Norges Bank
Trust project- 22 settembre 2022
Porsche, dal mercato grigio ottimi segnali in vista del debutto in Borsa
La società è stata scambiata fino al 17% al di sopra della forchetta di prezzo compresa tra 76,5 e 82,5 euro. Si parte il 29 settembre
Export molto positivo, tra cui la Nautica: mai così bene
In occasione del 62°Salone Nautico Internazionale di Genova, arrivano dati record che riguardano i ricavi per la nautica da diporto italiana...
Borse, Europa e Wall Street in rosso dopo la Fed. A Milano (-1,1%) non basta il traino delle banche
Chiusura in calo per i listini del Vecchio Continente dopo le mosse della Federal Reserve e della Bank of England per contrastare l’inflazione. Il rendimento sui Btp decennali sale al 4,19%, euro debole a 0,98 dollari
- 27 aprile 2022
Generali, Benetton in campo: verso il voto a lista Caltagirone
Cruciali per l'esito finale i fondi esteri che potrebbero optare per la lista del cda
- 23 aprile 2022
I tre tavoli dei Benetton: avanti su Atlantia e Autogrill, carte coperte su Generali
Il cda della holding ha affrontato il dossier Opa, Autogrill e del cda di Trieste: su Generali decisione presa ma secretata
- 21 aprile 2022
Piano B per la Acs di Florentino Perez. Nel radar il tunnel della Manica
Il presidente del Real Madrid guarda a Getlink, partecipata da Atlantia con il 15,5%. Sul tavolo anche Abertis: nel frattempo si raffreddano gli alleati Gip e Brookfield
- 22 marzo 2022
Quei 230 miliardi che spiegano il rimbalzo delle Borse nonostante la guerra
Dai minimi del 7 marzo molte Borse hanno registrato forti rimbalzi: Milano del 15%. Ma le vicende belliche non sono migliorate. Ecco una spiegazione
- 19 dicembre 2021
Come sarà il 2022? Ecco i rischi sulle Borse dopo la svolta di Fed e Bce
Le banche centrali ritirano le politiche ultra-espansive con i mercati sui massimi e con molti eccessi: per gli investitori questo è il rischio numero uno. Motivo: ci sono tante vulnerabiltà
- 08 aprile 2021
Per il fondo norvegese primo investimento diretto nelle rinnovabili
Il fondo sovrano ha rilevato il 50% di un progetto eolico offshore per 1,4 miliardi di euro. Nel futuro promette nuove operazioni in Europa e Nord America, per accentuare la diversificazione dall’Oil & Gas
- 30 marzo 2021
Dal Brasile alla Norvegia, le banche centrali che stanno iniziando a «stringere»
Le tensioni sui rendimenti Usa e quindi sul dollaro si stanno trasferendo su alcune economia emergenti o legate alle materie prime: Timori sull’inflazione e sulla stabilità finanziaria
- 08 febbraio 2021
«Aiuto, mi si è ristretto l’Aim»: la capitalizzazione del listino torna al 2017
Il listino ha accolto nel 2020 numerose Ipo, ma sempre più piccole rispetto al passato, e i «big» vanno sull’Mta - Ma l’appeal rimane e il 2021 si annuncia un anno di consolidamento, come confermano molti indicatori analizzati da KT&Partners
- 16 ottobre 2020
Il fondo sovrano norvegese chiude il trimestre a +4,3%
Il rally delle Borse gonfia il portafoglio del fondo sovrano norvegese, che ha guadagnato 44 miliardi di dollari nel terzo trimestre
- 18 agosto 2020
Investimenti green, Citigroup: «Europa più avanti. Puntiamo 250 miliardi sulla sostenibilità»
Parla Keith Tuffley, global co-head sustainability & corporate transitions group di Citi: «Vogliamo essere tra i principali leader globali nel finanziare la transizione verso un’economia più sostenibile»
- 12 giugno 2020
La pandemia peggiora lo sfruttamento del lavoro minorile
La denuncia di Ilo-Unicef nella Giornata contro il lavoro minorile. Nuove linee guida per migliori condizioni nell’industria della moda, da Adidas a H&M
- 16 dicembre 2019
Borse, tutti i “market mover” da tenere d’occhio nella settimana
Dalla partita Fca-Psa agli indici di fiducia nell’Eurozona ecco tutti gli appuntamenti chiave e le previsioni degli analisti
- 26 ottobre 2019
Bio-on, conto per il mercato oltre i 400 milioni. I Pir usciti in tempo
Del miliardo bruciato, la gran parte, esclusa i soci storici, va ricondotta ai piccoli risparmiatori: insieme ai fondi, ai massimi estivi avevano virtualmente in tasca circa 500 milioni, oggi ridotti a 70 per un “buco” di 430 milioni
- 25 giugno 2019
Oslo e Praga in contromano: sono gli unici Paesi europei ad aumentare i tassi
La Norvegia si chiama fuori dal club delle Banche centrali che finora hanno mostrato una visione della politica monetaria espansiva e per la terza volta ha alzato il costo del denaro portando il tasso di riferimento all’1,25 per cento. È da settembre che Norges Bank, la Banca centrale norvegese, ha
- 09 marzo 2019
Il timido addio al petrolio del fondo sovrano norvegese. In Italia nel mirino solo Saras
Sarà un addio al petrolio molto limitato quello del fondo sovrano norvegese, il più grande del mondo, con oltre 900mila miliardi di euro di patrimonio. Dopo anni di gestazione, il piano per disinvestire dal settore – attenuando i rischi per un’economia molto dipendente dagli idrocarburi – è stato
- 14 dicembre 2018
Tim, Vivendi candida Bernabé e Galateri nel cda
Vivendi passa dalle parole ai fatti e invia, come annunciato nei giorni scorsi, la richiesta al cda di Telecom Italia di convocazione dell’assemblea per il rinnovo dei revisori, per la revoca di cinque consiglieri indipendenti in quota Elliott e la nomina di altri cinque amministratori. Il primo
- 05 novembre 2018
Piazza Affari maglia nera Ue con banche e ultimatum Europa. Spread sotto 290
Piazza Affari (-0,56%), la peggiore in Europa per tutta la seduta, si è confermata maglia nera alla chiusura, complici le vendite sulle banche (gli stress test sono stati positivi, ma il giudizio critico di Goldman Sachs ha messo il freno ai principali istituti) e dopo l'ultimatum dell'Eurogruppo