- 14 aprile 2023
- 07 marzo 2023
«Big Box Piacenza», come sta cambiando il cuore della logistica italiana 25 anni dopo la prima Ikea
A distanza di venticinque anni dal primo insediamento di Ikea, siamo andati a vedere come funziona il sistema nervoso dell’economia contemporanea, in una delle sue capitali
- 17 febbraio 2023
La moresca Santa Cesarea è Nostra Signora dei Turchi
La litoranea accarezza e provoca contemporaneamente Albania e Grecia, muovendosi nervosa e sinuosa sino alla Santa Cesarea Terme che Carmelo Bene amò visceralmente, tanto da farne il palcoscenico naturale parziale di Nostra Signora dei Turchi, forse la sua opera più celebre. Ancora così moresca,
- 24 dicembre 2022
Scorpione - Praga e Repubblica Ceca per vivere gotico e mistero
I nati sotto questo segno sono spesso associati all'alone di mistero che li caratterizza. Ecco che allora il viaggio da mettere in preventivo nel 2023 è in Repubblica Ceca, terra di arte gotica e di antiche leggende. Si parte da Praga, dove conoscere luoghi esoterici come la casa del Faust e il
- 19 novembre 2022
Qatar 2022: guida pratica alla coppa del mondo degli scandali. Infantino: critiche ipocrite
Vi regaliamo un’enciclopedia minima di figure e i figuri che hanno contrassegnato la lunga vigilia dei Mondiali. Dalla «A» di Argentina alla «Z» di Generazione Z
- 28 ottobre 2022
Tra gli alberi del Cimitero dei Cappuccini riposa il Gattopardo
E' una selva di alberi il Cimitero dei Cappuccini di Palermo sorto a metà del XVI secolo accanto alla chiesetta di Nostra Signora della Pace. I loculi dei frati poi vennero affiancati dalle catacombe aperte anche agli estranei divisi per sesso ed estrazione sociale. Qui sono sepolti tanti marchesi,
- 22 ottobre 2022
Il MOG nel chiostro della Consolazione e il Genovese attorno al Genio Marino
Il quartiere di San Vincenzo sta affermandosi sempre più come quello delle sperimentazioni architettonico-gastronomiche più ardite e riuscite. Nel chiostro della Chiesa di Nostra Signora della Consolazione, uno dei luoghi di culto, sorto tra fine ‘600 e inizio ‘700, più amati e dove si trova un
- 25 agosto 2022
Val d’Aosta, le esperienze da non perdere dal trekking alle terme
Una fitta rete di aree protette e una ricca offerta di attività pensate per tutti porta in Val d’Aosta sempre più turisti. Quest’estate per la prima volta la presenze degli stranieri hanno superato quelle degli italiani
- 01 giugno 2022
Dal Cantiere Swan alle ville di lusso: i piani Ferragamo per Marina Scarlino
Quasi ultimato il progetto di 16 nuove residenze a cinque stelle - In arrivo una maison de charme pieds dans l’eau
- 04 marzo 2022
Dalla moda all’arte, indagine sul corpo: le connessioni con naturale e virtuale
Protagonista della conversazione artistica in un tandem di mostre-evento: nuove anatomie conquistano la scena a Lodi, alla Fondazione Prada e alla Biennale di Venezia.
- 23 febbraio 2022
Mosaico italiano per il Centro Civiltà Islamica in Uzbekistan
Maxi commessa per Trend Group
- 15 gennaio 2022
A Firenze “Il pipistrello” di Johann Strauss figlio
Alla Scala “I Capuleti e i Montecchi”, di Vincenzo Bellini, con voci come Marianne Crebassa e Lisette Oropesa
- 02 dicembre 2021
Papa Francesco: «Abbattere i muri, far convivere le diversità»
Iniziato il viaggio del Pontefice a Cipro e Grecia. La tappa di Lesbo