Notifica
Trust projectIl praticante avvocato non è legittimato all'appello
Al momento della notifica dell'appello il legale pur avendo superato l'esame di abilitazione non aveva perfezionato la procedura di iscrizione nell'albo
Pnrr, tempi dimezzati per i pareri e per i ricorsi unificati al Tar Lazio
Ridotti del 50% anche i termini sugli espropri. Nella bozza proroga a fine anno per lo scudo sul danno erariale, più assunzioni e incarichi negli enti locali. Semplificazioni per l’energia di eolico e rinnovabili
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 24 gennaio focus su imprese familiari, processo telematico e riforma Cartabia
Notifica via Pec: se la casella del legale è piena le Entrate devono rinnovare l'invio presso l'indirizzo del contribuente
Nel caso il Fisco aveva rinnovato l'invio dopo 2 anni rendendo così impossibile per il cittadino appellare tempestivamente le pretese
Notifiche non andata a buon fine per fatto non imputabile al notificante, la Cassazione interviene sulla vexata quaestio
Nota a Corte di Cassazione, Sez. III Civile, Ordinanza 18 ottobre 2022, n. 30492
L'assegno di mantenimento per i figli non si può compensare
Per il tribunale di Parma, l'assegno per il mantenimento dei figli non è compensabile con altri crediti data la sua natura alimentare
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 9 e il 13 gennaio 2023
- 20 gennaio 2023
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 20 gennaio focus su condominio, risarcimento del danno e intercettazioni
Liti tributarie, +90% di ricorsi dopo lo stop per la pandemia
Con la ripresa delle notifiche, nel 2022 sono state depositate in primo grado 146mila nuove cause contro le 77.500 del 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 19 focus su diritto di autore, processo tributario e mafia
- 17 gennaio 2023
Notifica dell'appello via Pec, non serve l'attestazione di conformità
Lo ha affermato la Corte di cassazione con l'ordinanza n. 981/2023
Tributi locali - IMU per l'area pertinenziale in valore venale in comune commercio deve essere determinato con " stima diretta"
Nota all'Ordinanza n. 37929 del 28 dicembre 2022