- 05 febbraio 2023
Mps, Tim e le partecipate di Stato. Ecco le principali partite di Piazza Affari
Sono tutti titoli molto pesanti nell’indice del listino milanese. Ci sono poltrone traballanti e soprattutto operazioni finanziarie che potrebbero dare ulteriori scosse
- 11 gennaio 2023
Clima, anche Greta Thunberg e 200 personalità contro la miniera di carbone
I manifestanti difendono il villaggio abbandonato di Lützerath per impedire l’ampliamento della miniera. Sabato manifestazione con l’attivista svedese
- 26 dicembre 2022
Merci, la campana Isc costretta a fermare i treni dal 1° gennaio
La crisi del gruppo che nel 2021 ha movimentato 2.620 treni, trasportando qualsiasi tipologia di merce e collegando Nola con i grandi interporti del Nord
- 23 dicembre 2022
Un visionario nel Paese dell’instabilità e dei municipalismi
Nei giorni scorsi ci ha lasciati Giuseppe Sciarrone, un protagonista della storia dei trasporti e della logistica italiane degli ultimi decenni
- 15 ottobre 2022
Treni Italo, così l’armatore Aponte cerca un posto accanto agli americani di Gip
L’ipotesi di un veicolo controllato pariteticamente dalla società Usa e da MSC. Diversi gruppi interessati: Eqt, Apg, Allianz, Gic, Brookfield e Blackrock
- 17 agosto 2022
Aereo «addio», questa è l’estate dei treni: raddoppiano i biglietti
Da giugno a settembre numeri superiori del 100% sul 2021 e in linea con 2019. Già ora Trenitalia e Italo stimano di trasportare circa 58 milioni di passeggeri
- 28 aprile 2022
Italo compie 10 anni: oltre 100 milioni di viaggiatori trasportati
Dieci anni di concorrenza che hanno dato modo all’alta velocità di svilupparsi capillarmente lungo gran parte del territorio italiano
Generali, Caltagirone presenta la sua lista e sceglie Cirinà come ceo
Presentata dall’imprenditore romano la lista concorrente a quella predisposta dal cda della compagnia: 13 nomi tra cui Caltagirone stesso e Flavio Cattaneo. Per la presidenza candidato Costamagna.
- 27 gennaio 2022
Lavrov: «Nato non deve espandersi a Est». Usa, se Russia invade stop a Nord Stream 2
Putin presto da Erdogan, il presidente Usa dal cancelliere tedesco il 7 febbraio. Ministero degli Esteri di Mosca: consideriamo l’idea di una guerra con l’Ucraina inaccettabile
- 08 gennaio 2022
Treni, Italo taglia le corse: «Sostegni o licenziamenti»
I maggiori operatori del settore sollecitano misure urgenti a sostegno dell’alta velocità e del trasporto di linea sulla media-lunga percorrenza
- 15 luglio 2021
Maltempo, salgono a 157 morti in Germania, Merkel attesa in aree colpite
Le alluvioni hanno colpito soprattutto il distretto tedesco di Bad Neuenahr Ahrweiler, nella Renania Palatinato. In Belgio la situazione più critica a Liegi
- 27 aprile 2021
Nasce Itabus, la nuova compagnia privata sulla lunga percorrenza
Servizio al via dal 27 maggio. Tra i soci fondatori: Flavio Cattaneo, Luca Cordero di Montezemolo, Isabella Seragnoli, Gianni Punzo, Angelo Donati
- 12 novembre 2020
Roma-Milano, la grande fuga dei passeggeri. In un anno cancellati l’80% dei treni e degli aerei
Alitalia ha ridotto i voli a 4 frequenze al giorno dalle 20 di un anno fa. Trenitalia ha tagliato i treni da 52 a 12 in ciascuna direzione, Italo da 30 a 3
- 11 settembre 2020
Alta velocità, dal 1° ottobre Italo cancella 22 collegamenti al giorno
La compagnia privata piegata dal Covid: soppressi 12 Roma-Milano, 8 Roma-Venezia e 2 Milano-Venezia
- 12 agosto 2020
Da Losanna ad Aosta, la via Francigena in bicicletta
Un percorso alpino dai vigneti del Lavaux al Gran San Bernardo giù fino alla Val d’Aosta (e oltre), con vista sulle vette delle Alpi aostane