notificazione
Trust project- 31 maggio 2023
Occorre un consenso specifico per il controllo biometrico dei lavoratori per l'accesso al luogo di lavoro
E l'azienda deve precisare con chiarezza come lo stumento di rilevazione verrà utilizzato
- 29 maggio 2023
Elezione di domicilio, fa fede la Pec del difensore
Lo ha chiarito la Cassazione con la sentenza n. 14878 depositata oggi
- 26 maggio 2023
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022/ 2023
- 25 maggio 2023
Tutela del consumatore nell'esecuzione forzata: un' occasione ghiotta per le sezioni unite
D.I. Non opposto al consumatore esecutato
- 22 maggio 2023
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 15 ed il 19 maggio 2023
Civilisti in corsa per rispettare i termini ristretti in primo grado
Cambia la strategia processuale: il legale è chiamato a preparare (e prevedere) ogni mossa al momento di istruire il ricorso
- 18 maggio 2023
Il venir meno del mandato difensivo travolge l'elezione di domicilio solo se espressamente revocata
Nessuna rimessione in termini per le notificazioni effettuate presso il precedente difensore di fiducia
- 15 maggio 2023
Nulla la notifica presso il primo domicilio eletto, va effettuata a quello successivamente indicato
L'eccezione di nullità non può essere ignorata dai giudici di merito e l'imputato non deve giustificare la nuova indicazione
- 10 maggio 2023
Alla dichiarazione di assenza non si applica la Cartabia se il processo pendeva alla data di entrata in vigore
Dal 30 dicembre 2022 le regole della Riforma sono valide anche per i procedimenti in corso, ma solo se non è stata emessa l'ordinanza
Notifica PEC: invalida se non presente in pubblici registri. La decisione della Corte tributaria di Catanzaro
"La notificazione della cartella e/o altro atto esattoriale può essere eseguita esclusivamente utilizzando un indirizzo di posta elettronica certificata del notificante risultante da pubblici elenchi"
Tasse e multe, per i Comuni si allarga la rottamazione delle cartelle
Saranno ora regioni ed enti locali a dover fissare con una propria delibera le regole per cancellare in automatico le mini cartelle e consentire ai loro cittadini di poter aderire alla rottamazione
Tasse e multe, per i Comuni si allarga la rottamazione delle cartelle
Saranno ora regioni ed enti locali a dover fissare con una propria delibera le regole per cancellare in automatico le mini cartelle e consentire ai loro cittadini di poter aderire alla rottamazione
- 09 maggio 2023
Dal 14 maggio in vigore i nuovi parametri per le notifica e le spese esecutive degli atti degli enti locali
La struttura del decreto ricalca, senza grandi stravolgimenti le disposizioni previgenti riorganizzandole e sistematizzandole in maniera più compiuta. Il decreto è diviso in tre capi, il primo concernente le spese di notifica, il secondo le spese esecutive ed il terzo le disposizioni finali
- 09 maggio 2023
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 24 e il 28 aprile 2023.
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 24 aprile ed il 5 maggio 2023
- 05 maggio 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 5 maggio focus su assegno divorzile, risarcimento del danno e processo penale
- 25 aprile 2023
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 10 e il 14 aprile 2023