normativa
Trust project- 01 giugno 2023
In house providing, l'Anac interviene (ancora) sul sistema Asmel
«Mancanza di requisiti e di controlli», negata l'scrizione di un comune campano all'elenco delle società autorizzate a operare con affidamenti diretti
- 31 maggio 2023
Decreto 231, modelli organizzativi senza regole specifiche per i dipendenti semplici
Il l tribunale penale di Milano ha condannato la multinazionale farmaceutica Johnson & Johnson perché non avrebbe adottato modelli organizzativi utili a rilevare ed evitare le mazzette elargite da due ex dipendenti all'ex primario del Cto-Pini per l'acquisto di protesi ortopediche
Giovani e frodi finanziarie: ricerca della Bicocca rivela le competenze e il bisogno di formazione
Una ricerca di Milano-Bicocca ha indagato sulle conoscenze dei giovani riguardo le precauzioni da mettere in atto per effettuare operazioni economiche in rete senza rischi
Ponte sullo Stretto, legge in Gazzetta: parte il lavoro su costi, contenzioso, Spa, espropri e progetto
I provvedimenti attuativi previsti dal Dl, il superamento dei contenziosi, l'attualizzazione del progetto, il nuovo Pef: per la maxi-opera il cantiere continuerà a essere «di carta», almeno fino all'ok finale del Cipess
Dirigenti scolastici, Mim e sindacati siglano l’ipotesi di contratto integrativo
Valditara: «Messo ordine in un sistema caratterizzato da differenze di stipendio inique e ingiustificate»
Made in Italy, via libera del Consiglio dei ministri: nasce fondo sovrano da un miliardo
Previste azioni per migliorare e allargare la rete tra i principali attori della promozione e tutela della eccellenza italiana con norme per inasprire il sistema sanzionatorio per la lotta alla contraffazione
Industria 4.0, così la riduzione del bonus se c’è un contributo regionale
Una srl nel 2021 compra un macchinario nuovo 4.0 che interconnette nel 2022. Su questo macchinario è stato ottenuto un fondo perduto dalla regione rientrante nel temporary framework per la metà del valore. Parimenti si ha diritto al credito d’imposta beni strumentali 4.0 sul 50% del costo. Posto che la norma consente il cumulo del credito 4.0 con altri contributi purché non si superi il costo dell’investimento tenendo conto anche del risparmio d’imposta sul credito, in questo caso saremmo oltre il 100% del costo. Si chiede se nel calcolare la riduzione del credito d’imposta beni strumentali 4.0 per non superare il costo dell’investimento, si debba considerare solo il risparmio d’imposta sul credito beni strumentali 4.0 oppure se si debba considerare anche il risparmio d’imposta sul fondo perduto, che rientrando nel Temporary Framework non è stato tassato. E. R. - Bergamo
- 31 maggio 2023
Fulvio Peppucci nuovo Direttore Generale di Sole 24 Ore Formazione
La nomina rafforzerà il percorso aziendale per la creazione di un nuovo standard di eccellenza nel settore della formazione Executive e Corporate
Pnrr, Fitto: siamo nei tempi. Emendamento del Governo: escluso controllo concomitante Corte conti
Cabina di regia presieduta da Fitto. Domani l’esecutivo incontra i vertici dei giudici contabili sulle modifiche ai controlli
Occorre un consenso specifico per il controllo biometrico dei lavoratori per l'accesso al luogo di lavoro
E l'azienda deve precisare con chiarezza come lo stumento di rilevazione verrà utilizzato
Prevenzione incendi, per le strutture ricettive prima scadenza per l'adeguamento. Ecco cosa fare
Entro il 30 giugno la presentazione della Scia parziale ai Vigili del Fuoco. Poi ci sarà tempo fino alla fine del 2024 per arrivare alla conformità totale alle norme (se non ci saranno altre proroghe)