e la Ue)
L’ex sindaco di Londra è il nuovo premier britannico. Ma i suoi primi annunci stanno creando qualche preoccupazione anche fra gli stessi compagni di partito: dall’apertura a una Brexit no-deal ai super-sconti fiscali per la popolazione più ricca, fino al sogno di una «banda ultralarga per tutti» con otto anni di anticipo rispetto alle stime
- 24 aprile 2019
Bambini su YouTube: identikit (e ricavi) delle webstar più amate
Se avete bambini tra i 4 e i 14 anni sapete già di cosa stiamo parlando. Magari siete anche abbonati alla pay tv, ma i vostri figli che fanno? Nel tempo che trascorrono seduti sul divano, preferiscono tablet o smart Tv. Si collegano a YouTube e guardano essenzialmente tre cose: ragazzi che
- 14 novembre 2018
Telecom e la lunga lotta per la rete fissa
Una “proxy fight” quale da noi si vedono poche, aiutata da un provvidenziale intervento dello Stato, quali da noi se ne vedono molti, spodesta l'azionista di maggioranza relativa; ma nomina amministratore delegato la stessa persona che questi aveva designato. Che però, dopo….mesi, non gode più del
- 06 ottobre 2017
Governo in attesa, soluzioni allo studio
Sembra acclarato ormai che fin dall’inizio dell’affondo di Vivendi sul mercato italiano alcune mosse dei francesi non siano apparse al governo un esempio di zelo formale e di trasparenza. Prima la scalata in Mediaset condotta in modi considerati «opachi», poi la tardiva notifica su Tim. La
- 03 agosto 2017
Andrea Coscelli, il Ceo italiano dell’Antitrust inglese: la partita è sul digitale
Èun italiano a vigilare sulla concorrenza nel mercato più libero e aperto d’Europa. Se in Italia le liberalizzazioni sono da sempre un tallone d’Achille in Gran Bretagna hanno deciso di affidare a un nostro connazionale la guida del loro Antitrust.
- 30 luglio 2017
In Europa scorporo ancora al palo
Nessun Paese in Europa è stato teatro finora di un processo di scorporo della proprietà della rete dell’incumbent. Solo il Regno Unito si è avvicinato a questa soluzione, ma con Openreach non si è arrivati a un vero e proprio scorporo. Allargando la prospettiva a livello globale, l’unico esempio di
- 17 marzo 2017
Un possibile muro a Londra sull’integrazione Sky-Fox
Il takeover di Sky da parte di Fox dovrà passare al vaglio delle autorità britanniche su telecomunicazioni e concorrenza. La mossa, attesa, è stata confermata dal ministro per cultura Karen Bradley alla Camera dei Comuni. L’acquisizione comunicata alle autorità europee nelle scorse settimane
- 18 ottobre 2016
Bloccati i conti inglesi della tv russa Rt
Un nuovo elemento di crisi si aggiunge alla lunga lista di tensioni aperte tra Mosca e l’Occidente: NatWest, banca di proprietà della Royal Bank of Scotland (controllata dal governo britannico), ha annunciato ieri il congelamento dei conti bancari in Gran Bretagna dell’emittente Russia Today (Rt),
- 21 aprile 2013
Il telefono fisso costa caro, ma risparmiare (fino a 300 euro l'anno) si può
L'Italia è ai primi posti tra i Paesi Occidentali in cui si spende di più per la telefonia fissa e Internet, o per lo meno è meno competitiva di Gran Bretagna,
- 10 aprile 2013
In Italia gli sms più cari d'Europa. Ecco come spendere meno
È vero che abbiamo tariffe sms molto più care della media europea, ma è possibile rimediare scegliendo bene tra le offerte degli operatori mobili, ormai molto
- 21 febbraio 2013
Londra assegna le frequenze 4G
L'IMPATTO SUL PIL - Secondo il governo inglese, la banda larga di quarta generazione avrà un valore di almeno 50 miliardi di sterline sull'economia
- 30 novembre 2012
Legge sui media, Londra si divide
Cameron contrario a un intervento del Parlamento - Clegg dice sì - UNA MINI RIVOLUZIONE - Le norme di comportamento dovrebbero essere proposte dai giornalisti stessi ma approvate dall'authority delle telecomunicazioni