- 20 giugno 2022
Ex Ilva: dall’Ebitda al piano ambientale, tutti i nodi in vista del rilancio
Il gruppo ceduto ai Riva è solo un lontano parente di quello che lo Stato ora torna a riconsiderare come proprio. Lo è per dimensioni, verticalizzazioni a monte e a valle, numero di dipendenti, efficienza degli impianti, capacità di creare valore
- 19 giugno 2022
Un gigante debole. L'acciaio italiano, dalla prova dalla guerra alla sfida della ripresa - di Valeria de Rosa
Quando si parla di acciaio il principale stabilimento italiano resta la ex Ilva di Taranto in Puglia
- 14 giugno 2022
Viaggi di Radio 24 - Un gigante debole. L'acciaio italiano, dalla prova della guerra alla sfida della ripresa
Quando si parla di acciaio il principale stabilimento italiano resta la ex Ilva di Taranto in Puglia
- 31 maggio 2022
Pernigotti, salta la trattativa con Witor’s, a giugno fine cassa per i 56 addetti
C’è allarme per il futuro della fabbrica di Novi Ligure e per il brand del cioccolato controllato dai turchi di Toksoz - I sindacati chiedono un incontro con la società di Cremona
Chiara Soldati (1974 – Alessandria)
Agricolo, VitivinicoloÈ dal 1998 amministratore dell’azienda agricola di famiglia “La Scolca”, produttrice del vino Gavi dei Gavi. Ne ha sviluppato il marketing e la presenza all’estero, con un export di oltre il 70%. L’azienda gestisce una superficie di circa 50 ettari coltivati a vitigno Cortese,
- 26 marzo 2022
Pernigotti, Witor’s interessata a marchio e produzione, trattativa in corso
Si apre uno spiraglio per lo storico marchio del cioccolato, l’azienda di Cremona partecipata da 21Invest è interessata a rilanciare la produzione ma resta il nodo degli occupati
- 08 marzo 2022
In assemblea permanente i lavoratori della Pernigotti: «Qualcuno ci incontri»
La decisione durante un’assemblea con i rappresentanti sindacali - Lo stallo dura da mesi, qualche settimana fa anche la voce di contatti con Jp Morgan
- 01 marzo 2022
Acciaio: nel piano ex Ilva 2 mld di investimenti e 8 milioni di tonnellate
Cassa integrazione straordinaria per 3mila dipendenti, di cui 2.500 a Taranto
- 15 novembre 2021
Da Pernigotti a Streglio, ecco la nuova mappa del cioccolato in regione
Non c’è pace, per il cioccolato Pernigotti, una vicenda che tiene la comunità di Novi Ligure in sospeso ormai da tre anni. La proprietà, in mano alla famiglia turca dei Toksoz, prima decide di chiudere lo stabilimento alessandrino, poi cede il ramo gelati al gruppo Optima ma dichiara di voler
- 08 novembre 2021
Acciaio, 60mila lavoratori a rischio in Italia tra ex Ilva e JSW
I sindacati chiedono che si esca dalle indecisioni e preparano lo sciopero nazionale del 10 novembre
- 07 novembre 2021
La seconda vita del banchiere che non ha mai smesso di essere democristiano
Fabrizio Palenzona, da amministratore e segretario degli autotrasportatori di cisterne ai vertici della finanza: storia di un provinciale alla conquista dei fortini dell’establisment
- 30 ottobre 2021
«Quasi nemici»: vite parallele e rivalità dei campioni del ciclismo
Dario Ceccarelli ripercorre un secolo di grandi sfide ciclistiche facendoci entrare nelle vite di dieci coppie (più una) di campioni che hanno segnato la loro epoca
- 13 ottobre 2021
Campari, parte il piano dell’azionariato diffuso per i 4mila lavoratori
Dopo l’accordo integrativo dei mesi scorsi, arriva la campagna di adesione che consentirà ai lavoratori di diventare azionisti del gruppo
- 11 ottobre 2021
Pernigotti scommette sulla ristrutturazione
Un piano di ristrutturazione aziendale firmato a luglio al ministero del Lavoro, tutto da verificare, e una stagione natalizia alle porte. La Pernigotti di Novi Ligure ha ripreso la sua marcia dopo la cessione del ramo gelati al Gruppo Optima, nel 2019 e la decisione della proprietà – il gruppo
- 13 settembre 2021
Liguria, in arrivo da Rfi 1,3 miliardi aggiuntivi per le opere ferroviarie
Parte delle risorse serviranno a coprire gli extracosti del nodo di Genova e del Terzo valico. La Regione: «Progetti essenziali per la crescita»
- 04 settembre 2021
Come distinguere le 5 tipologie di crisi dell’industria italiana
È urgente una nomenclatura per distinguere i casi e non confonderli nel clamore e nell’urgenza delle soluzioni
- 01 luglio 2021
Pernigotti, niente esuberi ma investimenti e altri 12 mesi di Cig
A due anni dall’inizio della vertenza, salvi i posti di lavoro all’azienda dolciaria che mette 4 milioni sul rilancio degli stabilimenti di Novi Ligure e Milano
- 26 maggio 2021
Infrastrutture, due cantieri su tre sono fermi o lavorano a singhiozzo
Secondo il monitoraggio condotto dall'Osservatorio territoriale infrastrutture) su 68 progetti nel Nord Italia
- 23 marzo 2021
ArcelorMittal, Arcuri: presto da Invitalia i 400 milioni di euro
L’ad di Invitalia risponde alla missiva dell’azienda: siamo in attesa ma il governo è al lavoro per dare il via libera all’aumento di capitale