- 27 giugno 2022
Nasce Legal Tech Solutions – nuova realtà nel settore NPE
La rete conta più di 180 professionisti con diverse specializzazioni e professionalità su tutto il territorio nazionale e conta di espandersi in tempi brevi.
- 22 giugno 2022
Crediti semideteriorati? «La chiave è agire per tempo»
Il confronto tra servicer, banche e legali sul mercato degli Utp e degli stage 2: attese nuove masse per almeno 30-40 miliardi
- 19 giugno 2022
Prestiti garantiti, la crescita del tasso variabile spaventa 800mila imprese
Almeno una metà del 1,5 milioni di attività e aziende che hanno avuto linee di credito di valore oltre 30mila euro si è indebitata a tasso variabile
- 17 giugno 2022
Passadore lancia la fondazione per operare nel Terzo settore
Da tempo Banca Passadore (storico istituto di credito privato genovese) punta sulla sostenibilità, a partire da quella ambientale per i suoi dipendenti, che hanno a disposizione numerosi servizi di welfare e aree friendly come una palestra interna, un terrazzo-giardino pensile e l’asilo nido
- 15 giugno 2022
UniCredit vara il riassetto digital. Maxi cartolarizzazione con Gacs
Approvata la fusione per incorporazione di Unicredit Services, cuore tech del gruppo. Orcel: «Svalutare la Russia non è corretto, è regalare un business miliardario»
- 08 giugno 2022
Cartolarizzazioni Npl, ennesima occasione mancata sulla condivisione del rischio
Le indicazioni Eba rendono praticamente inutilizzabile l’accesso alla «risk retention» per i servicer. L’Italia fra i paesi più penalizzati
- 07 giugno 2022
Bonus edilizi, banche caute sugli acquisti fino alla conversione del Dl aiuti
Le numerose correzioni della legge preoccupano gli istituti sulla certezza del diritto
- 03 giugno 2022
Ifis, il settore Npl traina i ricavi: il trimestre chiude in crescita del 74%
L’ad Geertman: i risultati sono molto positivi e confermano la resilienza del modello di business della banca. Accantonate le riserve
Patuelli sprona le banche: «Fusioni in ottica italiana non più attuali, guardate all'Ue»
«Ma chi ha problemi corra ai ripari, anche con le aggregazioni». E sull’inflazione avverte: «È una tassa ingiusta, però bisogna aggiornare i salari senza innescare una spirale con l’inflazione. Non ripetiamo gli errori del passato»
- 01 giugno 2022
Orrick e iLS nella sesta cartolarizzazione NPL assistita da garanzia "GACS" di BCC Banca Iccrea
BCC Banca Iccrea (Capogruppo del Gruppo BCC Iccrea) ha perfezionato la sesta cartolarizzazione di crediti non performing (NPL) assistita da garanzia "GACS", del valore di 650 milioni di euro e originata da oltre 5.700 debitori
- 26 maggio 2022
Cerved al ritorno sugli Npl: «Shopping in Italia e fuori»
Il ceo Mignanelli: «Puntiamo all'acquisto di piattaforme ma siamo anche flessibili su eventuali coinvestimenti in portafogli dato il nostro nuovo azionista Ion»
- 23 maggio 2022
Iter negoziato, il nodo crediti garantiti dello Stato
L’attuale situazione di crisi sta inducendo molte aziende a valutare interventi di ristrutturazione fra cui la composizione negoziata della crisi introdotta dal Dl 118/2021 e di altre procedure come gli accordi di ristrutturazione o il concordato con continuità, al fine di preservare il tessuto imprenditoriale
- 10 maggio 2022
Bper vola con conti sopra stime, attesa per nuovo piano e M&A
Gli analisti di Equita parlano di un trimestre «superiore alle attese per maggiori commissioni e ricavi da trading. Focus su Carige. L'ad Montani: «Ok Bce nei tempi previsti»
- 04 maggio 2022
Intesa Sanpaolo, maxi-piano sui deteriorati: in uscita 9,2 miliardi di crediti
Il ceo Messina gioca d’anticipo e avvia il cantiere relativo alla riduzione dello stock di sofferenze e Utp
- 29 aprile 2022
Delle Femine (Bcp): dividendo 2021 e apertura sui bonus edilizi
Il direttore generale della Popolare di Torre del Greco traccia il bilancio del triennio trascorso in cui l'istituto si è rafforzato e ha assicurato sostegno al territorio e intanto si prepara alle nuove sfide
- 25 aprile 2022
MutuiOnline, dall’M&A l’8% di ricavi in più. L’importanza del marketing
L’aumento è la media annua nell’ultimo quinquennio: a livello di Ebitda il progresso è del 7%. I rischi dell’inflazione e del calo della fiducia