- 06 agosto 2020
Vaticano, sei donne “alla corte” del Papa nel consiglio dell’Economia. E Minali (ex Cattolica)
È l’ultimo dei tasselli rimasto immutato dal 2014, quando è stato nominato Bergoglio
- 13 marzo 2013
Il nuovo Papa è Jorge Mario Bergoglio: sarà Papa Francesco
È Jorge Mario Bergoglio, unico gesuita del Conclave, arcivescovo di Buenos Aires, il nuovo Papa: si chiamerà Francesco. Era stato contendente di Joseph
Scola in testa al voto iniziale Ouellet in netta crescita
C'è chi le chiama le "primarie del Conclave". Il primo voto dentro la Sistina da sempre serve per verificare le forze in campo, e usare il responso per sondare
- 12 marzo 2013
Via al Conclave per eleggere il successore a Benedetto XVI. Alle 16.30 i cardinali nella cappella Sistina. In serata la prima fumata
I nomi da cui partire ci sono, da un lato con l'italiano Angelo Scola, dall'altro col brasiliano Odilo Pedro Scherer, ma non c'é ancora la sensazione di
- 11 marzo 2013
Tutto in una settimana: dal Conclave ai nuovi leader in Cina, dal vertice Ue all'inaugurazione del Parlamento italiano
Sarà una settimana densa di eventi quella che si è appena aperta. Dal Conclave per l'elezione del nuovo Papa alla chiusura dell'Assemblea del Popolo cinese che
- 08 marzo 2013
Avremo un Papa Facebook? Il filippino Tagle cardinale 2.0
Avremo un Papa Facebook? Il cardinale filippino che usa il social network per diffondere il verbo cantando gospel è in testa ai papabili dell'Asia.
- 03 marzo 2013
Finanze vaticane da rinnovare
Tra le priorità del nuovo Papa le riforme dello Ior e della Curia - I CAMBIAMENTI ATTESI - Da rivedere l'opacità della banca pontificia e la forte concentrazione di potere nelle mani del segretario di Stato
- 01 marzo 2013
I cardinali elettori
Walter Kasper79 anni, tedesco, presidente emerito per Pontificio Consiglio per l'Unità dei Cristiani...
- 15 febbraio 2013
Odilo Pedro Scherer: il candidato preferito dalla Curia
Nel continente latino americano - serbatoio cattolico mondiale - spicca il nome dell'arcivescovo di San Paolo, Odilo Pedro Scherer, stimato nel Sacro Collegio
- 13 febbraio 2013
Il «grande centro» punta a quota 78
È una assicurazione che cerca di stoppare tutte le congetture partite come un fiume in piena. Dice padre Lombardi: il Papa è «persona molto discreta e non dirà
- 12 febbraio 2013
Quorum per essere eletto Papa a quota 78. Ecco la rosa dei possibili successori alla soglia di Pietro
Il quorum per essere eletto Papa è "quota 78", i due terzi dei 117 elettori (salvo defezioni dell'ultimo minuto). È questa la soglia da raggiungere, e già si
- 02 giugno 2012
I cardinali ratificano il licenziamento di Gotti Tedeschi. Padre Lombardi: nessuna divisione tra i cardinali
La Santa Sede cerca di gettare acqua sul fuoco. All'indomani della riunione della commissione cardinalizia dello Ior – descritta come problematica e in alcuni
Ior, commissione cardinali fa decadere Gotti
(Ansa) La Commissione cardinalizia di vigilanza dello Ior ha «preso atto» della decisione del board'dell'Istituto di votare la sfiducia al presidente Ettore
- 25 maggio 2012
Ior, Schmitz nominato presidente ad interim della «banca del Papa»
Le notizie in Vaticano si rincorrono l'una all'altra, e oggi la ribalta è occupata dall'arresto del cameriere del Papa come presunto «corvo» nella vicenda
Scontro allo Ior, via Gotti Tedeschi
La Segreteria di Stato «sfiducia» il presidente della banca della Santa Sede
- 24 maggio 2012
Scontro allo Ior, via Gotti Tedeschi
Crisi al vertice delle finanze vaticane: il presidente dello Ior, Ettore Gotti Tedeschi, ha annunciato le dimissioni dall'incarico che ricopriva dall'ottobre
Ior, nelle casse della «banca del Papa» un patrimonio di 5 miliardi di euro
Risponde direttamente al Papa e ha un patrimonio di 5 miliardi di euro l'Istituto per le opere di religione, meglio noto come Ior, fino ad oggi guidato dal