- 15 marzo 2022
Formaggi, export record ma pericolo Nutriscore: al via campagna anti bollino rosso
Alleanza Cooperative Agroalimentari: all’estero crescita del 12,3%. I produttori Dop: a rischio i piatti simbolo della Dieta Mediterranea. Allarme anche per il caro materie prime legato alla guerra
- 15 febbraio 2022
Proteine alternative: «Prodotti ingannevoli che minacciano i pilastri del made in Italy»
Coldiretti, Confagricoltura, Federalimentare, Assolatte e Assocarni respingono gli attacchi alla zootecnia italiana sulla sostenibilità
- 14 febbraio 2022
La Dop economy non ha accusato il colpo del Covid
Presentati i dati relativi al 2020: 841 prodotti a marchio d’origine hanno raggiunto i 16,6 miliardi di euro di valore alla produzione (-2%)
- 08 febbraio 2022
Gigafactory a Termoli, accordo per terzo polo batterie Stellantis in Ue
Accordo fatto tra Stellantis e Governo italiano per la realizzazione a Termoli della terza gigafactory del Gruppo in Europa...
- 07 febbraio 2022
Vino, Nutriscore propone il bollino nero: «Massima dannosità»
L’ideatore del Nutriscore, Serge Hercherg, vorrebbe inserire una “F” stampata in campo nero sulle etichette. Le associazioni italiane: schiaffo al comparto e affronto all’intelligenza dei consumatori
- 16 dicembre 2021
Coldiretti: pronti con le prime denunce contro le pratiche sleali
Per l’Italia record storico di export agroalimentare natalizio: dai panettoni agli spumanti, il made in Italy a dicembre incasserà 4,4 miliardi di euro
Confagricoltura: sì al fotovoltaico in campo, purché gestito da un fondo pubblico
Alla sua assemblea nazionale l’associazione lancia Hubfarm, il progetto per la digitalizzazione del settore, dai big data ai droni
- 11 dicembre 2021
Non solo vino e etichette alimentari: la pesca nel mirino della Ue mette in allarme il settore ittico
Dagli attacchi al consumo di vino perché potenzialmente cancerogeno fino alle giornate di fermopesca, dalle etichette alimentari a semaforo fino alla riduzione del consumo di carne: sono molti i tavoli su cui oggi l’agroalimentare made in Italy sta facendo a braccio di ferro con la Ue
- 10 dicembre 2021
Agroalimentare. Nustriscore: una misura a tutela del consumatore che stenta a decollare
L'opinione del legale e dello psicologo dei consumi a confronto. Tra gli imputati sul banco: il sistema a colori dell'etichetta Nutriscore e il potenziale danno per i prodotti italiani
- 09 dicembre 2021
Patuanelli: «Tuteliamo le eccellenze del made in Italy e informiamo i consumatori. Un ufficio al Mipaaf per la gastronomia»
L'intervista del ministro delle Politiche agricole a SustainEconomy.24
- 08 dicembre 2021
Vino, produttori in allarme per proposta di stretta anti-alcool alla Ue
La Commissione Beca (Beating Cancer) dell’Eurocamera voterà un testo dove si afferma che non esiste un «livello sicuro» di consumo di alcolici. Le aziende italiane temono contraccolpi
- 26 novembre 2021
Patuanelli: «La Francia potrebbe fare un passo indietro sul Nutriscore»
Il ministro: «È un’idea malsana dare un colore al cibo ed etichettarlo per buono o cattivo senza un metodo scientifico reale»
- 22 novembre 2021
L’Antitrust italiana avvia cinque istruttorie contro il Nutriscore
Da Carrefour Italia a Valsoia, da Gs a Weetabix: quei bollini verdi rischiano di venire erroneamente percepiti come valutazioni assolute sulla salubrità
- 15 novembre 2021
Nutriscore, in Francia le patatine diventano più sane dell’olio extra vergine
Unaprol: i fastfood d’oltralpe dichiarano che un cucchiaio d’olio ha lo stesso valore per l’organismo di un hamburger molto farcito. Patuanelli: il nostro un no senza mediazioni
- 22 ottobre 2021
Nutriscore, anche in Francia dubbi sull’efficacia dell’etichetta a semaforo
Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti sottolinea l’importanza delle perplessità sul sistema di classificazione espresse dal ministro dell’Agricoltura francese
- 27 settembre 2021
Non solo Prosek, vino italiano nel mirino: a rischio i fondi Ue per l’export
Documenti di Oms e Ue equiparano l’abuso di alcol al consumo moderato della dieta mediterranea. Albiera Antinori: rischio di un nuovo caso Nutriscore
- 15 settembre 2021
Export di formaggi a +12%, ma è allarme per il caro-materie prime: tavolo al ministero
Il presidente Assolatte Zanetti: no a fake news e nutriscore e meno burocrazia. Coldiretti: costi record per gli allevatori. E per l’industria salgono i prezzi di energia e noli.