- 10 agosto 2022
Equo compenso: Ocf, ora corsa contro il tempo per approvarlo
Il provvedimento è stato calendarizzato dal Senato il 6 settembre
- 02 agosto 2022
Giustizia tributaria in 'serie B' senza 'esclusiva' per gli avvocati
Il monito dell'Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi che ha inviato al Parlamento e al Governo le delibere assunte dai Coa, dall'Ocf, dalle Associazioni specialistiche forensi e dal Mf
- 30 maggio 2022
Avvocati: al più presto riforma Cartabia su famiglia
Cnf e Ocf: «Evoluzione verso l'attuazione dei principi del giusto processo nell'ambito della giurisdizione rivolta alle famiglie e soprattutto ai minori»
- 19 maggio 2022
Equo compenso, l'Avvocatura chiede l'approvazione immediata contro il rischio proletarizzazione
L'appello in una nota congiunta di Cnf, Ocf, Cassa forense, Aiga, Uncm, Unaa, Aiaf, Ondif, Unam, Cammino e Anai. Critica invece l'Anf. È favorevole ad una rapida approvazione anche ProfessionItaliane, chiede modifiche Confprofessioni
- 02 maggio 2022
Sciopero dei magistrati, l'Avvocatura si mobilita per difendere la riforma del Csm
È un fronte compatto quello che si va componendo in queste ore contro quella che viene ritenuta una indebita intrusione nei confronti del potere del Parlamento di riformare la giustizia
- 02 maggio 2022
L'OCF che vorremmo - Dibattito interattivo con gli esperti
Il webinar avrà luogo il prossimo 5 maggio dalle 18 alle 20 sulla piattaforma zoom
- 11 aprile 2022
Organismo congressuale forense, Sergio Paparo è il nuovo Coordinatore
Eletto il nuovo Ufficio di Coordinamento dopo le dimissioni del precedente. Tiziana Carabellese, Segretaria ed Emanuele Maganuco, Tesoriere
- 04 febbraio 2022
LE COSE STANNO COSI .. Congresso Nazionale Forense e OCF
Il webinar che si terrà il prossimo 10 febbraio dalle 18 alle 20 sulla piattaforma zoom
- 03 febbraio 2022
Specializzazioni, Giuslavoristi: "Si chiuda con ricorsi e polemiche"
Tatiana Biagioni (Agi): "Per il Tar non ci sono ragioni che ostacolino l'applicazione del nuovo regolamento, ora più che mai si deve mettere definitivamente a regime il nuovo sistema"
- 17 gennaio 2022
Tribunali in confusione su green pass e udienze a distanza
Posizioni discordanti tra Cnf e uffici giudiziari sui tempi per l’uso del certificato verde - Tar e Consiglio di Stato alle prese con il dilemma delle udienze da remoto
- 10 gennaio 2022
Avvocati, è scontro sul green pass in Tribunale - Cnf e Ocf: Cartabia chiarisca decorrenza
Per i legali l'obbligo parte dal 1° febbraio. Alcuni Uffici giudiziari e la Corte di cassazione invece hanno ritenuto in vigore la misura da sabato 8 gennaio, giorno successivo alla pubblicazione in G.U. del Dl 1/2022
- 26 dicembre 2021
Poste Italiane sceglie la certificazione Uni per i propri dipendenti
L’istituto guidato da Matteo Del fante segnala di avere più di 8mila consulenti certificati, ma non abilitati e iscritti all’Ocf per l’offerta fuori sede
Pittelli torna in carcere, l'Ocf: "Accanimento aberrante, aveva chiesto aiuto"
"Nuova aberrante circostanza, ennesima riprova della deriva giustizialista che pervade taluni uffici giudiziari"
- 02 dicembre 2021
Non impugnabilità dei ruoli, Avvocatura in campo "a tutela dei diritti di difesa"
Cnf e Ocf ma anche Aiga e Movimento Forense chiedono il ritiro immediato dell'emendamento al Dl Fisco Lavoro approvato dal Senato in Commissione
- 15 novembre 2021
Contributo unificato, senza pagamento non si iscrive a ruolo
Ha preso in poche ore i connotati della sollevazione la protesta degli avvocati contro la disposizione del disegno di legge Bilancio che si occupa di contributo unificato
Ddl Bilancio: la tagliola sul contributo unificato mobilita i legali - Ocf convocato in assemblea straordinaria
L'articolo 194 prevede che nel caso di mancato ma anche di parziale pagamento il personale incaricato non procede all'iscrizione al ruolo. La Lumia (MF): "disposizione abnorme, lede i diritti costituzionali a favore dell'interesse economico". Ocf: "Ritorno al Medioevo, domani assemblea straordinaria"
- 08 novembre 2021
Influencer e finanza, le 6 regole per smascherare gli impostori sul web
L’identità innanzitutto. E poi la fonte delle informazioni. Occhio ai conflitti di interesse. Infine il buonsenso, quello non deve mancare mai
Regola numero cinque: occhio agli abusivi
Se qualcuno si definisce consulente finanziario, attenzione. Verificate che da qualche parte ci sia il suo numero di iscrizione all’albo unico dei consulenti finanziari. A volte la burocrazia serve! Su https://www.organismocf.it/ potete controllare se il consulente è iscritto. In caso contrario,
- 04 novembre 2021
Cnf, Ocf e Cassa su Pnrr: il reclutamento nella Pa integri una causa di sospensione
I legali scrivono al Ministro Brunetta per modificare l'articolo 27 del Dl di attuazione del Pnrr: si rischia un conflitto di interessi gravissimo, si pensi al caso dell'avvocato che sia anche dipendente dell'Ufficio del processo