- 02 novembre 2020
Allen & Overy e NPA nell'acquisizione di DI.GI. International da parte del Gruppo Softlab
Allen & Overy ha assisito Softlab, azienda italiana leader nella digital transformation in ambito fintech, public administration e cybersecurity, nell'acquisizione dell'intero capitale sociale di DI.GI. International S.p.A..
- 29 luglio 2020
I mega investimenti di Silicon Valley in India nonostante l’emergenza Covid
Il Subcontinente è il Paese con il più alto tasso di diffusione al mondo e il terzo per contagi. Il numero dei decessi resta contenuto
- 15 gennaio 2020
Multe, debutta “ricorso fai da te” online contro le contravvenzioni ingiuste
I ricorsi possibili sono per: divieto di sosta, semaforo rosso, ZTL, corsia preferenziale, autovelox
- 23 febbraio 2017
Sono italiane le aziende per l’acqua a Gaza e per il restauro della chiesa della natività
RAMALLAH. C’è fame di tutto ma soprattutto di stabilità e crescita economica nei Territori sotto controllo dell’Autorità nazionale palestinese. Gli aiuti pubblici allo sviluppo e i progetti delle grandi istituzioni finanziarie internazionali (Banca mondiale, Banca europea degli investimenti, Banca
- 01 agosto 2016
S&P, in Europa nell'insieme banche più forti. No immediati cambi rating dopo test
I risultati degli stress test mostrano un complessivo rafforzamento della forza di capitale delle banche europee, ma mettono anche in luce le potenziali debolezze di alcune banche e di alcuni sistemi bancari. Questa l'analisi di Standard and Poor's. L'agenzia «non si aspetta immediate iniziative
- 19 luglio 2014
Gaza, a Parigi nuovi scontri e feriti. In migliaia sfilano a Londra
È degenerato in nuovi scontri (con sassaiole e feriti) fra manifestanti e polizia il secondo corteo organizzato in pochi giorni a Parigi, come in altre città
- 04 luglio 2011
Il 9 luglio (dopo oltre due milioni di morti) nasce il Sud Sudan. Viaggio nella nuova capitale Juba
JUBA - Il volto di John Garang, l'eroe della liberazione, le cifre di una lunga guerra, due milioni e mezzo di morti, lo slogan di un Paese che sta per
- 29 marzo 2011
A Fukushima fuoriuscito plutonio. Il governo punta all'energia pulita per ricostruire
L'uso dell'energia pulita sarà alla base dei piani di ricostruzione delle aree devastate in Giappone dal sisma/tsunami dell'11 marzo. È quanto ha annunciato il
- 22 marzo 2011
In Giappone 22mila tra morti e dispersi. Tepco risarcirà aziende per danni - Nube tossica per ora non in Italia
Ha ripreso a funzionare la sala di controllo, danneggiata, del reattore 3 della centrale giapponese di Fukushima, grazie alla linea di alimentazione esterna