Non è Google Analytics ad essere illegale, ma il trasferimento di dati personali verso gli Usa
Come proteggere meglio la privacy degli utenti attraverso soluzioni GDPR compliant
Uif, rischio frodi sul Pnrr: segnalate le prime operazioni sospette
Il ministro Franco: «L’Italia tra i paesi candidati alla nuova Autorità antiriciclaggio Ue»
- 24 giugno 2022
L'imputato per un incidente di caccia ha diritto a citare in giudizio la compagnia dell'assicurazione obbligatoria
La Consulta afferma la piena parità con chi è convenuto in sede civile con la medesima azione
Gli appalti PNRR e le ATI "sovrabbondanti"
La sentenza oggetto di commento rappresenta la conferma del principio generale di diritto antitrust secondo cui molti istituti contrattuali, tra cui le stesse associazioni temporanee "sovradimensionate", nonostante si distinguano per un'astratta neutralità, ben possono essere utilizzati in maniera distorta e strumentale per il perseguimento di scopi anticoncorrenziali non coincidenti con i fini riconosciuti dallo stesso ordinamento
Secondary ticketing, Viagogo sanzionata dall’Agcom per 23,5 milioni
Secondo l’Agcom il portale avrebbe messo in vendita biglietti per 131 eventi con prezzi maggiorati anche di sei o sette volte rispetto al prezzo reale
Bonus edilizi, sulle cessioni diligenza rafforzata per banche e intermediari
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare che riepiloga le regole e le interpretazioni in materia di superbonus degli ultimi mesi
Banche, meno denaro e commissioni più elevate per chi inquina l’ambiente
Il sondaggio Dla Piper: per l’88% dei banchieri europei occorre distogliere i flussi finanziari verso iniziative a bassa emissione di carbonio. Il 92% vuole sanzionare le aziende meno sostenibili. Ma la sfida è avere una migliore informativa e metriche univoche.
Soccorso finanziario, permessi retribuiti, incentivi per funzioni tecniche e gestione economale
La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo
Ritenuta all’11% su dividendi al fondo pensione estero
L’1,20% si applica solo se il percettore è una società o un ente commerciale. I rendimenti di una seconda polizza collegata alla prima scontano la sostitutiva del 26%
Auto, l’Italia chiede una deroga allo stop alla benzina nel 2035
Il ministro Cingolani: «Limitare al 90% il bando dei motori termici». Documento in vista del Consiglio Ue: target 2040 con biocarburanti
Pagamenti, l’account-to-account cresce sostituendo il bonifico istantaneo
Balzo del 50% negli ultimi due anni: si prevede che arrivino a rappresentare il 15% delle transazioni per il 2030. Ma ci sono anche dei limiti
Appalti, con le semplificazioni post-covid meno gare e più affidamenti diretti e trattative private senza bando
Relazione Anac 2021. Nel sottosoglia, quasi tre quarti dei lavori appaltati a trattativa privata o direttamente. Busia: Codice appalti, modifiche ma non riscrittura; ridurre le stazioni appaltanti
Garante privacy: affidare un trattamento a soggetti terzi richiede l'adozione di adeguate misure
Il titolare può affidare un trattamento anche a terzi soggetti purchè gli stessi presentino garanzie sufficienti in ordine alla messa in atto di misure tecniche e organizzative idonee a garantire che il trattamento sia conforme alla disciplina in materia di protezione dei dati personali