- 05 ottobre 2020
Stickers, icone e giochi di parole nel nuovo vocabolario dei brand
Espressioni idiomatiche, immagini, video, emoticon: la comunicazione reinventa e ristruttura la propria grammatica per aggregare tribù connesse e disorientate
- 09 luglio 2020
Oracle porta tutto il suo cloud nei centri di calcolo delle aziende
Oracle accelera sul cloud. L'azienda californiana ha annunciato, nel corso dell'evento che si sta tenendo in queste ore in videoconferenza a causa del coronavirus, la disponibilità dei suoi database nei datacenter dei clienti e la Cloud@Custimer Dedicated Region, una “fetta” di servizi cloud che
- 12 febbraio 2020
Coronavirus, cancellato il Mobile World Congress di Barcellona
La decisione è arrivata dopo la riunione di emergenza sull’evento, già a rischio per la defezione dei marchi maggiori
- 11 febbraio 2020
Mobile World Congress a rischio rinvio: venerdì la decisione del Gsma
Secondo quanto riferisce il quotidiano spagnolo El Pais, l'associazione farà un po’ il punto della situazione in una riunione convocata per venerdì durante la quale verranno prese decisioni importanti e definitive
- 30 maggio 2019
5G, Nokia ed Ericsson si contendono il business di Huawei in America e nel mondo
NEW YORK - Soffia ora dall'Europa del nord e non più dall'estremo oriente il vento del 5G. È questo il messaggio inviato dalla decisione del colosso giapponese SoftBank, nelle ultime ore, di affidarsi sia alla finlandese Nokia che alla svedese Ericsson per le tecnologie necessarie alle super-veloci
- 24 gennaio 2019
Davos, 40 Ceo lanciano la «Dichiarazione digitale»
Dal nostro inviatoDAVOS – Quaranta Chief executive di tutto il mondo, che rappresentano molte delle più grandi aziende tecnologiche e di telecomunicazioni, hanno sottoscritto una “Dichiarazione digitale” al World Economic Forum di Davos, con la quale si impegnano a una leadership responsabile
- 19 dicembre 2018
Softbank, flop della maggiore Ipo dell’anno: -15% al debutto in Borsa
Clamoroso flop al debutto in Borsa per l'Ipo dell'anno: le azioni della divisione di telefonia mobile di SoftBank hanno perso il 14,5% alla Borsa di Tokyo nel giorno iniziale delle contrattazioni, chiudendo con un vero e proprio tonfo a 1.282 yen rispetto al prezzo di collocamento di 1.500. Poco
- 17 luglio 2018
È la giornata mondiale delle emoji: tutto quello che c’è da sapere sulle origini
Oggi 17 luglio ricorre il World emoji day 2018, la giornata delle popolari “faccine”. Si tratta di una giornata istituita nel 2014, scelta perché è la data che compare sull'emoji che raffigura il calendario.Il creatore del noto segno grafico che ha fatto enorme fortuna sul web è Scott Fahlman,
- 10 aprile 2018
Intelligenza Artificiale, DoCoMo Digital (ex Buongiorno) investe 4 milioni di sterline in Arkera
Non ci sono solo le grandi compagnie americane (Google, Facebook, Ibm, Microsoft e altre) e i grandi gruppi cinesi a scommettere sulla moda tech del momento. Se Alibaba e altri investitori del Paese Giallo hanno puntato 600 milioni di dollari su SenseTime, startup nata nel 2014 e specializzata su
- 02 aprile 2018
Perché Google ha acquisito il motore di ricerca di Gif animate Tenor?
Quale immagine animata descrive meglio quello che penso, quello che provo e forse anche quello che sono? È l’ultimo dei pensieri per Facebook in queste settimane di Passione. Ma lo è anche per tutti coloro che non sono nati con un social o, loro malgrado, dentro un social.
