Novi Ligure
Trust project- 25 maggio 2023
Ex Ilva, l’azienda apre a Taranto la cassa in deroga per 2.500 lavoratori
Acciaierie d’Italia, ex Ilva, ha chiesto il 25 maggio per lo stabilimento di Taranto la cassa integrazione straordinaria in deroga. I dipendenti interessati sono 2.010 operai, 286 tra impiegati e quadri e 204 intermedi
- 27 aprile 2023
Ferrovie in Italia, dai passaggi a livello ai tunnel: tutte le fragilità della rete
In Italia ci sono 1.700 gallerie e 4.200 passaggi a livello che strozzano il trasporto. Lavori in corso sulla Chiasso Monza e Pavia-Voghera: una mina per il Terzo valico
Trenitalia: maxigara in sei lotti per la gestione dei fabbricati, a Genova fase 2 per il nuovo Gaslini
Nella Top 10 dei bandi di maggiore importo della settimana anche gare per barriere antirumore e interconnessioni alle linee dell'alta velocità
- 27 marzo 2023
Infrastrutture, timidi progressi ma la linea Reno Alpi è indietro
Nel 2022 completati 4 interventi ma i tempi di realizzazione restano lunghissimi: 20 anni per la Rho-Monza, 15 anni per la variante Varesina. In ritardo le connessioni ferroviarie al Gottardo
- 25 gennaio 2023
In settimana bianca con il treno: ecco tutti i collegamenti per le piste
Dalle Frecce ai Freccialink agli Intercity sono numerosi i collegamenti invernali su ferrovia studiati per connettere le grandi città con le principali mete sciistiche
- 10 gennaio 2023
Telecom, Alitalia e Ilva: 3 dossier industriali (e 2 nodi finanziari) che ci attendono
Le tre grandi ex statalizzate non sono tutte strategiche allo stesso modo. Meglio tenerne conto in futuro
- 08 gennaio 2023
Imprese, perché l’eroe solitario al timone non basta più
Le storie italiane sono sexy. Ma occorre distogliere lo sguardo dai singoli tasselli e concentrarsi sul mosaico complessivo
- 06 dicembre 2022
Dal petrolio all’acciaio, così sta tornando lo Stato azionista
Con le operazioni Lukoil, ex Ilva e rete unica lo Stato italiano entra in alcuni asset per un'autonomia maggiore di approvvigionamento e una dipendenza minore dall'estero
- 17 novembre 2022
Pernigotti, nuovo piano industriale: si punta sui mercati esteri
L’amministratore delegato Attilio Capuano illustra le linee generali, che comprendono anche il ritorno delle creme spalmabili e linee per i più giovani
- 28 ottobre 2022
Campari, vendite in forte crescita. Prezzi fermi in Italia (e spritz salvo)
Il risultato nel trimestre: +18,6% anno su anno. Nei 9 mesi l’Ebit rettificato è stato di 492,2 milioni (+36,8%)
- 01 ottobre 2022
Pernigotti, produzione ripartita con Jp Morgan e doppi turni in fabbrica
La chiusura per l’acquisto dalla famiglia Toksoz è slittata al 20 ottobre. Sindacati: «Bene la ripresa, ora aspettiamo di parlare di rilancio con la proprietà»
- 19 settembre 2022
Pernigotti, via libera alla proroga della cig, verso il closing con Jp Morgan
Esito positivo per l’esame congiunto da parte di ministero del Lavoro e Mise - Jp Morgan assicura investimenti per 2,9 milioni e aggiunge un 10% in più
- 27 agosto 2022
Pernigotti, Toksoz vende a Jp Morgan «Subito la riapertura della fabbrica»
La firma – molto attesa – è arrivata e chiude la lunga vicenda industriale della Pernigotti, storico marchio del cioccolato italiano in bilico da oltre due anni. Jp Morgan Asset Management - Global Special Situations Group attraverso il fondo in gestione Lynstone ha siglato un contratto di
- 26 agosto 2022
Storia a «lieto fine» per la Pernigotti di Novi Ligure acquisita da Jp Morgan
Il Gruppo americano vuole consolidare un polo di eccellenza del cioccolato in Italia insieme alla controllata Walcor - Subito la riapertura della fabbrica per produrre in vista della stagione natalizia
- 03 agosto 2022
Ex Ilva, Giorgetti: domani in Consiglio dei ministri norma per “salvataggio”
In arrivo «nuovi interventi a supporto della gestione dell’operatività» dell’acciaieria di Taranto, ha detto il titolare dello Sviluppo economico dopo il vertice al quale ha partecipato anche il ministro del Lavoro Andrea Orlando
- 02 agosto 2022
Pernigotti, nulla di fatto per la cig, il 10 agosto è attesa la firma per cedere a Jp Morgan
Aggiornato al 31 agosto il tavolo per la proroga della cassa, ma la prossima tappa potrebbe essere quella definitiva, con il passaggio della società al Gruppo americano
- 22 luglio 2022
Pernigotti, accordo preliminare per cedere a Jp Morgan ma restano molte incognite
La cessione sarebbe prevista entro agosto ma il ministero non concede la proroga per la cassa integrazione che scade il 30 agosto
- 20 giugno 2022
Ex Ilva: dall’Ebitda al piano ambientale, tutti i nodi in vista del rilancio
Il gruppo ceduto ai Riva è solo un lontano parente di quello che lo Stato ora torna a riconsiderare come proprio. Lo è per dimensioni, verticalizzazioni a monte e a valle, numero di dipendenti, efficienza degli impianti, capacità di creare valore
- 19 giugno 2022
Un gigante debole. L'acciaio italiano, dalla prova dalla guerra alla sfida della ripresa - di Valeria de Rosa
Quando si parla di acciaio il principale stabilimento italiano resta la ex Ilva di Taranto in Puglia
- 14 giugno 2022
Viaggi di Radio 24 - Un gigante debole. L'acciaio italiano, dalla prova della guerra alla sfida della ripresa
Quando si parla di acciaio il principale stabilimento italiano resta la ex Ilva di Taranto in Puglia