- 25 maggio 2022
L’amministratore chiede le spese al solo coniuge proprietario di casa
Deve quindi escludersi un’azione diretta del condominio nei confronti dell’ex coniuge, o del convivente assegnatario dell’unità già adibita a casa familiare
Interposizione società estera: conta l’effettiva attività svolta
Non bastano gli elementi costitutivi e il rispetto degli obblighi contabili. Non c’è interposizione se manager fuori dalla gestione e proventi non distribuiti
Il principio unionale di proporzionalità si applica alle sanzioni doganali
La Cassazione, con sentenza 14908/2022, ha riconosciuto l’illegittimità delle sanzioni irrogate dalla Dogana, pari a circa il 300% dell’imposta pretesa, perché in contrasto con il principio di matrice eurounitaria di proporzionalità.
Bonus 200 euro: dai dipendenti alle partite Iva, ecco quando bisogna fare domanda
Tra le numerose categorie indennizzate dall’Istituto di previdenza alcune dovranno presentare la richiesta, altre no. Come evitare di commettere errori
- 25 maggio 2022
Contabilità inattendibile, il giudice deve valutare le difese per ogni singola movimentazione
Secondo la Cassazione (ordinanza 14353) l’onere per la commissione tributaria è il contraltare della possibilità riconosciuta al contribuente di dimostrare, con una prova analitica per ogni versamento bancario, che gli elementi desumibili dalle movimentazioni bancarie non sono riferibili ad operazioni imponibili.
In Gazzetta la legge sulle statistiche contro la "Violenza di genere"
Questa mattina invece il Senato ha approvato all'unanimità (211 sì) la Risoluzione relativa ai percorsi di 'trattamento per uomini autori di violenza'
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 16 e il 20 maggio 2022
Contro il lavoro sommerso nasce il Portale nazionale dell’Ispettorato
Il Dl 36/2022 prevede di far confluire in un sito tutti i risultati dei controlli
Valute virtuali e prassi dell'Agenzia delle Entrate, l'evento fiscalmente rilevante e la base imponibile
A quali condizioni si può considerare realizzata una minusvalenza su valute virtuali scomputabile da eventuali plusvalenze realizzate su valute virtuali o su altri redditi di natura finanziaria - di cui alle lettere da c) a c-quinquies) art. 67 Tuir - nel 2022 o nei prossimi quattro anni. Per rispondere al quesito è necessario individuare l'evento fiscalmente rilevante e le relative regole per determinare la minusvalenza, considerando che l'Agenzia equipara ai fini IRPEF le criptovalute alle valute estere
Direttiva prestazione energetica, Ance: necessario l'obbligo di riqualificazione per gli edifici esistenti
Il processo di decarbonizzazione previsto dalla direttiva deve essere ben supportato da misure incentivanti
Sospensione docenti non vaccinati, no al risarcimento danni
ll Tribunale di Milano, con la sentenza 1962 del 17 maggio scorso, conferma la tenuta legale delle norme approvate durante la pandemia
- 25 maggio 2022
Bonus casa più complicati: per quali opere serve anche il contratto di lavoro
Dal 28 maggio si cambia ancora: niente sconto se la fattura non cita il Ccnl di riferimento per l’impresa affidataria
Per i crediti acquistati entro il 16 febbraio 2022 cessione jolly senza vincoli
Lo lo sconto in fattura è centrale la possibilità per gli intermediari finanziari di collocare questi crediti in altri soggetti diversi dalle banche in modo frazionato
Ecco come cambiano le regole degli appalti: salgono a 31 i criteri per il nuovo codice
Dopo il sì della Camera il testo ormai definitivo della legge delega va al Senato per una rapida ratifica. Dal Parlamento una fitta griglia di paletti per la stesura dei decreti legislativi. Rispettato il termine del Pnrr al 30 giugno
Gli accertamenti tributari per omessa dichiarazione si notificano dopo sei anni
Il caso riguarda l'omessa dichiarazione Ici/Imu di un'area fabbricabile ma la decisione vale anche per altri tributi comunali
Acquisti fai da te e piattaforme digitali, così la Consip facilita la vita delle Pa
Digitalizzazione spinta, centralizzazione, flessibilità: il lavoro dell’ad Cannarsa