- 06 giugno 2022
- 11 maggio 2022
Chiudere i conti con il passato
Una casa cantoniera rossa, i binari della ferrovia a pochi metri dal cancelletto che delimita il giardino...
- 14 aprile 2022
Lontano da tutti
Nella puntata di oggi ci sono le storie di isolamenti che tolgono, e di isolamenti che danno...
- 04 marzo 2022
Un nuovo polo artistico: il dono di Tracey Emin alla città in cui è cresciuta
Superata la malattia che l'ha quasi uccisa, è tornata dov'è cresciuta. L'icona della British Art sta investendo per trasformare Margate, nel Kent, in un paradiso per artisti.
- 10 dicembre 2021
Gli yacht Azimut Benetti e Sanlorenzo in vetta alla classifica mondiale
Benissimo i marchi italiani nella classifica dei produttori di yacht oltre i 24 metri stilata ogni anno da Boat International
- 08 dicembre 2021
Dubai guarda al futuro: la città verde e iperconnessa nel 2040
Cinque studi di architettura sono stati chiamati a immaginare lo sviluppo urbano della metropoli emiratina al 2040. Ne esce una città sostenibile, popolata da spazi pubblici e servizi per i cittadini. Soprattutto dotata di quelle interconnessioni – pensiline, terrazzi, camminamenti – che ancora mancano
- 26 novembre 2021
Auto elettriche, arrivano 1.000 stazioni Ionity accelera l’espansione della rete di ricarica veloce
Il network di ricarica veloce sta potenziando la rete con un piano ampliamento per il 2025
- 02 settembre 2021
Turismo, musica ed eventi, la “nuova vita” di Taranto
Boom di ospiti nelle strutture alberghiere e di visitatori al Museo archeologico nazionale per la città pugliese che tenta di affrancarsi dall’ex Ilva
- 15 aprile 2021
Toshiba, tra faide interne e conflitti di interesse ecco perché il ceo ha lasciato
Il board resta ostile all’offerta da 20 miliardi di dollari del private equity britannico Cvc. La statunitense Kkr e la canadese Brookfield potrebbero decidere di rilanciare
- 09 aprile 2021
Charles Baudelaire, a 200 anni dalla nascita il suo stile è più vivo che mai
Il poeta de Les Fleurs du Mal nasceva a Parigi il 9 aprile 1821
- 26 marzo 2021
Rubelli, omaggio ai 16 secoli di Venezia con un damasco in 16 colorazioni
Si chiama San Polo, dai colori vivaci e brillanti: fatto di sola seta italiana, con effetti iridescenti, è anche il segno di speranza in un futuro più brillante
- 27 novembre 2020
Liam Gallagher in diretta da una chiatta sul Tamigi
Dall'Auditorium Toscanini con l'Orchestra Rai in programma Maderna e Weill. Luigi Nono nell’interpretazione al piano di Ciro Longobardi
- 06 ottobre 2020
I protagonisti della nascita e della crescita di Stone Island raccontano 40 anni di storia del brand
Un volume di quasi 300 pagine con foto d’archivio e la testimonianza di Carlo Rivetti, l’imprenditore che ha reso il marchio globale, oltre mode e tendenze
- 16 settembre 2020
Non solo per le vacanze. La nautica italiana guarda al futuro
Fra libertà e rispetto del distanziamento, la soluzione è il viaggio in barca, grazie ai nuovi yacht che si distinguono per versatilità, sinergie automotive e collectible design. E per una distribuzione degli spazi ancor più attenta alla privacy e alla personalizzazione