Nuova democrazia
Trust project- 28 ottobre 2022
“Triangle of Sadness”, una commedia nera profonda e divertente
Nelle sale il film vincitore della Palma d'oro al Festival di Cannes, una satira che riflette con forza sui tempi in cui viviamo
- 05 settembre 2022
“The Banshees of Inisherin”, un film cupo e appassionante che merita il palmarès
In concorso alla Mostra del Cinema è arrivato il nuovo lavoro di Martin McDonagh con protagonisti Brendan Gleeson e Colin Farrell
- 29 marzo 2021
Fregi del Partenone, perché il British Museum non ha un valido titolo d’acquisto
Dall'occupazione ottomana della Grecia emerge in una lettera trovata nella British Library che l'acquisizione di Lord Elgin dei fregi non fu lecita
- 13 luglio 2020
Da Vuitton a Loewe, da Dior a Balmain ed Hermès: a Parigi la sfilata è diventata un film
Ogni genere di video, dal narrativo all'astratto, con risultati altalenanti e ancora tanto da mettere a fuoco, ma la moda dimostra di avere un grande potere di adattamento e metamorfosi
- 20 aprile 2020
La Grecia contiene il virus, ma l’economia crollerà. Un’altra volta
Il paradosso: misure tempestive e rigide hanno limitato i contagi a poco più di 2.200. Nonostante ciò il Pil va verso un crollo annuale del 10%
- 28 novembre 2019
Quanto vale il business degli spot politici per Google e Facebook?
Stretta di Google sugli annunci politici a pagamento. In vista delle elezioni in Uk Google cambia le regole sugli annunci politici a pagamento. Facebook ci pensa. Ecco quanto ci perdono
- 08 novembre 2019
Spread, Grecia meglio dell’Italia: titoli di stato meno rischiosi
I rendimenti dei bond governativi di Atene sono diventati meno cari dei rispettivi BTp italiani su varie scadenze della curva: 5, 7 e 15 anni. Il sorpasso c’è stato (a livello intraday) anche sulla durata - simbolicamente più rilevante - di 10 anni
- 10 settembre 2019
Vicepresidente- Margaritis Schinas
L'ex portavoce della Commissione europea Margaritis Schinas (57 anni), greco ed esponente del partito di centrodestra Nuova Democrazia, rientra tra i 5 Vicepresidenti non esecutivi, con il compito di «proteggere il nostro stile di vita europeo». Prima di ricoprire il suo ruolo nella comunicazione
- 28 luglio 2019
Piano Hellinikon, 8 miliardi d’investimenti per rilanciare Atene
Una vera e propria «Riviera di Atene» che dallo splendido centro culturale Stavros Niarchos disegnato da Renzo Piano passi per un rinnovato Pireo fino a culminare in Hellinikon, il più grande progetto di rigenerazione urbanistica in Europa su 6,2 milioni di mq intorno all’area dell’ex aeroporto: è
- 25 luglio 2019
«Panama Papers» e crisi greca, Baratta: c’è interesse su grandi conflitti economici
La rassegna veneziana aprirà i battenti il 28 agosto e durerà fino al 7 settembre. Quasi seimila i posti a sedere nelle sale rinnovate
- 18 luglio 2019
Borse, i 5 motivi per cui agosto potrebbe essere un mese freddo
Il prossimo mese potrebbe essere caratterizzato da prese di beneficio sui mercati azionari dopo il forte rialzo acquisito da inizio anno. Ecco perché
- 10 luglio 2019
Atene: Muti emoziona con l’inno europeo
“L’Europa, senza la Grecia e l’Italia, non significa nulla”: al termine dell’esecuzione della Nona di Beethoven eseguita dall’Orchestra Cherubini di Ravenna assieme a musicisti greci, il Maestro ha lanciato un messaggio forte ai 5mila spettatori del Teatro di Erode Attico.
- 09 luglio 2019
Eurogruppo: prima doccia fredda sulla Grecia di Mitsotakis
ATENE - Il nuovo governo greco di centro-destra si insedia oggi con il giuramento dei ministri in attesa del voto di fiducia del Parlamento del 21 luglio (scontato in quanto Nuova Democrazia ha ottenuto da sola la maggioranza assoluta dei seggi) , ma arrivano gia' cattive notizie da Bruxelles per
Grecia: entusiasmo sui bond, Borsa prudente
Entusiasmo sui bond dopo le elezioni in Grecia, ma alcune prese di profitto in una Borsa reduce da uno spettacolare rally.I tassi sui titoli di Stato greci hanno toccato oggi nuovi minimi storici dopo la solida vittoria del centro-destra di Nuova Democrazia alle elezioni politiche anticipate di
Grecia: Tsipras ha perso ma resta al centro della scena politica
Dopo le elezioni, già oggi il suo rivale di centro-destra Kyriakos Mitsotakis lo sostituisce a capo del governo. Ma la sinistra di Syriza ha recuperato consensi rispetto alle Europee di maggio e afferma la sua posizione-chiave in un contesto politico che rilancia il bipolarismo. L’ex premier resta carismatico ed è pronto a dare battaglia da capo dell’opposizione: alcuni suoi sostenitori hanno persino festeggiato
- 07 luglio 2019
Ribaltone in Grecia: alle elezioni vince il centro-destra di Mitsotakis
Nuova Democrazia, stando ai primi risultati, avrà la maggioranza assoluta in Parlamento e potrà governare senza cercare accordi di coalizione. Il suo leader Kyriakos Mitsotakis diventa primo ministro al posto dello sconfitto Alexis Tsipras
- 06 luglio 2019
Grecia, prospettiva di governo stabile dopo l’addio alla Grexit
La prospettiva traumatica che era circolata nel 2015 non trova alcun consenso nel «mainstream» politico di Atene: la Grecia non vuole essere più un problema per l’Europa. Il probabile ritorno del centrodestra al potere trova eco favorevole sui mercati