- 22 luglio 2022
Usa-Italia: beni archeologici del valore di 14 milioni tornano a casa
Duro colpo al saccheggio e alla commercializzazione di opere antiche sottratte in epoche diverse al nostro paese, grazie alla collaborazione tra il procuratore distrettuale di Manhattan, i Carabinieri TPC, l’FBI e l’HSI
- 18 maggio 2021
Pompei ritrova sei affreschi
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono sei strappi, databili al I secolo d.C., al direttore Gabriel Zuchtriegel. Ritrovati dopo quasi 10 anni di indagini
- 18 maggio 2020
Tpc, furti e contraffazioni in calo nel 2019
Nell’anno -27% trafugamenti e quasi -13% di contraffazioni. Anche durante il lockdown del Covid -57% di ruberie. I risultati dell’operazione Pandora IV
- 15 aprile 2020
Bellissimi e falsissimi
Leonardo, Modigliani, un incredibile Michelangelo. Ma anche zanne intagliate e “cineserie”. Nei laboratori dell'Università di Roma dove si smascherano le opere d’arte contraffatte, un mercato illegale che non conosce crisi
- 12 giugno 2018
Per i due Rubens e Renoir rubati cinque ordinanze di custodia cautelare
Se fosse andato a segno, si sarebbe trattato di un colpo da ben 26 milioni di euro. Cinque persone sono state accusate di aver rubato, infatti, due preziosissimi quadri: una “Sacra Famiglia” dipinta su tavola dal pittore di Anversa Pieter Paul Rubens (1577-1640) e un raffinata composizione su tela
- 26 novembre 2015
I carabinieri recuperano gli affreschi della tomba di un guerriero del 300 a.C. Franceschini: torneranno a Paestum a gennaio
Ritrovati dai carabinieri beni culturali gli affreschi di una tomba sannitico campana del IV-III sec.a.C. Le lastre, una delle quali ritrae un giovane eroe armato di scudo circolare e giavellotti che conduce per le briglie un mulo con un carico sulla groppa e un cagnolino, erano state trafugate
- 13 marzo 2013
Patrimonio ecclesiastico: i furti sono in forte aumento
Sos beni ecclesiastici! I furti di questo nostro patrimonio sono in forte aumento. Ogni anno spariscono da chiese, basiliche, palazzi e biblioteche degli ordini monastici, migliaia di oggetti. In cinque anni, dal 2008 al 2012, sono avvenuti 2.394 furti d'arte, 424 nel solo 2012 (dati del nucleo
- 12 maggio 2012
Antiquari sul piede di guerra
La crisi colpisce gli acquisti, la categoria chiede interventi al governo