Norilsk
Trust project- 27 ottobre 2022
Metalli, allarme alluminio: dopo il caro energia in Europa si teme l’effetto sanzioni
Misure contro Mosca sarebbero allo studio negli Usa e il London Metal Exchange potrebbe vietare le consegne dalla Russia. Il settore: a rischio migliaia di imprese e posti di lavoro
- 06 giugno 2022
Caos del nickel, prima causa contro il Lme: Elliott chiede danni per 456 milioni
A marzo il metallo era più che raddoppiato in poche ora e la borsa londinese aveva cancellato 5mila operazioni, facendo infuriare gli hedge funds
- 11 aprile 2022
I francesi di SocGen escono dalla Russia e vendono all’oligarca più vicino a Putin
La cessione di Rosbank comporta 3 miliardi di svalutazioni ma consente il deconsolidamento di 15 miliardi di crediti. L’impatto sul capitale è di soli 20 punti e non pregiudica dividendi e buy back. La Borsa approva. E UniCredit, che rinvia il cda di una settimana, studia una mossa analoga
- 25 marzo 2022
Le imprese occidentali rimaste a produrre e vendere in Russia, nonostante le sanzioni
Stellantis e Danone non sono sole. Altri gruppi anche americani, malgrado le pressioni, sono rimasti attivi in Russia
- 15 marzo 2022
Batterie, nickel, alluminio: l’impatto della guerra sulla produzione globale di auto
In Russia (e Ucraina) fabbriche e riserve di alluminio, nickel, palladio: emergenza su batterie, catalizzatori e pneumatici
- 13 marzo 2022
Kaliningrad, il nuovo paradiso fiscale degli oligarchi russi
I miliardari russi colpiti dalle sanzioni hanno messo al sicuro le società nelle aree offshore “domestiche” volute da Putin
- 11 marzo 2022
Bombe russe sui sobborghi di Kiev. Usa: Mosca viola principi di sicurezza nucleare
Secondo fonti del Pentagono il fronte dell’avanzata russa che si muove da Est intorno a Sumy è a circa 15 chilometri da Kiev. Vladimir Potanin, presidente del colosso dei metalli Norilsk Nickel, avrebbe messo in guardia il Cremlino contro la confisca dei beni delle società fuggite dopo l’invasione dell’Ucraina. Oltre 2,3 milioni le persone fuggite dal Paese
- 08 marzo 2022
Nickel quadruplicato di prezzo in due giorni: sospesi gli scambi al Lme
Misura estrema da parte della borsa metalli, dopo che il nickel – usato nell’acciaio inox e nelle batterie – è arrivato a quotare oltre 100mila dollari per tonnellata. Ora si teme che i rifornimenti diventino ancora più difficili, dalla Russia e non solo
- 04 marzo 2022
Materie prime record: mai una settimana così, nemmeno negli anni ’70
Dal gas al grano, dal petrolio all’alluminio. Guerra e sanzioni hanno fatto impennare i prezzi delle materie prime con una rapidità senza precedenti, spingendoli in molti casi ai massimi storici
- 02 marzo 2022
Petrolio, grano, metalli: Mosca ora fatica a esportare materie prime. E i prezzi volano
Le forniture di greggio dalla Russia, non colpite da sanzioni, crollano addirittura del 70% e arrivano sempre meno metalli e cereali. Il gas per ora continua a scorrere, ma il prezzo si impenna comunque al record storico
- 24 febbraio 2022
Il gas si impenna del 58%, petrolio sopra 100 dollari, grano e alluminio mai così cari
Corrono anche i prezzi di nickel, palladio e mais. Il mercato teme che guerra e sanzioni possano interrompere forniture che non riusciremmo a sostituire prontamente
- 01 febbraio 2022
Norilsk gigante russo dei metalli. «Le sanzioni? Problema per chi compra»
Il dirigente del gruppo minerario – fornitore chiave di nickel e di molti altri metalli per la transizione energetica – spiega perché non teme le misure minacciate contro Mosca
- 08 settembre 2021
Morto il ministro Zinichev, finiscono in tragedia le esercitazioni russe sull’Artico
Il generale stava seguendo le riprese di un documentario nell’ambito di due giorni di addestramenti per affrontare situazioni di emergenza
- 16 giugno 2021
Norilsk sceglie la Borsa per i prodotti-replica agganciati a rame e nickel
Oltre ai due Etc sui metalli non ferrosi, per cui Milano farà da apripista, ne vengono proposti altri quattro, su oro, argento, platino e palladio
- 03 marzo 2021
Anche la Russia imbocca la lunga strada della transizione verde
Un Paese che affida i conti pubblici ai guadagni di gas e petrolio guarda con preoccupazione del cambiamento di mix energetico richiesto per difendere il pianeta. Ma anche le fonti alternative possono essere una grande occasione di cooperazione con l’Europa
- 29 settembre 2020
Ambiente e digitale, Mosca resta in difesa
Dipendenza dai combustibili fossili e dirigismo frenano investimenti e innovazione
- 25 settembre 2020
Anche noi “vi mandiamo in Siberia”, ma quella vera
Una regione sconfinata, conosciuta più per luoghi comuni che per una lettura aderente alla realtà. Di certo c’è che esattamente come al tempo dei Romanov ancora oggi non si governa la Russia senza governare questo caveau inesauribile: il 70 per cento dei giacimenti russi si trova sotto le nevi siberiane
- 30 agosto 2020
La Siberia brucia ancora: si temono incendi «zombie» continui nel sottosuolo
Sparita quest’anno un’area come la Grecia. Il timore è che le ceneri continuino a bruciare sotto il terreno, alimentandosi in continuazione
- 04 luglio 2020
Permafrost sempre più vulnerabile, la Siberia lancia l’allarme al mondo
Un inverno e una primavera anomali, un’estate precoce e caldissima: la rapidità del cambiamento nell’Artico russo sorprende e preoccupa gli scienziati