Norvegia
Trust project- 08 giugno 2023
Eurozona in recessione ma le Borse salgono. Le banche sostengono Piazza Affari
Il Pil del primo trimestre nell'area euro è sceso dello 0,1%, è recessione tecnica. I mercati aspettano date clou: la prossima settimana si riunirà il Fomc per prendere decisioni di politica monetaria e poi il direttivo della Bce, che dovrà tenere conto del rallentamento globale. A Milano, la migliore, ancora acquisti su Banca Mps. Frena la corsa del BTp Valore al quinto giorno di collocamento
- 07 giugno 2023
Nebbiolo della Valtellina e Olimpiadi invernali 2026: la sfida è al ristorante
Il Consorzio lombardo vuole consolidare la sua presenza nel fuori casa che già pesa per il 90% consolidando la sua presenza nei locali milanesi con etichette di qualità. La produzione può aumentare grazie al recupero di vecchi vigneti e di impianti in quota
- 05 giugno 2023
Seafuture, al via l’ottava edizione con 300 aziende
Presente il ministro Crosetto che annuncia un piano di rilancio dell’arsenale militare marittimo della Spezia, che sarà, ha detto, sempre più aperto all’industria privata
Il taglio dell'Opec accende il petroliferi, rally per Tenaris, Eni e Saipem
Raggiunto un accordo per estendere il calo della produzione al 2024, fissando a 40,46 milioni di barili al giorno il nuovo target di produzione di petrolio per il 2024, con l'obiettivo di stabilizzare il mercato
- 02 giugno 2023
Sas, biglietti per i primi aerei elettrici venduti in 90 minuti
Secondo quanto riportato dalla compagnia, ogni volo avrà 30 posti e decolleranno in data, orario e destinazione ancora da stabilire. Le uniche certezze sono l’anno, il 2028, e la rotta che sarà un volo nazionale di corto raggio
- 29 maggio 2023
Il Ravenna Festival nel segno de “Le città invisibili” di Italo Calvino
Con oltre cento alzate di sipario e un migliaio di artisti coinvolti la rassegna debutta il prossimo 7 giugno, con una programmazione che andrà avanti fino al 23 luglio
- 22 maggio 2023
M&A in crescita al sud: + 36% nel 2022
Da sempre le operazioni di M&A presentano un effetto ambivalente: da una parte, accrescendo il grado di concentrazione dei settori, sotto certe condizioni, sono in grado di modificarne la struttura; dall’altra, rappresentano strategie di crescita esterna per le imprese che le intraprendono.
- 17 maggio 2023
Londra e la sfida vinta per rendere respirabile l’aria delle città
Il sindaco di Londra racconta come ha tradotto in pratica un’ambiziosa agenda politica ambientalista
Vendite in calo nel mondo. Marchi cinesi in accelerazione
Toyota e Byd in ascesa
- 16 maggio 2023
Culle vuote e lavoro delle donne: perché l’Italia dovrebbe imparare dalla Francia
Nei Paesi con un buon tasso di natalità, come la Francia e i Paesi scandinavi, le donne partecipano pienamente al mercato del lavoro: nel 2021, il tasso di occupazione delle donne tra i 24 e i 54 anni ha raggiunto l’84% in Francia, l’86% in Danimarca e addirittura l’88% in Svezia, un tasso appena inferiore a quello degli uomini
Scuola primaria, in lettura bambini italiani ai primi posti in Europa
I risultati alle elementari: siamo ai livelli della Norvegia. Facciamo meglio di Francia, Germania, Spagna. Ma il Covid, e la scarsa qualità della Dad, hanno pesato: perdiamo 11 punti rispetto alla rilevazione di 5 anni fa
- 15 maggio 2023
NIO, la carta d'identità del brand cinese con auto elettriche da 1.000 km
Primo produttore automobilistico ad offrire la possibilità del battery swap, ovvero cambiare la batteria invece di ricaricarla, arriverà in Italia entro la fine del 2024.