occhialeria
Trust project- 25 maggio 2023
Made in Italy, il falso muove un business da 90 miliardi
La stretta passa dalla cooperazione con i distretti industriali più esposti e da app investigative per ricostruire i flussi. Emergenza per la tutela dell’agroalimentare e dei diritti d’autore
- 21 maggio 2023
«Marriott, Ferrari, Richemont e Moncler, le aziende su cui puntare nel settore del lusso»
Il ritorno dei viaggiatori cinesi all’estero insieme alla maggior sensibilità ai temi sostenibili, permettono di individuare interessanti storie d’investimento
- 12 maggio 2023
da sostenibilità e innovazione un nuovo impulso per la moda
L’attuale settore del Fashion comprende due storici distretti del lusso, quello biellese popolato da eccellenze del tessile e laneria (Ermenegildo Zegna, Loro Piana, Piacenza, Cerruti) e quello alessandrino dell’oreficeria-gioielleria (Damiani, Bulgari), e di aziende dinamiche di abbigliamento
- 11 maggio 2023
Fiera Milano chiude in utile il primo trimestre. Ricavi a 48,1 milioni
Risultati molto positivi ottenuti dalle manifestazioni legate al sistema moda e dalla Borsa Internazionale del Turismo
- 29 aprile 2023
Occhialeria, rinnovato il contratto: aumento di 167 sui minimi a 18mila lavoratori
Siglata l’ipotesi di accordo da Anfao, Confindustria Moda e Filctem, Femca e Uiltec. Migliorato il welfare che porta il Tec a 180 euro e previsto un pacchetto di ore per la formazione continua
- 24 aprile 2023
Marenzi spiega il futuro di Herno, dal nuovo ceo alla sostenibilità
Il presidente dell’azienda di alta gamma, che nel 2022 ha chiuso il bilancio in crescita del 22%, ha appena terminato un doppio mandato al vertice di Pitti Immagine
- 21 aprile 2023
Essilux scatta in Borsa premiata dai ricavi del primo trimestre superiori alle attese
Gli analisti rivedono al rialzo le stime di fatturato per l'intero 2023. «Partito bene» anche il mese di aprile
- 19 aprile 2023
Lavoro, stipendi: dalle banche all’alimentare scattano le richieste di maxi aumenti
Nei negoziati per i rinnovi contrattuali l’inflazione spinge le richieste di incrementi delle retribuzioni: 435 euro per i bancari, 300 euro per gli alimentaristi, 220 euro per le pelli e 200 per l’occhialeria
- 21 marzo 2023
Produzioni su misura l'arma vincente del B2B italiano
Dietro ai successi ottenuti dai campioni nazionali dell'export ci sono migliaia di fornitori e subfornitori di altissima qualità
- 23 febbraio 2023
Essilux: 2022 record per ricavi e utile, cresce il dividendo
Utile netto in crescita del 15,4% a 2,86 miliardi a fronte di ricavi saliti del 13,9% a 24,5 miliardi. Il Cda proporrà un dividendo di 3,23 euro
- 22 febbraio 2023
Moda, Mediobanca certifica il rimbalzo: +20% sul 2021
Il report analizza 152 imprese con sede in Italia e fatturato superiore ai 100 milioni. Premiato chi si posiziona nel lusso, grazie a margini più alti, la flessibilità sostiene la crescita delle medie aziende
- 09 febbraio 2023
La moda italiana verso i 102 miliardi ma la corsa dei ricavi rallenterà (+4%)
Nel 2022 ricavi oltre le previsioni a 98 miliardi (+18%) trainati dall’export (+19,5%) e in particolare da Usa, Corea ed Emirati. Sul 2023 pesano inflazione e incertezze globali
- 07 febbraio 2023
Fiere, boom di buyer internazionali per occhiali e tessuti
Si sono concluse le prime due fiere del settore tessile-moda a Milano: Mido (occhiali) chiude con 15mila presenze, di cui l’80% europee. Stranieri raddoppiati a Milano Unica (tessuti) rispetto a febbraio 2022 con molti arrivi da Giappone e Usa.
- 06 febbraio 2023
Moda, gioielli, automobili: record mondiale del lusso Made in Italy
La manifattura italiana di alta gamma corre più di altri comparti, dei competitor e del Pil dell'Italia. La globalizzazione ha costretto le filiere a riposizionarsi e ora si raccolgono i frutti
- 02 febbraio 2023
L’occhialeria vola oltre i 5 miliardi, in crescita del 30% sul 2019
Apre la fiera dedicata all’eyewear, che registra una produzione cresciuta del 24% a 5,17 miliardi e un export arrivato a 5 miliardi, anche grazie all’innovazione delle grandi aziende e delle 800 pmi del settore. Attesi oltre 20mila visitatori
- 27 gennaio 2023
Safilo, a rischio lo stabilimento di Longarone. Sindacati in allarme: sciopero di otto ore
Nel comunicato sui risultati del 2022 (con ricavi in crescita dell’11,1% a 1,07 miliardi), l’azienda ha indicato di voler «cercare soluzioni alternative» per la fabbrica - Si teme una chiusura, a rischio 472 posti di lavoro
Borsa, i conti dei big del lusso pagano i lockdown cinesi, comparto debole in tutta Europa
A Piazza Affari in rosso Ferragamo e soprattutto Safilo. Accoglienza tiepida a Parigi per i numeri record di Lvmh