- 27 maggio 2023
Le tourbillon de la vie
Oggi sul nostro treno ascoltiamo la storia di una pirotecnica viaggiatrice ...
- 09 aprile 2023
Morto Ben Ferencz, aveva 103 anni, era ex Pm processo Norimberga
Da procuratore ha ottenuto condanne contro 22 comandanti degli squadroni della morte nazisti
- 22 marzo 2023
The Intelligent Hand (Netflix)
Arrivato su Netflix Italia la scorsa estate, il documentario celebra chi mantiene vivo l’artigianato in tutto il mondo, da un gioielliere di Mumbai a un fonditore di campane della Normandia.
- 13 marzo 2023
Il Papa pubblica il suo primo podcast: «Regalatemi la pace»
In occasione del decennale del pontificato Francesco realizza «Popecast», un format che ripercorre tutto il viaggio fatto: «Soffro per i ragazzi morti»
- 27 febbraio 2023
Colline di ulivi, borghi e arte: viaggio nell’Umbria del Perugino
La mostra che aprirà il 4 marzo a Perugia per i 500 anni dalla morte dell’artista è una occasione per scoprire le sue opere ed esplorare storie ed eccellenze della Regione
- 19 febbraio 2023
Putin, l’Ucraina e le similitudini con la guerra di Crimea, 170 anni dopo
C’è un conflitto che può essere preso a modello per comprendere quello ucraino: la guerra di Crimea, iniziata nel 1853 e conclusa nel 1856 con la Conferenza di Parigi, che segnò la fine delle ambizioni zariste
- 15 febbraio 2023
Palloni sgonfiati
Il caso dei palloni aerostatici abbattuti dagli Usa presenta numerosi aspetti poco chiari. Dopo le accuse di spionaggio rivolte alla Cina, ora sembrano
- 10 gennaio 2023
Renault e Punch Torino alleati sui motori diesel a basse emissioni (ma ci sono anche i cinesi di Geely)
La casa francese e la struttura italiana hanno siglato una accordo in seno al progetto Progetto Horse per i veicoli commerciali leggeri che vede la partecipazione dell'alleato cinese
- 15 dicembre 2022
Quei Natali della memoria tra guerra e pace
Dopo due anni di pandemia, dal febbraio 2022 il conflitto in Ucraina muove l'attualità internazionale e ci turba la mente. Ma attraverso i secoli il 25 dicembre la Storia si è fatta sentire, dall'incoronazione di Carlo Magno nell'800 in San Pietro alla “piccola pace” tra soldati nemici in trincea nella notte di Natale del 1914: se ne parla in un nuovo libro
- 14 novembre 2022
Immobiliare, i piccoli investitori esteri riscoprono le aree di confine
Crescono gli acquisti degli stranieri nei territori italiani più prossimi alle frontiere. Borghi, natura, prezzi (e tasse) più bassi incentivano le transazioni
- 11 novembre 2022
Guerra e pace: le foto di Capa per non dimenticare il XX secolo
Dall'11 novembre al 19 marzo 2023 il Mudec di Milano celebra il grande reporter di guerra con la mostra “Robert Capa. Nella Storia”