- 28 aprile 2022
Italo compie 10 anni: oltre 100 milioni di viaggiatori trasportati
Dieci anni di concorrenza che hanno dato modo all’alta velocità di svilupparsi capillarmente lungo gran parte del territorio italiano
Generali, Caltagirone presenta la sua lista e sceglie Cirinà come ceo
Presentata dall’imprenditore romano la lista concorrente a quella predisposta dal cda della compagnia: 13 nomi tra cui Caltagirone stesso e Flavio Cattaneo. Per la presidenza candidato Costamagna.
- 27 gennaio 2022
Lavrov: «Nato non deve espandersi a Est». Usa, se Russia invade stop a Nord Stream 2
Putin presto da Erdogan, il presidente Usa dal cancelliere tedesco il 7 febbraio. Ministero degli Esteri di Mosca: consideriamo l’idea di una guerra con l’Ucraina inaccettabile
- 08 gennaio 2022
Treni, Italo taglia le corse: «Sostegni o licenziamenti»
I maggiori operatori del settore sollecitano misure urgenti a sostegno dell’alta velocità e del trasporto di linea sulla media-lunga percorrenza
- 15 luglio 2021
Maltempo, salgono a 157 morti in Germania, Merkel attesa in aree colpite
Le alluvioni hanno colpito soprattutto il distretto tedesco di Bad Neuenahr Ahrweiler, nella Renania Palatinato. In Belgio la situazione più critica a Liegi
- 27 aprile 2021
Nasce Itabus, la nuova compagnia privata sulla lunga percorrenza
Servizio al via dal 27 maggio. Tra i soci fondatori: Flavio Cattaneo, Luca Cordero di Montezemolo, Isabella Seragnoli, Gianni Punzo, Angelo Donati
- 12 novembre 2020
Roma-Milano, la grande fuga dei passeggeri. In un anno cancellati l’80% dei treni e degli aerei
Alitalia ha ridotto i voli a 4 frequenze al giorno dalle 20 di un anno fa. Trenitalia ha tagliato i treni da 52 a 12 in ciascuna direzione, Italo da 30 a 3
- 11 settembre 2020
Alta velocità, dal 1° ottobre Italo cancella 22 collegamenti al giorno
La compagnia privata piegata dal Covid: soppressi 12 Roma-Milano, 8 Roma-Venezia e 2 Milano-Venezia
- 12 agosto 2020
Da Losanna ad Aosta, la via Francigena in bicicletta
Un percorso alpino dai vigneti del Lavaux al Gran San Bernardo giù fino alla Val d’Aosta (e oltre), con vista sulle vette delle Alpi aostane
- 23 giugno 2020
Wirecard,fermato l’ex ceo Braun per il buco da 2 miliardi. La Germania inciampa nel suo «caso Parmalat»
Ai revisori non risultano i depositi dichiarati nelle Filippine. E ora le banche (Abn Amro, Ing, Commerzbank e istituti cinesi) potrebbero ritirare le linee di credito. Sotto accusa i controllori di Bafin (Consob tedesca) che ha sempre difeso la società
- 04 giugno 2020
Nell’area ex-Michelin di Cuneo nasce il nuovo polo della logistica
Lannutti per la sua flotta di 2.500 veicoli pesanti rileva il sito piemontese. A 5 anni dalla chiusura, lo stabilimento di Fossano trova una nuova vocazione
- 21 maggio 2020
Il Frecciarossa di Trenitalia arriva a Reggio Calabria
Fs risponde subito a Italo che aveva annunciato l’arrivo dei suoi treni in Calabria
- 27 marzo 2020
Treni, aerei e bus: fino a un anno per riutilizzare il biglietto
Tempi diversi da un vettore all'altro. Per ora vola quasi solo Alitalia e occorre portare maschere da casa
- 28 febbraio 2020
Coronavirus, Frecciarossa vuoti e stazioni senza taxi
Carrozze semivuote anche in classe standard in partenza da grandi città, deserto sui piazzali delle stazioni. Colpa del coronavirus, ma non solo
- 24 febbraio 2020
Traffico ferroviario in tilt, ritardi oltre i 100 minuti
Problemi sulla linea ad Alta velocità da Milano a Napoli per il controllo sanitario alla stazione di Codogno
- 20 febbraio 2020
Ferrovie, la Francia fa le barricate contro l’arrivo di Trenitalia nell’alta velocità
Sncf si prepara all’arrivo della concorrenza con un Tgv low cost sulla linea Parigi-Lione