Novo Nordisk
Trust project- 19 febbraio 2023
«Ecco le aziende che mantengono la quota di mercato anche in recessione»
Lvmh e Ferrari sono due aziende solide con una consolidata percezione dei loro marchi. In ambito tecnologico c’è Asml, poi c’è la norvegese Mowi specializzata nell'allevamento di salmone e Novo Nordisk, leader nella produzione di insulina
- 14 settembre 2022
«Alla ricerca delle società meno toccate da tassi e inflazione»
Tra i titoli segnalati ci sono Microsoft, Novo Nordisk, Eli Lilly e Schneider Electric
- 17 maggio 2022
Ford Europa e Volvo con altri 28 case sottoscrivono lo stop alle endotermiche
Il 18 giugno il Parlamento e i governi degli Stati membri dovranno decidere quale posizione assumere sulle proposte della Commissione. La direttiva finale, invece, entrerà in vigore in autunno.
- 27 aprile 2022
Economia circolare, come trasformare le penne da insulina in sedie da ufficio
Sono 600 milioni questi strumenti sanitari che ogni anno la danese Novo Nordisk distribuisce in tutto il mondo. E che fino a oggi finivano nei rifiuti domestici generici
- 01 aprile 2021
Diabete, malati 3,5 milioni di italiani. L'iniziativa “Zucchero Amaro” per colmare il gap informativo.
Nel 2019 erano circa 3,5 milioni le persone affette da diabete in Italia. A dirlo è Istat, nella periodica indagine sullo stato di salute degli italiani. Tra questi l'incidenza aumenta con l'età: se già superando i 55 anni ben una persona su venti ne risulta affetta, tale proporzione cresce fino ad
- 13 febbraio 2020
Borse, perché le azioni europee sono a sconto del 60% rispetto a quelle Usa
Negli ultimi 10 anni il rapporto prezzo/utili tra i mercati delle due aree geografiche si è disallineato. Una differenza che in questa fase di fine ciclo rende più “affascinante” il Vecchio Continente
- 27 aprile 2019
Ciclismo, chiude la “stagione” ma già si guarda a come incrementare i ricavi
Sul Muro di Huy a dettare legge è ancora Julian Alaphilippe. È sempre il corridore francese il padrone della Freccia Vallone, la penultima “classica” di primavera. Nelle Ardenne il transalpino precede il danese Fuglsang e l'italiano Diego Ulissi, conquistando la seconda Classica della stagione dopo
- 23 aprile 2019
EssilorLuxottica, Delvecchio resta sulle barricate: no all’allargamento del board
La Delfin di Leonardo del Vecchio è pronta a opporsi all’allargamento del consiglio di amministrazione di Essilorluxotticachiesta dai fondi e da Valoptec, l’associazione che riunisce i dipendenti e gli ex dipendenti azionisti di Essilor. Con un obiettivo preciso: lasciare inalterata la struttura di
- 04 novembre 2018
BB Biotech riordina il portafoglio. Più mid cap e cure genetiche
BB Biotech, il fondo chiuso attivo nel settore delle biotecnologie, riposiziona il portafoglio. Certo, si tratta di mosse in continuità con la sua strategia d’investimento di medio-lungo periodo. E però la società, di cui la “Lettera al risparmiatore” ha incontrato i vertici del management team, va
- 18 settembre 2017
Big Pharma migliora la reputazione, primo posto per la statunitense AbbVie
«Anche la reputazione di un’azienda farmaceutica è un legame emotivo. E per renderlo forte l’impresa si deve raccontare, toccando i punti più sensibili: la qualità dei propri prodotti e servizi, la trasparenza delle sue azioni e la responsabilità sociale e ambientale». È questa, secondo Fabio
- 24 luglio 2017
Fondazioni industriali in difesa dell’italianità
Di fronte alla prospettiva di vedere i gioiellini dell’industria italiana cadere come birilli nel bowling del capitalismo globale, spunta ricorrente la tentazione di alzare i muri. Il governo, nel fantomatico ddl sulla concorrenza, aveva preso in considerazione l’estensione del campo d’applicazione
- 29 ottobre 2016
Borse in altalena, tassi dei bond in aumento
I mercati chiudono la settimana in un clima volatile, complici trimestrali «luci e ombra» e il rinnovato nervosismo sui bond globali, con tassi in forte risalita dappertutto. Su questo versante il market mover di giornata è stato senza dubbio il dato relativo al Pil degli Usa nel terzo trimestre,
- 28 ottobre 2016
L'Europa chiude contrastata nonostante il Pil Usa, per Milano -0,6%
Le Borse europee chiudono contrastate (segui qui l'andamento degli indici) una seduta che ha visto i riflettori puntati sul Pil americano, cresciuto a sorpresa del 2,9% annualizzato nel III trimestre 2016 e in accelerazione rispetto al +1,4% del trimestre precedente, e sui prezzi del petrolio per
- 18 ottobre 2016
Harvard premia i manager «made in Italy»
Ieri sera a Washington, l’Ambasciatore Armando Varricchio ha offerto un pranzo per la visita di stato a Washington del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Parterre misto, importanti personaggi politici, celebrità, direttori di testate come John Micklethwait di Bloomberg, ma anche manager, come
- 19 marzo 2016
Milano-Sanremo 2016: ruggito Demare, Pozzato ottavo
Il francese Arnaud Demare della FDJ vince in volata l'edizione numero 107 della Milano-Sanremo. Il corridore transalpino mette in bacheca la sua prima Classicissima chiudendo davanti all'inglese Ben Swift (team Sky) e al belga Jurgen Roelandts (Lotto Soudal). Prosegue il digiuno di successi