- 01 luglio 2022
Novartis verso lo scorporo e la quotazione della divisione farmaci generici
L’operazione potrebbe valere 25 miliardi di dollari per il gruppo svizzero, che in Borsa ha una capitalizzazione di circa 200 miliardi di dollari
- 30 giugno 2022
GirlsRestart lancia il programma Ceo Factory
Al via le candidature per il programma di mentorship dedicato alle manager, che avrà luogo da settembre 2022 a febbraio 2023
- 17 maggio 2022
Nuove soluzioni dalla prima edizione dell’Innovation for Sustainability Summit
Si lavora alla promozione di soluzioni tecnologiche e stimolare nei manager e nelle istituzioni una interpretazione innovativa dei problemi legati al difficile rapporto tra risorse naturali e produzione industriale
- 11 aprile 2022
A Trento i semestri sono sfide «Lavoriamo su progetti reali»
Un innovativo modello di università lanciato nel novembre 2019 dal Consorzio europeo di università innovative – European Consortium of Innovative Universities, ECIU, di cui l’Università di Trento fa parte. La Eciu University è la prima università europea in cui studenti e studentesse, ricercatori e
- 13 gennaio 2022
Perché i titoli ad alto dividendo sono una protezione dal rischio inflazione
Sono più stabili nel mantenere il loro valore e anche in caso di crollo dei mercati il loro prezzo scende con più difficoltà e difficilmente rimane su livelli molto bassi per lunghi periodi
- 24 novembre 2021
Da Novartis, un percorso formativo sull’innovazione farmaceutica
Con REimagine PCTO saranno coinvolti tra i 15mila e i 20mila studenti del triennio conclusivo delle superiori
- 04 novembre 2021
Big Pharma alla svolta: Novartis esce dal capitale di Roche (e incassa 18 miliardi)
Dopo 20 anni, si conclude l’incrocio azionario tra i due grandi gruppi farmaceutici svizzeri