- 10 agosto 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 10 agosto focus su reddito d'impresa, reati contro la Pa, separazione e divorzio
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 25 e il 29 luglio 2022
- 05 agosto 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022
- 04 agosto 2022
Passa all’unanimità la riforma del processo penale
Insieme alla riforma del processo civile, approvata la scorsa settimana, infatti, e alle nuove misure sulla crisi d’impresa, da qualche settimana in vigore, l’intervento sul penale rappresenta un elemento fondamentale della manovra sulla giustizia concordata in sede europea
- 01 agosto 2022
Autovelox, sanzione annullabile se il nulla osta dell'ente proprietario della strada è successivo
La Corte di cassazione, ordinanza 23814 depositata oggi, ha dichiarato improcedibile il ricorso della città metropolitana di Torino
- 30 luglio 2022
Multe seriali: si paga una volta sola in assenza di contestazione immediata
Con un emendamento al decreto infrastrutture e trasporti sono state modificate alcune norme del Codice della strada
- 26 luglio 2022
L'avvocato che recede dal mandato (anche senza giusta causa) conserva il diritto al compenso
Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la sentenza n. 23077/2022, affermando che spetta al cliente provare l'eventuale diritto al risarcimento del danno
- 25 luglio 2022
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 18 ed il 22 luglio 2022
- 22 luglio 2022
Mancata risposta del contribuente, flessibilità sulla strategia difensiva
Il tema delle preclusioni da mancata collaborazione del contribuente nelle indagini istruttorie di controlli fiscali non ha trovato ancora compiuta sistemazione nelle pronunce di legittimità
Consiglio di Stato, accesso alle giustificazioni dell'offerta oscurando segreti tecnici e commerciali
Ha un rilievo fondamentale in relazione alla possibilità di apprestare una potenziale difesa in giudizio
- 18 luglio 2022
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra l'11 ed il 15 luglio 2022
- 13 luglio 2022
Il tribunale Ue accoglie la richiesta della Francia di rinvio all'Antitrust europeo su concentrazione Illumina-Grail
L'operazione non supera le soglie di rilevanza comunitaria ma gli effetti negativi nel mercato dello Stato membro sono esaminabili
- 12 luglio 2022
La mancata notifica del diniego alla definizione agevolata implica l'accettazione tacita dell'istanza da parte dell'ufficio
Nel caso di specie (Corte di Cassazione, ordinanza n. 19084 del 14 giugno 2022) è integrata la fattispecie estintiva di cui all'art. 6, comma 12 del D.L. n. 119/2018
- 11 luglio 2022
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 4 e l'8 luglio 2022
- 07 luglio 2022
Inesistente la notifica degli atti tributari da pec non presente nei pubblici registri
A chiarire che l'invio telematico di un atto esattivo da parte della pubblica amministrazione, effettuato mediante un indirizzo di posta elettronica certificata non risultante dai pubblici registri, rende la notifica inesistente e, in quanto tale, non suscettibile di sanatoria è, tra le tante, la Commissione Tributaria Provinciale di Napoli, con la Sentenza n. 5911/2022
- 04 luglio 2022
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 27 giugno e il 1° luglio 2022