numero
Trust project- 30 maggio 2023
Pagamenti sempre più digitali, sale l’uso di carte
Scorrendo le tabelle diffuse da Bankitalia si rileva come le operazioni con le carte di credito (aziendali e personali) lo scorso anno siano salite ancora. Il loro controvalore ha superato la soglia dei 100 miliardi a quota 101 miliardi di euro
Industria 4.0, il Pnrr dimentica le imprese della manifattura
La quota del manifatturiero scende al 30% per numero di imprese beneficiarie dei crediti di imposta sui macchinari avanzati. In tutto finora sono 121mila le aziende coinvolte
- 30 maggio 2023
Avis, donazioni in calo: sul plasma raccolta peggiore del 2020
Malgrado l’aumento del numero dei donatori, le donazioni di sangue ed emocomponenti scendono. La “colpa” nella diminuzione delle strutture e nella carenza del personale sanitario
Sinloc, fatturato in crescita del 35% grazie alle attività di advisory e ai progetti del Pnrr
L'ad Rigon: «Con le società strumentali partecipate, specializzate su specifici segmenti di mercato, il sostegno ai territori è più ampio ed efficace»
Farmaco per la Sla: il comitato europeo verso parere negativo
Approvato dalla Fda e dall’Health Canada, il trattamento di Amylyx Pharmaceuticals potrebbe non entrare nel mercato europeo. Intanto, in Italia la rete Nemo ha attivato 36 studi clinici sulla malattia e preso in carico oltre 2.500 persone con la patologia
Un algoritmo per capello: l'idea vincente di una start up under 30
Nella factory di Pomezia i bracci meccanici gialli dei robot Heisenberg procedono con movimenti costanti, precisi, prendono un flacone alla volta, vi stampano l'etichetta con gli ingredienti e il nome della persona a cui il prodotto è destinato. Spostandosi silenziosi tra gli scaffali li portano,
Umanità a rischio di estinzione per colpa dell’Ai. Ancora un nuovo (l’ennesimo) allarme
Tra firmatari gli ad di OpenAI e Google Deepmind e anche Geoffrey Hinton, “padrino” dell'Ai
Il presidente dell'assemblea può essere eletto fra gli estranei al condominio
Lo ha chiarito la Corte di Appello di Catanzaro con sentenza numero 572 pubblicata il 9 maggio 2023
Le vendite online dei prodotti chimici: profili regolatori, responsabilità e sanzioni
Nel caso di acquisto di prodotti chimici, occorre richiamare anche la normativa speciale che prevede una tutela rinforzata per gli acquirenti, siano essi consumatori o utenti professionali/industriali, in ragione del fatto che tali prodotti sono potenzialmente in grado di provocare danni o pericoli alla salute o all'ambiente, se non utilizzati correttamente
Turismo, per il ponte del 2 giugno giro d’affari da 6,9 miliardi
Federalberghi: a mettersi in viaggio saranno 15 milioni di italiani
Nuova primavera per le flotte con la ripartenza delle consegne
Il noleggio a lungo termine segna una crescita del 9% raggiungendo un giro d’affari di 1,7 miliardi di euro.Le immatricolazioni nel primo trimestre a quota 111mila unità, con nuovi clienti che prima guidavano auto di proprietà
Rebus elettrico per i fleet manager
Tortorici (Aiaga): «I responsabili della gestione dovranno cercare in tempi brevi di diminuire il numero di auto diesel e benzina in flotta, indipendentemente dalla modalità d’uso». Ma la rete dei punti di ricarica fatica a sostenere le vendite
- 30 maggio 2023
Il ciclismo italiano cerca nuovi sponsor per risalire in Serie A
Ivan Basso (Eolo-Kometa): «Da un budget di 4 milioni dovremmo salire a 10 per competere con i migliori»
Rapporto Antigone: sovraffollamento delle carceri da record in Lombardia
Sistemazione precaria per circa il 20% dei detenuti. Dal 30 aprile 2022 la capienza ufficiale è cresciuta dello 0,8%, mentre le presenze sono aumentate del 3,8%. È cresciuto soprattutto il numero delle donne (+9%), mentre l’aumento degli stranieri, del 3,6%, è più o meno in linea con quello della popolazione detenuta complessiva
Erdogan vince ancora
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata ...
Al via il Salone nautico
Salone Nautico a Venezia. La quarta edizione, nel segno della sostenibilità ...