- 01 maggio 2022
Parità dei salari o flessibilità? Cosa fare in azienda per trattenere i talenti nell’anno del turn over
Il ricambio del personale strategico riguarda il 70% delle grandi imprese e delle multinazionali, secondo il Global talent trend di Mercer. Da Chiesi a Fincantieri, a Intesa e UniCredit le strategie hr per non lasciar scappare i migliori
McArthurGlen per le donne: un convegno e un’opera d’arte nell’outlet di Castel Romano
Il centro ospita una mattinata di confronto sul tema dell’empowerment femminile e a giugno donerà un’installazione realizzata per l’occasione al Comune di Roma
- 23 gennaio 2022
Medici, tassisti e riparatori. Perché ciò che ci vendono è un “bene di fiducia”?
Cosa sono i “beni di fiducia” e quali sono i rischi per chi li acquista, legati all’asimmetria dell’informazione
- 30 dicembre 2021
Golden Goose, l’azienda che dà spazio ai giovani
In azienda il 70% dei dipendenti è under 32. L’amministratore delegato Silvio Campara racconta come il marchio sia riuscito a crescere anche nel 2020 e quale sarà il suo futuro
- 14 dicembre 2021
Doppia sorpresa da Chanel: la maison ha una nuova ceo e non viene dal lusso, ma da Unilever
Leena Nair avrà la responsabilità della maison a livello globale, il co-proprietario Alain Wertheimer diventa global executive chairman
- 19 luglio 2021
Al pacchetto welfare, illimity aggiunge un premio di risultato fino a 1.700 euro
Raggiunto l’accordo con i sindacati (Fabi e Unisin) per valorizzare il contributo degli illimiters al raggiungimento degli obiettivi del 2021, quando il Roe è stato circa il 10% e il cost-income tra il 65 e il 70%
- 27 giugno 2021
Il lavoro agile taglia il gender gap (ma con la crisi la parità è al ribasso)
Studio su 50mila interviste. Lo smart working può essere un equalizzatore retributivo per le donne: conta il risultato, non il tempo passato in azienda. Ma attenzione alla parità retributiva al ribasso: con il Covid gli uomini hanno fatto meno trasferte e straordinari
Il lavoro agile taglia il gender gap (ma con la crisi la parità è al ribasso)
Studio su 50mila interviste. Lo smart working può essere un equalizzatore retributivo per le donne: conta il risultato, non il tempo passato in azienda. Ma attenzione alla parità retributiva al ribasso: con il Covid gli uomini hanno fatto meno trasferte e straordinari
- 09 febbraio 2021
Samsung annuncia il progetto «Crescere cittadini digitali»
Samsung Electronics Italia, azienda che da tempo si dedica allo sviluppo di progetti nell'ambito della formazione sui temi del digitale per diverse fasce della popolazione italiana, dalle nuove generazioni ai più senior, prosegue nel suo impegno attraverso il progetto “Crescere cittadini digitali”
- 18 novembre 2020
Incontro online tra il Top Management di Prysmian Group e gli Stakeholder: l'evento annuale diventa digitale
Il Sustainability Day in programma il 24 novembre darà il via a tre ulteriori workshop digitali interattivi di Stakeholder Engagement volti a ottenere un feedback riguardo la strategia di sostenibilità di Prysmian Group
- 08 ottobre 2020
Oltre lo smart working, le grandi aziende puntano a regole sulla disconnessione
Nelle grandi aziende il lavoro agile era già disciplinato da accordi pre-Covid. Ora si guarda ai passi successivi
- 05 luglio 2020
La ricerca di senso, anche al lavoro, non può essere un lusso per pochi
Ogni lavoro, con pochissime eccezioni, può essere o può diventare un lavoro generatore di senso
- 19 giugno 2020
Milano, l’Open Day diventa Virtual Open Week: da oggi al 27 giugno tutto sul prossimo anno in Statale
Sono aperte le iscrizioni alla piattaforma della Virtual Open Week dell'Università Statale di Milano, in programma da oggi al 27 giugno. Il consueto appuntamento annuale di orientamento per future matricole si trasforma quest'anno in una settimana di proposte e incontri in uno spazio virtuale
- 24 marzo 2020
Ohb Italia, sistemi spaziali e formazione su misura. Corrono gli ordini
La controllata del gruppo di Brema delle tecnologie spaziali è protagonista di alcune missioni d'avanguardia: dall'esploratore solare dell'Esa al telescopio Flyeye. Negli ultimi anni ha superato i 200 dipendenti : personale altamente qualificato a cui sono dedicati programmi '"ad hoc'" di aggiornamento continuo in parallelo con le esigenze delle nuove commesse che arrivano dalle agenzie spaziali, dai centri di ricerca e dai governi
- 27 ottobre 2019
Marco Russomando, Head of Human Resources in una Digital Company
Marco Russomando, Head of Human Resources in una Digital Company, Illimity bank ......