obbligo
Trust project- 02 giugno 2023
Se l’alunno cade dalle scale paga la scuola solo se i gradini sono usurati
La Cassazione sulla vicenda che ha coinvolto un'alunna: mentre tornava dal bagno verso l'aula cadeva rovinosamente dell’istituto riportando una grave frattura della tibia
Accesso agli atti, la Pa non è tenuta all'ostensione per i dati forniti da altri enti
L'obbligo di raccolta di informazioni da altre amministrazioni non implica quello di conservazione
Corte conti, sì agli emendamenti - Poi nuovo codice dei controlli
Ok in commissone alla Camera allo scudo erariale fino al giugno 2024 e allo stop ai controlli concomitanti sul Piano. Prima intesa Governo-magistratura contabile su una riforma complessiva
Case popolari e 110%, tagliola a fine giugno per 2 miliardi di cantieri
I lavori degli ex Iacp dovranno arrivare almeno al 60% per mantenere il superbonus nel 2023: molti gli interventi a rischio, si guarda a una proroga
- 02 giugno 2023
Autogrill: dopo riapertura Opas, Dufry sfiora il 95%. E adesso il delisting
Il gruppo svizzero verrebbe a detenere direttamente complessive il 94,3493% del capitale sociale della società italiana
Case popolari e 110%, la scadenza di fine giugno: a rischio cantieri per 2 miliardi
I lavori degli ex Iacp dovranno arrivare almeno al 60% per mantenere il superbonus nel 2023: molti gli interventi a rischio, si guarda a una proroga
- 02 giugno 2023
Case popolari e 110%, la scadenza di fine giugno: a rischio cantieri per 2 miliardi
I lavori degli ex Iacp dovranno arrivare almeno al 60% per mantenere il superbonus nel 2023: molti gli interventi a rischio, si guarda a una proroga
Notai sempre responsabili dell'identità dei contraenti, non basta il controllo dei documenti
Per la Cassazione, ordinanza 15490 depositata oggi, la legge professionale impone al notaio di essere certo della identità personale delle parti
Qualificazione delle Pa, l'Anac apre lo sportello on line e dà il via alle iscrizioni
L'Autorità ha aperto - dal 1° giugno 2023 - lo sportello per l'iscrizione all'apposito elenco previsto dal codice appalti, in vista dell'obbligo che scatta dal 1° luglio. Le Faq aggiornate. Il manuale
Reato dell'amministratore: necessaria la verifica del modello organizzativo per la responsabilità dell'ente
Nota a sentenza n. 21640 del 19 maggio 2023
La svolta europea sul concetto di dati anonimi: la causa T-557/20 e l'orientamento del Tribunale dell'UE
Per comprendere se un soggetto sia identificabile, occorre tener conto dell'insieme dei mezzi che possono essere ragionevolmente utilizzati dal titolare del trattamento o da terzi per identificare l'interessato
- 01 giugno 2023
Nell'accordo quadro conta il valore a base di gara, non quello massimo presunto
I due tipi di importo, afferma il Tar Lazio, sono concettualmente distinti: solo il primo è da prendere a riferimento per l'offerta economica (e per l'eventuale esclusione dell'impresa)
La «pausa caffè» senza timbratura è danno all'Erario
Indipendentemente dalle valutazioni e dalla qualificazione operata dall'Amministrazione ai fini disciplinari
Accesso agli atti anche oltre il termine di impugnazione se l'appaltatore intende segnalare all'Anac scorrettezze procedurali
Ribadita l'applicabilità agli appalti dell'accesso civico generalizzato come confermato dal nuovo Codice dei contratti
Dl Pa, i politici locali assunti negli staff dei colleghi
Nelle bozze del decreto che è in questi giorni all’esame delle commissioni Affari costituzionali e Lavoro della Camera