- 26 gennaio 2023
Sugli edifici green la Ue dimostra di essere lontana dal capire la realtà
Il Legislatore europeo non tiene conto della totale inadeguatezza della filiera produttiva dell’edilizia a fare fronte a un impatto come quello che sarà generato dall'applicazione massiva della Direttiva case green
- 24 gennaio 2023
Torna il Wankel e ricarica l’auto elettrica
La casa di Hiroshima rilancia il motore rotativo come generatore di corrente per la MX-30
- 23 gennaio 2023
Casa, i costi della crisi: mutui più lunghi e importi più bassi
Il mercato riflette la riduzione della capacità delle famiglie di rimborsare i finanziamenti. La durata media si è allungata a 24 anni a fronte di importi richiesti inferiori e redditi reali in discesa
- 17 gennaio 2023
Exiting Qe: a possible working strategy and its consequences
The fight against inflation by the European Central Bank (ECB) is escalating after the bad data in October on the growth of prices in the Euro area, which still shows few signs of slowing down. The ECB board seems intent on launching as soon as possible what can be considered the most impactful
- 13 gennaio 2023
Partite Iva e imposta forfettaria: a quali professionisti conviene davvero?
Professionisti senza scelta: tutto dipende dalla natura dell’attività esercitata
- 02 gennaio 2023
Casa, tasse, bollette: ecco la guida completa alle 130 novità del 2023
Manovra e non solo: l’agenda delle priorità tra norme recenti, proroghe, bonus e sostegni
- 16 dicembre 2022
Generali: il venerdì a casa taglia la voce di spesa
Tutte le sedi resteranno chiuse. Previsti anche altri giorni durante i festivi
- 14 dicembre 2022
Video e audio tirano la volata dei contenuti digitali a 3,3 miliardi di euro
Dopo il lockdown diminuisce il numero dei consumatori che fruiscono di digital content, ma aumenta il tempo medio. Rallenta il gaming
- 12 dicembre 2022
Flessibilità e work life balance: virtù che verranno meno nel “new normal”?
Secondo un’indagine YouGov per Linkedin, il 36% delle aziende a livello mondiale ha già programmato una riduzione delle modalità di lavoro ibride
- 16 dicembre 2022
Generali: il venerdì a casa taglia la voce di spesa
Tutte le sedi resteranno chiuse. Previsti anche altri giorni durante i festivi
- 06 dicembre 2022
Dalla sindrome della papera al quiet quitting: così cambia il mondo...
Due modalità strategiche diametralmente opposte per gestire lo stress e le richieste pressanti sul lavoro e in famiglia (e le proprie aspirazioni)
- 23 novembre 2022
Perchè le quotazioni di Borsa delle banche italiane non riflettono i loro progressi
Alcuni studi recenti hanno alimentato il dibattito sui valori assoluti e relativi, cioè comparati con la situazione di altri Paesi, delle banche italiane commerciali, espressi dal mercato azionario.
- 09 novembre 2022
Cambio sim, portabilità del numero: nuove regole per gli utenti, contro le truffe
Dal 14 novembre cambia tutto nelle modalità richieste per fare la portabilità del numero, il cambio sim o il subentro in un contratto di telefonia del numero
- 04 novembre 2022
La guerra in Ucraina condiziona già il vertice Onu sul clima
Tensioni e crisi energetica pesano sulla conferenza di Sharm el-Sheik. Tra i dossier più delicati gli aiuti ai Paesi emergenti per transizione e disastri
- 28 ottobre 2022
Cessione d’azienda fuori campo Iva anche se prevalgono i beni intangibili
In base alle sentenze Ue rileva l’idoneità dei beni a proseguire l’attività. La mancanza di un rinvio a norme interne impone di seguire le linee Ue
Nel 770/2022 continua l’indicazione delle ritenute sospese per Covid
Ultima settimana per l’invio della dichiarazione dei sostituti entro il 31 ottobre. I versamenti parziali del 2021 possono essere indicati con 15 codici ad hoc
- 25 ottobre 2022
Le auto elettriche sono noiose? Skoda dice di no con la Enyaq iV vRS Coupè
Il brand boemo aggiunge una variante più grintosa con due motori e la trazione integrale per un’autonomia complessiva di oltre 500 chilometri
Riscaldamenti e rischio morosità, in condominio pesa il caro energia
L’aumento dei prezzi manda in rosso i consuntivi. Poco efficace la via giudiziale verso gli inadempienti. Meglio chiedere una dilazione di pagamento ai fornitori e rinegoziare i contratti
- 24 ottobre 2022
La trappola del doppio deficit: chi rischia di più
Per il Fondo Monetario Internazionale (Fmi), la prospettiva nel medio-lungo periodo resta quella di un'economia globale in transizione caratterizzata da alti costi dell'energia, inflazione persistente e tassi di interesse significativamente elevati: un paradigma completamente opposto a quanto sperimentato nel decennio 2010-2020