Norman Foster
Trust project- 15 maggio 2023
Mostre a Venezia: la stagione degli opening è iniziata, aspettando la Biennale
Venezia, le mostre e gli eventi dell'estate, gli opening legati alla Biennale, il nuovo spazio dedicato alla fotografia: la lista di buone ragioni per programmare un fine settimana si allunga. Magari mentre si legge Il piede destro di Byron, il primo noir di Alberto Toso Fei, narratore accreditato
- 12 maggio 2023
Nella progettazione della luce i limiti sono utili: fanno immaginare l’impensabile
Carlotta de Bevilacqua non si stanca mai: principalmente, di inventare soluzioni per una permanenza più morbida sulla terra. Degli esseri umani, ma anche delle piante. Come possa riuscirci con una luce artificiale, è la sua missione di sempre: presidente e ceo del gruppo Artemide e presidente di
- 07 aprile 2023
Firenze, ripartono i lavori della nuova stazione
Lo scavo della galleria al via tra fine aprile-inizio maggio Appalto all'emiliana Pizzarotti in cordata con Saipem. Valore: 1,1 miliardi
- 18 febbraio 2023
One Works presenta la prima fase del masterplan per ricostruire Mykolaiv
L’iniziativa, nata alcuni mesi fa sotto l’egida dell’Unece (la Commissione economica per l’Europa della Nazioni Unite), pone le basi per consentire, entro il prossimo anno al team internazionale e di esperti locali, di elaborare un piano di ricostruzione della città ucraina che è anche tra le più martoriate dalla guerra
- 27 gennaio 2023
Una penisola di architetti
Gli appassionati di architettura rimangono sbalorditi da questa penisola. Le stelle dell’architettura più famose del mondo hanno costruito qui edifici. Álvaro Siza, Renzo Piano, Francine Houben, Norman Foster e lo stesso Rem Koolhaas di Rotterdam. Il suo imponente complesso De Rotterdam, che
- 20 gennaio 2023
La sua Torino a Borgo Vanchiglia tra il Po e la Mole Antonelliana
Torino è una città che ha accolto per alcuni anni Italo Calvino in virtù del suo legame professionale con la casa editrice Einaudi di cui fu dirigente. Lo scrittore abitava in Via Santa Giulia, vicino alla chiesa omonima che si caratterizza per l'aspetto neogotico della sua facciata. Ci troviamo in
- 06 luglio 2022
«Il futuro dell'architettura? Fare di più, con meno», parola di Norman Foster
Pioniere di una progettazione verde ad alto impatto emotivo, da oltre cinquant'anni l'architetto crea stili di vita, oltre che skyline. E teorizza che ogni edificio, pubblico o privato, debba restituire qualcosa alla città.
- 01 luglio 2022
L'ultima sfida di Frank Gehry: «Pronto a tutto per migliorare le città»
Costruisce a partire dall'interno verso l'esterno, facendo sbocciare la forma. È convinto che la facciata di un palazzo esprima la sua umanità. A 93 anni, l'architetto racconta il suo ultimo progetto nella capitale britannica. E la sua fiducia nei giovani
- 25 maggio 2022
Torna in edicola lo Speciale Design di How to Spend it
Anticipazioni dal mondo dell'arredo, interviste ai protagonisti della nuova estetica per la casa: tutte le novità del Superior Interiors, a partire da venerdì 27 maggio.
- 18 maggio 2022
Firenze: nuovi tram, pista aeroportuale e collegamenti stradali per 3,5 miliardi
Dall'alta velocità ferroviaria firmata da Norman Foster alle nuove cinque linee del tram in costruzione, il territorio toscano punta su infrastrutture e mobilità. Terza corsia per l'A11 fra Pistoia e Firenze e uno svincolo autostradale per l'aeroporto
- 07 marzo 2022
Nomad, cross-collecting che unisce arte e design
Buona accoglienza del pubblico selezionatissimo a Samedan. Alla fiera dal 1° al 6 marzo 35 espositori hanno proposto opere e oggetti del Novecento e contemporaneo
- 25 febbraio 2022
Tappa a Esch-sur-Alzett, Kaunas e Novi Sad in nome della cultura
Da domani nel secondo centro più importante del Lussemburgo, nella città della Lituania e in quella Serbia partono 12 mesi di eventi, mostre e manifestazioni legati al riconoscimento
- 21 febbraio 2022
Mobili da usare e poi smontare, pronti per una seconda vita
L’acquisto sempre più guidato da carattere sostenibile di una sedia, di un tavolo o una madia. Per questo si analizza il loro ciclo di vita
- 17 febbraio 2022
Ecco la mappa mondiale del vivere tra le nuvole
In Italia svetta Milano dove il Bosco Verticale parte da 14.500 euro al metro. Il top a New York con Central Park Tower dove è in vendita un attico a 133 milioni
- 11 gennaio 2022
Al via i cantieri di Milanosesto, nel 2025 fatturato sopra il miliardo
Il fondo istituito con 500 milioni di euro del Kuwait pronto a realizzare residenze private, uffici, negozi e hotel. Gli scavi partono questo mese
Immobiliare, al via i cantieri di Milanosesto: nel 2025 fatturato superiore al miliardo
Partono gli scavi del primo lotto delle residenze private con i capitali del Kuwait
- 15 dicembre 2021
Abu Dhabi sfavillante (e sempre più turistica) alza il muro anti-Covid
Si rafforzano le misure di sicurezza: dal Louvre al mercato dei cammelli, i suggerimenti per una vacanza tra cultura e natura
- 26 novembre 2021
The Red Sea Project parla anche italiano
La lussuosa destinazione di turismo rigenerativo coinvolge l’Università di Napoli in un importante scavo archeologico sottomarino. Investimento da oltre 5 miliardi