- 17 gennaio 2018
SoftBank, la più grande Ipo giapponese degli ultimi vent'anni
Dalla Cina al Giappone: il colosso delle telecomunicazioni Softbank sta valutando la quotazione della sua divisione wi-fi, che lo porterebbe a raccogliere almeno 18 miliardi di dollari. Si tratterebbe di un'operazione grandiosa, la più grande Ipo nipponica degli ultimi vent'anni: l'obiettivo del
- 10 agosto 2017
Alleanza fra Toyota, Intel ed Ericsonn per la guida autonoma
Il business dell'auto a guida autonoma comincia a interessare anche Intel. Il gigante americano dei chip ha, infatti, annunciato l'intenzione di testare una flotta di circa 100 auto senza guidatore che a partire da quest'anno saranno messe in circolazione sulle strade di Europa, Stati Uniti ed
- 23 maggio 2017
Venture capital nipponici a caccia di startup italiane
Più startup presenti e più numeroso il pubblico alla seconda edizione dell’Italian Innovation Day a Tokyo, svoltosi quest'anno nello spazio eventi di Ark Hills di NTT Docomo Ventures: un evento organizzato dall’ambasciata e dal gruppo nipponico che ha lo scopo di proporre all’attenzione di
- 06 novembre 2016
Springboks appannati ma sempre pericolosi
Il Sudafrica arriva in Europa da grande delusa del Rugby Championship. Gli Spingboks hanno vinto due partite su sei giocate dando l'idea di essere entrati in un periodo di difficoltà. La squadra sudafricana tuttavia resta la quarta potenza del rugby mondiale e non è mai un cliente facile per
- 27 ottobre 2016
Tata nel caos: brucia 3,3 miliardi di dollari e l’Authority di Borsa accende i riflettori
Il terremoto in casa Tata scuote un intero Paese, trascina al ribasso la Borsa indiana e rischia di diventare un caso politico per il premier nazionalista Narendra Modi. La mossa a sorpresa, con la quale lunedì 24 ottobre Cyrus Mistry è stato rimosso dalla presidenza della holding Tata Sons, alla
- 29 marzo 2016
Borse, Tokyo fiacca e attendista (-0,2%). In ripresa in Giappone la spesa delle famiglie
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in leggero calo dello 0,18% a 17.103,53 punti. Il mercato azionario giapponese ha registrato oscillazioni limitate nei due sensi, tra un leggero rafforzamento dello yen e alcuni dati macroeconomici di tenore non univoco. Gli investitori
- 06 dicembre 2015
Il 5G si sintonizza con la tv
L’opportunità e, al tempo stesso, la sfida che il 5G gioca per il nostro sistema Paese sono racchiudibili nella cornice di due elementi, che affioreranno con
- 20 ottobre 2015
Tokyo chiude in lieve rialzo (+0,4%) in attesa delle banche centrali
TOKYO - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in lieve rialzo dello 0,42% a 18.207,15 punti.Il mercato azionario giapponese si è mosso oggi in una fascia relativamente ristretta, sulla scia del recupero iniziale di parte del cedimento di ieri, supportato da un leggero indebolimento dello
- 08 ottobre 2015
Turismo, grazie al digitale 4 miliardi di fatturato in più
CAPRI - Nel 1970, l'Italia era il primo posto al mondo dove un turista andava in vacanza. Con 13 milioni di visitatori, il Belpaese svettava nella classifica mondiale davanti a Stati Uniti e Francia. Mandate avanti il nastro di 40 anni e le immagini sono desolanti: il paese è scivolato al quinto
- 14 settembre 2015
Tokyo cede l’1,6% in attesa delle decisioni sui tassi
Il mercato azionario giapponese ha avviato la nuova ottava su toni deboli, in una atmosfera attendista in vista delle prossime riunioni dei comitati di politica monetaria della Banca del Giappone e della Federal Reserve. Fanno da zavorra i titoli del settore delle telecomunicazioni e dell'energia.