- 13 aprile 2023
Pnrr, la messa a terra dei progetti legati al Piano di ripresa è ancora in alto mare
All’iniziativa del Gruppo 24 Ore nella sede di Assolombarda il confronto tra tutti gli attori coinvolti
- 12 aprile 2023
«Obiettivo rinascita 2023», parte il summit sulla messa a terra del Pnrr
In Assolombarda si discute sul Piano nazionale di ripresa e resilienza con rappresentanti delle istituzioni ed esperti
- 04 aprile 2023
Meccanochimica: una svolta green nell'industria farmaceutica?
Le opportunità offerte da questa metodologia scientifica spiegate dagli scienziati italiani impegnati nel progetto da 7,7 milioni di euro che coinvolge anche Merck e Novartis
- 27 marzo 2023
A Zurigo corre Novartis, dati positivi da test su terapia contro tumore al seno
Il test ha mostrato il significativo beneficio clinico del farmaco in un’ampia popolazione di pazienti con tumore al seno in fase iniziale
Borse, si allenta tensione su banche: Milano chiude a +1,2%. Vola First Citizens a Wall Street
Deutsche Bank torna a salire, in evidenza l'automotive dopo l'accordo Ue-Germania su e-fuels. Negli Usa gli istituti di credito sfruttano la mossa di First Citizens che comprerà asset da Svb
- 12 marzo 2023
Napoli aggancia il passo di crescita del Paese, tornano gli investimenti
Le imprese riprendono a investire e a utilizzare gli incentivi disponibili. Il flusso turistico che già nel 2022 aveva raggiunto livelli molto interessanti, si prevede che nel 2023 superi il 2019
- 02 marzo 2023
Compensi dei manager, il fondo pensione Cometa vota contro Siemens e Compass
Il veicolo previdenziale dei metalmeccanici (450mila iscritti e 13 miliardi di gestito) ha detto no ai compensi dei ceo. Il fondo parteciperà alle assemblee di 200 quotate
- 27 febbraio 2023
Pfizer avvia trattative per l’acquisto della biotech Seagen
Per Pfizer ci sarebbe il vantaggio di aggiungere una promettente classe di terapie mirate contro il cancro
- 11 febbraio 2023
Lotta ai tumori, come le cellule diventano farmaci. Viaggio nel centro di produzione delle Car-T
Inaugurato nei giorni dei primi lockdown (marzo 2020) poco fuori Amsterdam, ecco come vengono prodotti gli anti tumorali biologici nel grande stabilimento costato 135 milioni di euro