- 18 maggio 2022
Firenze: nuovi tram, pista aeroportuale e collegamenti stradali per 3,5 miliardi
Dall'alta velocità ferroviaria firmata da Norman Foster alle nuove cinque linee del tram in costruzione, il territorio toscano punta su infrastrutture e mobilità. Terza corsia per l'A11 fra Pistoia e Firenze e uno svincolo autostradale per l'aeroporto
- 07 marzo 2022
Nomad, cross-collecting che unisce arte e design
Buona accoglienza del pubblico selezionatissimo a Samedan. Alla fiera dal 1° al 6 marzo 35 espositori hanno proposto opere e oggetti del Novecento e contemporaneo
- 25 febbraio 2022
Tappa a Esch-sur-Alzett, Kaunas e Novi Sad in nome della cultura
Da domani nel secondo centro più importante del Lussemburgo, nella città della Lituania e in quella Serbia partono 12 mesi di eventi, mostre e manifestazioni legati al riconoscimento
- 21 febbraio 2022
Mobili da usare e poi smontare, pronti per una seconda vita
L’acquisto sempre più guidato da carattere sostenibile di una sedia, di un tavolo o una madia. Per questo si analizza il loro ciclo di vita
- 17 febbraio 2022
Ecco la mappa mondiale del vivere tra le nuvole
In Italia svetta Milano dove il Bosco Verticale parte da 14.500 euro al metro. Il top a New York con Central Park Tower dove è in vendita un attico a 133 milioni
- 11 gennaio 2022
Al via i cantieri di Milanosesto, nel 2025 fatturato sopra il miliardo
Il fondo istituito con 500 milioni di euro del Kuwait pronto a realizzare residenze private, uffici, negozi e hotel. Gli scavi partono questo mese
Immobiliare, al via i cantieri di Milanosesto: nel 2025 fatturato superiore al miliardo
Partono gli scavi del primo lotto delle residenze private con i capitali del Kuwait
- 15 dicembre 2021
Abu Dhabi sfavillante (e sempre più turistica) alza il muro anti-Covid
Si rafforzano le misure di sicurezza: dal Louvre al mercato dei cammelli, i suggerimenti per una vacanza tra cultura e natura
- 26 novembre 2021
The Red Sea Project parla anche italiano
La lussuosa destinazione di turismo rigenerativo coinvolge l’Università di Napoli in un importante scavo archeologico sottomarino. Investimento da oltre 5 miliardi
- 23 agosto 2021
The Red Sea Project, impatto positivo del 30% entro il 2040
In Arabia Saudita sta sorgendo il più grande progetto di turismo «rigenerativo» in un arcipelago di 90 isole firmato anche da Norman Foster. Un investimento di almeno 4 miliardi di euro. I primi ospiti nel 2022
- 10 maggio 2021
Alta velocità: tre stazioni per Firenze, spinta da 1,6 miliardi per economia e turismo
La nuova configurazione della rete ferroviaria fiorentina farà sì che i treni ad Alta velocità non interferiscano più con quelli regionali
- 15 aprile 2021
MilanoSesto, poker di firme italiane per l'avvio della riconversione dell'area Falck
Hines sceglie Citterio-Viel, Barreca&La Varra, Park Associati e Scandurra Studio per hotel, campus e residenze
Milanosesto, Hines seleziona i 4 progettisti per i 7 edifici del primo lotto
Antonio Citterio Patricia Viel, Barreca & La Varra, Park Associati, Scandurra Studio Architettura sono le quattro eccellenze italiane che progetteranno questi primi sette edifici, sulla base dello schema progettuale firmato dallo studio Foster + Partners
- 18 marzo 2021
Paolo Asti, l’architetto «gentile» che coniuga storia ed eco-sostenibilità
Titolare dell’omonima studio in centro a Milano non si è mai fermato nel corso della pandemia con 70 progetti in 15 anni e un approccio chr accompagna gli edifici storici nella contemporaneità senza stravolgerli
- 02 settembre 2020
Be Factory: perché la ripresa passa (anche) da Rovereto
Pronti gli spazi che Kengo Kuma ha disegnato per ampliare lo spazio di Progetto Manifattura, incubatore di start up della green economy che ora accoglierà anche le imprese delle biotecnologie. A partire dalla collaborazione con gli istituti di ricerca locali, compreso il Cibio di Trento che sta lavorando al vaccino anti-Covid