- 16 marzo 2018
Moody’s declassa la Turchia ma il Pil continua a correre
La leadership di Recep Tayyip Erdogan sta compromettendo la credibilità della Turchia e ne sta limitando le potenzialità di crescita economica. L’accusa viene dall’agenzia Moody’s che ieri ha tagliato il rating di Ankara da Ba1 a Ba2, collocando l’affidabilità del debito turco due gradini al di
- 17 gennaio 2017
Catturato a Istanbul il killer di Capodanno
Forse adesso sapremo come è avvenuta la strage di Capodanno a Istanbul e quanti fossero gli attentatori. È stato catturato ieri sul Bosforo l’uomo indicato dalle autorità turche come l’autore della strage di Capodanno alla discoteca “Reina”. E con lui sono state arrestate altre cinque persone, di
- 05 gennaio 2017
Autobomba e assalto a Smirne: morti impiegato e poliziotto. Uccisi 2 terroristi, uno in fuga
Torna a salire la tensione in Turchia, un paese che sembra avviato verso una spirale di terrore di tipo siriano da quando il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha fatto l’ultimo giro di valzer diplomatico alleandosi con il leader russo Vladimir Putin e l’Iran sciita per risolvere la guerra
- 04 gennaio 2017
È ancora giallo sul killer di Istanbul
È sempre più intricata la vicenda della gigantesca caccia all’uomo che nella notte di Capodanno ha ucciso 39 persone al Reina, la più esclusiva discoteca di Istanbul. Dopo che la tv di stato turca Trt aveva riferito che il killer era stato identificato come il 28enne Iakhe Mashrapov, le autorità
- 02 gennaio 2017
Il governo turco conferma: identificato l’attentatore di Istanbul
Le autorità turche rilanciano: l'identità dell'autore della strage di Capodanno a Istanbul è stata accertata. Lo ha detto il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu, intervistato dall'agenzia Anadolu. Non è ancora chiaro, però, chi sia il presunto killer del Reina. Cavusoglu non ha fornito il
- 11 dicembre 2016
Strage allo stadio di Istanbul, Erdogan promette vendetta
«La pagheranno cara» ha detto il presidente turco Recep Tayyp Erdogan all'indomani degli attacchi terroristici di Istanbul che hanno fatto almeno 38 morti vicino allo stadio alla fine di una partita Besiktas-Bursapor. Erdogan ha assicurato che i mandanti e gli autori della duplice strage di
- 04 ottobre 2016
La Turchia proroga di 90 giorni lo stato di emergenza
La Turchia prorogherà di altri tre mesi, a partire dal 19 ottobre lo stato di emergenza imposto sulla scia del fallito colpo di stato di luglio. Lo ha annunciato il vice primo ministro di Ankara, Numan Kurtulmus. «Lo stato di emergenza sarà prorogato per altri novanta giorni a partire dal 19
- 26 settembre 2016
Dopo il declassamento di Moody’s la Borsa turca perde il 4%, male la lira
Su 100 titoli quotati alla Borsa di Istanbul ben 96 sono andati in territorio negativo dopo la decisione di Moody’s di tagliare il rating al debito sovrano turco a livello“junk”, cioè spazzatura. Più in dettaglio le azioni turche hanno perso il 3,94% e le obbligazioni decennali sono balzate ad un
- 30 agosto 2016
Usa e Turchia ai ferri corti sui curdi
Stati Uniti e Turchia sono ai ferri corti sui curdi siriani e la “dottrina Erdogan”. Ma la colpa non è soltanto del presidente turco, una parte di responsabilità pesa su Washington. Per ingraziarsi il leader turco - incontrollabile partner della Nato anche prima del fallito golpe di luglio - era
- 02 agosto 2016
Erdogan attacca l’Italia per le indagini sul figlio. Renzi difende i giudici
Non accenna a placarsi la polemica tra Erdogan e l’Europa dopo le purghe in corso per il fallito golpe militare in Turchia dove circa 70mila persone tra militari, accademici, pubblici dipendenti e giornalisti sono state arrestate, sospese o licenziate dal lavoro. Dopo le tensioni con la Corte
- 23 luglio 2016
Arrestate 300 guardie presidenziali
La Turchia in stato d’emergenza revoca 11 mila passaporti, continua una caccia senza tregua ai sospetti golpisti e non arresta le purghe, che coinvolgono ormai 65 mila persone. Arrestate 300 guardie presidenziali. Una durissima repressione dei nemici che il presidente Tayyip Erdogan promette di
- 21 luglio 2016
Ad Ankara stop ai diritti umani. «Anche la Francia l’ha fatto», ma Parigi ribatte: «Mai sospesi»
La Turchia del golpe fallito ha annunciato la sospensione della Convenzione europea dei diritti umani per il periodo in cui resterà in vigore lo stato d'emergenza «così come ha fatto la Francia». Ad annunciarlo è stato il vice ministro del governo Akp, Numan Kurtulmus, che ha richiamato l'articolo
- 06 maggio 2016
Scontro con Erdogan, lascia Davutoglu
Il premier turco Ahmet Davutoglu ha annunciato le sue dimissioni al termine di un vertice del partito di governo Akp, in cui è emersa l’impossibilità di restare in carica dopo lo scontro con il presidente Recep Tayyip Erdogan. L’Akp terrà un congresso straordinario il 22 maggio per eleggere il suo
- 05 maggio 2016
Turchia, Erdogan vince: il premier Davutoglu si dimette. Il rischio dell’uomo solo al comando
Il premier turco Ahmet Davutoglu ha annunciato le sue dimissioni al termine di un vertice del partito di governo Akp, in cui è emersa l'impossibilità di restare in carica dopo lo scontro con il presidente Recep Tayyip Erdogan. L'Akp terrà un congresso straordinario il 22 maggio per eleggere il suo
- 17 febbraio 2016
Turchia, autobomba ad Ankara contro militari: 28 morti, anche civili e 61 feriti
Sono almeno 28 le vittime dell'esplosione di un'autobomba avvenuta stasera nel centro di Ankara, al passaggio di un convoglio militare. Lo ha detto il
- 06 ottobre 2015
Tensioni Nato-Mosca sulla Siria. Raid russi (smentiti) su Aleppo e Palmira
Non si allenta la tensione fra Nato e Russia per i raid di in Siria, che proseguono con attacchi congiunti Mosca-Damasco contro obiettivi ad Hama, Palmira ed Aleppo. Fonti dell’esercito turco hanno comunicato che jet F-16 turchi che stavano pattugliando il confine con la Siria si sono trovati per 4
- 20 settembre 2014
Iraq, liberi i 49 turchi presi in ostaggio. Uccisi 18 jihadisti in Siria
I 49 cittadini turchi presi in ostaggio a giugno in Iraq dalle milizie jihadiste dello Stato Islamico (Isis) sono stati liberati e sono tornati sani e salvi