- 28 settembre 2021
Sostenibilità, per gli italiani equivale (o quasi) ad ambiente
Secondo un’indagine Norstat la salute del pianeta è molto importante per il 64,7%, le tematiche sociali per il 46% e quelle economiche per il 34,7%
- 21 luglio 2021
Quasi 5 milioni di italiani non hanno pagato le rate condominiali
Secondo un’indagine di Facile.it, i morosi hanno saltato rate di importo medio pari a 482 euro. Al Sud non ha pagato un condòmino su quattro
- 09 giugno 2021
Dalla smart home alla micromobilità: gli ecosistemi su cui cresce l’open insurance
Non basta proporre online quello che si vendeva in agenzia: ecco i settori su cui si giocherà il futuro
- 18 maggio 2021
Turismo, 5 milioni di prenotazioni per le vacanze. Pochi italiani andranno all’estero
Sono 22 milioni i connazionali che hanno scelto di rimanere dentro i confini italiani. Gli indecisi sono 11,5 milioni. Sicuri di non partire in 6,5 milioni. Lo rileva un’indagine commissionata da Facile.it agli istituti di ricerca mUp Research e Norstat
- 06 maggio 2021
Covid, 16 milioni di genitori hanno sviluppato nuove paure legate ai figli
Dalla didattica a distanza alla sospensione di tutte le attività sportive e ludiche, la pandemia ha avuto un impatto significativo anche sulla vita e sulla quotidianità dei più piccoli tanto che oltre 6 genitori italiani su 10, pari a quasi 16,5 milioni di individui, hanno dichiarato di aver
- 20 aprile 2021
I progetti e le idee per vincere la battaglia della sostenibilità
Pubblichiamo una selezione di alcune fra le più interessanti iniziative proposte da aziende e associazioni in occasione dell’Earth Day
- 08 settembre 2020
Saranno 2,5 milioni gli alunni che cambieranno mezzo di trasporto
Paura del Covid, orari di ingresso scaglionati, mezzi pubblici con capacità ridotta: a pochi giorni dall'inizio della scuola, la mobilità degli studenti rimane uno dei nodi più critici e le oggettive difficoltà organizzative costringeranno milioni di famiglie a ripensare il modo in cui portare i
- 27 maggio 2020
Da Arenzano a Bellaria, come funzionano le spiagge libere con prenotazione via web
Il progetto messo a punto dalla società di comunicazione 7Events di Milano punta a regolamentare gli accessi. All’accoglienza ci sarà un team composto da steward e volontari. Si farà un “check in” con compilazione di una certificazione con il regolamento di accesso. Anche a Roma arriva una app per conoscere l’affluenza delle spiaggelibere. E Rimini valuta il ricorso a un’app per gestire i picchi sul litorale
- 25 maggio 2020
Stangata Covid sulle vacanze: rischio aumenti fino al 20% tra spiaggia e ristorante
Il Codacons, ipotizzando uno scenario in cui ad agosto gli ombrelloni saranno distanziati in spiaggia e vi saranno limiti alle presenze presso ristoranti e altri locali pubblici, stima che una vacanza di 10 giorni arriverà a costare complessivamente tra il 18% e il 20% in più rispetto allo scorso anno.
- 22 maggio 2020
Mascherine in valigia, ma più di un italiano su due non andrà in vacanza e il 90,2% di chi le fa sceglierà l'Italia
Oltre 24 milioni quelli che non faranno ferie. Dato triplicato rispetto al 2018
- 20 maggio 2020
Distanziamento sociale, un italiano su due pensa di non tornare al ristorante
Secondo l'indagine realizzata per Facile.it solo il 58% degli esercizi ripartirà questa settimana e il 7% potrebbe non riaprire più
- 30 aprile 2020
Viaggi, concerti, matrimoni: rimborsi a rischio per 9,6 milioni di italiani
Secondo un’indagine di Facile.it una famiglia su tre non ha ancora recuperato le spese per biglietti di viaggio e quasi il 30% nessun rimborso per il matrimonio cancellato
- 08 aprile 2020
Mutuo? Cambiare può essere un affare ma solo due su tre ce la fanno. Perché?
Secondo uno studio commissionato da Facile.it a mUp Research e Norstat nel 2019 ben 425mila nuclei famigliari si sono visti respingere la domanda in banca nel tentativo di rinegoziare o surrogare il vecchio mutuo per provare a migliorarne le condizioni