Ultime notizie

Obor

Trust project

  • 20 luglio 2018
    India, la lenta ascesa della classe media

    Mondo

    India, la lenta ascesa della classe media

    Ha un sapore originale l’espresso Monsooned Malabar del Karnataka. «Giù al Sud i grani vengono esposti per un paio di mesi all’umidità del monsone. In questo modo perdono acidità», spiega Siddhant, tornato a Delhi con una laurea alla Bocconi e un’esperienza di espressi e moka accumulata nei bar

  • 06 giugno 2018
    Porto di Rotterdam, Brexit e le insidie sulla nuova Via della Seta

    Mondo

    Porto di Rotterdam, Brexit e le insidie sulla nuova Via della Seta

    ROTTERDAM - Dal World Port Center, il grattacielo di 124 metri disegnato da Norman Foster che ospita gli uffici dell’Autorità portuale, lo sguardo può abbracciare in tutta la sua ardita progettualità il Porto di Rotterdam: una città nella città che dalla Nieuwe Maas, delta del Reno, si estende per

  • 01 dicembre 2017
    Il ruolo dell’America avvolto nella nebbia

    Mondo

    Il ruolo dell’America avvolto nella nebbia

    Nessuno riesce a contenere l’esuberante politica, apparentemente senza direzione, di Donald Trump. All’elenco senza fine dei silurati in meno di un anno di amministrazione sta per aggiungersi Rex Tillerson, segretario di Stato ed ex Ceo del colosso energetico Exxon Mobil.

  • 10 agosto 2017
    L’ambiguità della Cina e la credibilità dell’America

    Mondo

    L’ambiguità della Cina e la credibilità dell’America

    «Non importa quanto tempo sarà necessario» per raggiungere «l’assoluta vittoria», aveva detto al Congresso Franklin Roosevelt l’8 dicembre 1940, alzandosi orgogliosamente dalla sua sedia a rotelle. Pearl Harbour non è paragonabile alle minacce di Kim Jong Un; né lo è il presidente del New Deal e

  • 18 luglio 2017
    Le aziende italiane guardano alla Cina: opportunità da  robotica, infrastrutture e hi-tech

    Notizie

    Le aziende italiane guardano alla Cina: opportunità da robotica, infrastrutture e hi-tech

    L’aumento dei costi, la scarsità di risorse umane e il protezionismo e l’annoso problema della violazione dei diritti connessi alla proprietà intellettuale porranno una seria sfida alla redditività delle imprese straniere in Cina nel 2017. Ma il Rapporto Annuale del Centro Studi per l’Impresa della

  • 08 giugno 2017
    Il circo volante di Donald Trump

    Commenti e Idee

    Il circo volante di Donald Trump

    Nella nostra analisi dei primi 100 giorni di Donald Trump abbiamo descritto due scuole di pensiero sul 45esimo presidente degli Stati Uniti: quella di chi continua a sperare che Trump possa essere un leader efficace, e quella di chi invece prevede soltanto un susseguirsi di scandali e disastri.

  • 16 maggio 2017
    Da Pechino nuove risorse alla Via della Seta
  • 15 maggio 2017
    Nasce in Cina una nuova roadmap per la cooperazione internazionale

    Mondo

    Nasce in Cina una nuova roadmap per la cooperazione internazionale

    Pechino - Il vertice politico di Yanqi Lake con 29 tra Capi di Stato e di Governo si chiude con l'individuazione di una strada comune per realizzare la strategia One Belt One Road lanciata quattro anni fa dalla Cina. Per l'Italia del premier Paolo Gentiloni lo snodo vero sta nei tre punti chiave

  • 14 maggio 2017
    Italia-Cina, un percorso che punta a chiudere i dossier

    Notizie

    Italia-Cina, un percorso che punta a chiudere i dossier

    Chi meglio di Paolo Gentiloni, alle prese con la Cina prima nella veste di ministro degli Esteri e, oggi, di premier, saprebbe come sfruttare al massimo le opportunità di questa visita di Stato per chiudere con successo i dossier ancora aperti tra Italia e Cina? Paolo Gentiloni è stato più volte in

    Cina, grandi  investimenti sulla Nuova via della Seta. Gentiloni: Italia può essere protagonista

    Mondo

    Cina, grandi investimenti sulla Nuova via della Seta. Gentiloni: Italia può essere protagonista

    Mentre all’alba la Corea del Nord lancia dalla base di Kusong un missile non identificato in direzione del mar del Giappone (e, questo, proprio all’indomani delle elezioni della Corea del Sud), dimostrando quanto la situazione della Penisola coreana sia ancora incandescente, il presidente Xi

  • 14 maggio 2017
    La Cina avanza sulla Via della seta
  • 08 maggio 2017
    Una nuova era per la Via della Seta

    Impresa e Territori

    Una nuova era per la Via della Seta

    A quattro anni dal primo annuncio del presidente cinese Xi Jinping, la strategia cinese One Belt One Road (Obor) viene presentata ufficialmente al mondo in un Forum che si terrà nella capitale il 14 e 15 maggio. Tutto è (quasi) pronto per illustrare scopi e finalità nonché i primi passi di

  • 04 maggio 2017
    Pechino cerca un contraltare agli Stati Uniti

    Commenti e Idee

    Pechino cerca un contraltare agli Stati Uniti

    L’ulteriore investimento di Hna - divenuto ora primo socio con una quota del 10% in Deutsche Bank - ci riporta ad un tema chiave: quali le strategie della Cina nei confronti dell’Europa. La risposta al quesito ci impone di ricorrere ad alcuni numeri e indicatori in grado di aiutarci a

  • 01 aprile 2017
    Venti di guerra commerciale prima del summit Trump-Xi

    Mondo

    Venti di guerra commerciale prima del summit Trump-Xi

    La Cina di Xi Jinping teme l’unica guerra in grado di colpire (e, forse, affondare) l’economia e la stabilità del Paese: quella del commercio internazionale, già innescata dal nuovo presidente Usa Donald Trump con la cancellazione di accordi di libero scambio, consolidati e in fieri, accompagnata

    Pechino vuole salvare il primato commerciale

    Mondo

    Pechino vuole salvare il primato commerciale

    La Cina di Xi Jinping teme l’unica guerra in grado di colpire (e, forse, affondare) l’economia e la stabilità del Paese: quella del commercio internazionale, già innescata dal nuovo presidente Usa Donald Trump con la cancellazione di accordi di libero scambio, consolidati e in fieri, accompagnata