Norimberga
Trust project- 07 gennaio 2023
Ucraina, non regge la tregua di Natale. Putin pronto a inviare altri 500mila uomini
La tregua voluta da Mosca per il Natale ortodosso è rotta da raid e accuse reciproche. E il Cremlino sarebbe pronto a mobilitare altri 500mila coscritti
- 28 dicembre 2022
Migranti, 489 soccorsi dalla Guardia costiera. Altro gommone alla deriva
L’arrivo è previsto per la prima mattina, al molo Norimberga di Messina. Si tratta dei 104 migranti a bordo del pattugliatore Monte Cimone della Guardia di Finanza. I migranti facevano parte di un gruppo più numeroso di 489 persone che si trovavano su un barcone, partito dalla Libia, soccorso dalle
- 30 novembre 2022
Ucraina ultime notizie. In Cdm decreto che proroga al 2023 invio di armi a Kiev. Zelensky: 6 milioni di persone senza elettricità
La presidente della Commissione Ue von der Leyen annuncia una Norimberga per i crimini di guerra russi in Ucraina: «Creeremo un tribunale ad hoc, ci assicureremo che la Russia paghi per la devastazione che ha causato, con i fondi congelati». Servirà l’appoggio dell’Onu. Dura la replica di Mosca: misure adeguate in risposta all’eventuale decisione della Ue di confiscare i capitali russi. Continua intanto lo scontro con il Papa dopo le affermazioni sulle crudeltà in Ucraina dei soldati ceceni e buriati. «Il pontefice è rimasto vittima della propaganda», ha detto il leader ceceno Kadyrov. E dal pomeriggio sono offline i siti del Vaticano, che parla di anomali tentativi di accesso
- 28 novembre 2022
Contestazione del marchio posteriore, il deposito di un atto introduttivo non basta
Lo ha chiarito la Corte di giustizia Ue: è necessario che l’atto introduttivo, se viziato, venga regolarizzato nei termini previsti
- 25 luglio 2022
Oltre 2mila migranti soccorsi, Lampedusa al collasso. Entro domani 1000 trasferiti
Tre sbarchi all’alba sull’isola, arrivati in 122. Soccorso un peschereccio tra Libia e Calabria con a bordo 600 persone
Ucraina, Ue: sanzioni alla Russia per altri 10 miliardi, verso stop petrolio russo. Italia espelle 30 diplomatici
La Commissione europea proporrà il divieto di importazioni di carbone, legno, prodotti chimici e altri prodotti, oltre a un divieto di esportazione per semiconduttori, computer, tecnologia per il gas Gnl. Washington vieta di ripagare il debito con dollari detenuti in banche Usa
- 04 aprile 2022
Crimini di guerra: cosa sono, chi li giudica e perché può essere difficile processare Putin
La Russia è accusata di violare le norme del diritto internazionale umanitario. In cosa consistono e perché la via del processo può essere lunga
- 29 marzo 2022
Il silenzio del diritto mentre la guerra infuria
Il diritto si leva al tramonto, quando la giornata è conclusa o prossima a concludersi. Non parlo del diritto “quotidiano”, civile o penale, che accompagna il corso normale della vita, i traffici di mercato, le violazioni di proprietà altrui o di altri beni economici. Qui si dà che il diritto
- 21 marzo 2022
Olocausto e negazionismo, la libertà di espressione incontra il limite invalicabile del dato storico
Lo ha ribadito la Cassazione con la sentenza 3808/2022
- 26 gennaio 2022
Trieste più forte anche delle proteste: resta il primo porto ferroviario in Italia
Nel 2021 Trieste è risultato il primo porto ferroviario d’Italia, con 9.304 treni movimentati (+15,13% sul 2020)
- 10 novembre 2021
Marchio Milan, quali sono gli effetti della sentenza del Tribunale Ue
IIl marchio rossonero simile a quello registrato da un’azienda tedesca, ma l’effetto della decisione appare circoscritto territorialmente e a un micro settore dei prodotti di cancelleria
- 14 ottobre 2021
Trieste, quanto vale il porto italiano delle materie prime
Negli ultimi anni il terminal giuliano ha trovato un ruolo di rinnovata importanza come scalo di collegamento tra il mediterraneo e la Mitteleuropa
- 06 ottobre 2021
Pandora Papers: South Dakota, Nevada e Wyoming, ecco le nuove Cayman Usa
Perché i tre Stati Usa sono diventati l’Eldorado dei milionari che proteggono il loro patrimonio attraverso i trust