Noto Sondaggi
Trust projectGiovani, l’identikit e le aspettative delle nuove generazioni
L’analisi delle risposte date dai giovani al questionario somministrato da Noto Sondaggi sulle aspettative future
Giovani, generazione bloccata: incertezza e crisi economica pesano sul futuro
Dalle risposte di 2mila giovani tra 18 e 29 anni emergono instabilità e questione retributiva. Il lavoro prima preoccupazione, più del clima Cruciale la stabilità per mettere al mondo un figlio, il 28% dice di non volerne
- 28 maggio 2023
Qualità della vita, in anteprima a Trento le classifiche per bambini, giovani e anziani
Domani sul Sole 24 Ore tutti gli indicatori territoriali che misurano dove vivono meglio bambini, anziani e giovani. Al Festival dell'Economia il dibattito ha messo in luce il ruolo cruciale del rinnovo generazionale per il futuro dell'Italia
- 30 aprile 2023
Elly Schelin su Vogue, Ed Sheeran in tribunale, i medici senza mascherine
L'addio alle mascherine e le aggressioni ai medici con ...
- 21 marzo 2023
Gli immigrati sono una risorsa, ma gli italiani non li vogliono
Per quasi la metà degli intervistati il contributo degli immigrati è positivo. Ma la maggioranza è contro i nuovi arrivi. Il 55% del campione intervistato da Noto Sondaggi ritiene infatti che gli immigrati siano già troppi
- 06 novembre 2022
L’agenda vera degli italiani ignora il tetto al contante
Le misure anti inflazione dominano il gradimento, seguite da tagli di tasse e contrasto alla «grande» evasione, su cui però c'è scetticismo
- 09 settembre 2022
Gli ultimi sondaggi prima dello stop elettorale: crescono Fdi e M5s, calano Pd e Lega
Il partito di Letta cede consensi sia ai Cinque stelle che al Terzo Polo. Il partito di Meloni supera la Lega in Lombardia, Piemonte e Veneto. I centristi stabili intorno al 7 per cento, Fi in calo. Allarme astensione: l’affluenza potrebbe essere sotto la soglia psicologica del 70%
- 20 agosto 2022
Elezioni, il 30% degli italiani ha deciso di votare ma non sa per chi. Dal Terzo polo a Fdi e Pd, chi sale e chi scende
La lista di Calenda e Renzi oscilla tra il 5 e il 7 per cento. Per Noto sondaggi Meloni è cresciuta di un punto e il Pd ha perso un punto ma restano rispettivamente primo e secondo partito. M5S tra il 12 e il 13 per cento. Ancora un mese di tempo per convincere gli indecisi
- 08 agosto 2022
Effetto Calenda: così si è allargata la forbice a favore del centrodestra, secondo i sondaggisti
Secondo Noto e Masia tra le due principali coalizioni ci sarebbe attualmente un solco di circa 15 punti percentuali. Centrodestra in vantaggio soprattutto nei collegi uninominali. Contendibili da M5s alcuni collegi del Mezzogiorno, appannaggio del centrosinistra alcuni collegi dell’Emilia Romagna. Al centro spazio elettorale pari al 15 per cento
- 19 luglio 2022
A 30 anni dalla strage di Via d'Amelio
30 anni dalla morte di Borsellino, si celebra a Palermo l'anniversario...
- 05 luglio 2022
Governance Poll 2022, Salvini: orgoglioso di Zaia e Fedriga
Anche il governatore ligure Toti «soddisfatto» del suo 4° posto. Toma (Molise): «Io ultimo? 35% risultato ottimo, stiamo lavorando bene»
- 04 luglio 2022
Sindaci, Brugnaro al top e Sala in ascesa portano in vetta le grandi città
La nuova edizione del Governance Poll rileva un consenso per i sindaci che in generale pare godere di ottima salute, e che sale soprattutto nelle metropoli
L’inossidabile Zaia e anche Fedriga, così la Lega continua a volare a Nordest
Mentre lo scenario nazionale è sull’ottovolante, quello Veneto vede il governatore occupare per l’ennesima volta il posto d'onore nel consenso misurato dal Governance Poll 2022 realizzato da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore.
Governance Poll 2022, Brugnaro al top e Sala in ascesa portano in vetta le grandi città
Nella top 10 anche Decaro (Bari), Manfredi (Napoli) e Lepore (Bologna). Medaglia d’argento a Fioravanti (Ascoli Piceno) in crescita