- 24 giugno 2022
La Corte suprema Usa cancella il diritto costituzionale all’aborto dopo 50 anni. In 13 Stati tra cui Texas scatta subito divieto
Con questa sentenza ora gli Stati americani sono liberi di introdurre divieti o restrizioni all’aborto
- 22 giugno 2022
Stati Uniti: Trump pronto a tornare
Siamo tornati in Lituania per comprendere la questione del blocco di Kaliningrad con la voce di Maria Oien
- 20 giugno 2022
Israele, crisi ed elezioni: perché tornerà Netanyahu e sarà più a destra che mai
Il governo di coalizione nato per esautorare Bibi e porre fine ai suoi 12 anni di potere ha alzato bandiera bianca per le troppe contraddizioni
- 06 giugno 2022
Prepotenza poliziottesca
We own this city. Dopo 14 anni da «The wire», David Simon torna a raccontare gli abusi delle forze dell'ordine a Baltimora: brutalizzando cittadini e criminali fingono di contrastare il traffico della droga, che di fatto rubano e rivendono
- 02 giugno 2022
Un algoritmo per sgamare i Deep fake
Chi non si è imbattuto almeno una volta in uno di quei video che circolano in rete...
- 01 giugno 2022
Ricchi e sconosciuti: chi sono i 5 giovani leoni europei del fintech
Segnatevi i loro nomi: sono gli startupper fintech europei del ranking Forbes «30 under 30». Coraggiosi e visionari. Ma tutti residenti all’estero
- 30 maggio 2022
Sanzioni, perché «l’arma pacifica» non ha impedito le due Guerre mondiali
Sforzi inadeguati a convincere i nemici a scegliere l’opzione cooperativa, negoziando la pace
- 23 maggio 2022
Anti americanismo, sentimento che ha radici profonde
L'Italia sarà un problema per la Nato fino a quando non si creerà un consenso diffuso alla nostra partecipazione
- 18 maggio 2022
The Brando, Polinesia
Siamo sull'isola (privata) di Marlon Brando a Tetiaroa, 30 miglia a nord di Tahiti, Polinesia francese. Più che un resort è una sorta di villaggio extra lusso che ospita periodicamente celebrità del cinema e dello spettacolo come Leonardo DiCaprio, Bradley Cooper, Kim Kardashian ma anche l'ex
- 12 maggio 2022
Ferrara rinuncia a candidarsi, ecco chi è il senatore che l’M5S voleva al posto di Petrocelli
«Data la macchina del fango che si è messa in moto nei miei confronti, scelgo di non candidarmi a presidente della commissione Affari Esteri del Senato»
- 05 maggio 2022
Prima donna afroamericana e Lgbtq portavoce alla Casa Bianca
Karine Jean-Pierre, 45 anni, prenderà il posto di Jen Psaki dal 13 maggio
- 03 maggio 2022
Scuola, proclamati le vincitrici e i vincitori delle XI Olimpiadi di Italiano
Sono stati 16.631 i partecipanti. Coinvolti 788 istituti da tutte le regioni. Hanno partecipato, inoltre, ragazze e ragazzi da numerose scuole italiane all'estero. Tutti i premiati
La sentenza sull'aborto Usa e il ruolo della Corte Suprema
La Corte Suprema ha votato, a maggioranza, per il rovesciamento dei precedenti giurisprudenziali che riconoscono il diritto all'aborto
- 25 aprile 2022
Guerra in Ucraina, una nuova disciplina strategica nascerà dalle ceneri del conflitto
Per il futuro decisivi quanto l’Occidente resterà solidale e saprà ascoltare le ragioni degli altri
- 17 aprile 2022
Biden, popolarità a picco. Pesano carovita e guerra in Ucraina
I Democratici temono una Waterloo, che costi loro la maggioranza sia alla Camera che al Senato e azzoppi definitivamente mandato e agenda presidenziale
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale