Norfolk
Trust project- 05 maggio 2023
Rallentare per essere più veloci, il nuovo ritmo degli slow brand
Le aziende cercano di trovare un equilibrio tra l’esigenza di commercializzare prodotti e servizi in un tempo sempre più rapido e il bisogno di comprendere le logiche di lungo termine del mercato
- 04 maggio 2023
Sulla testa di Re Carlo III una Corona da 20,6 miliardi tra immobili e società
Al sovrano gli utili del Crown Estate e del Ducato di Lancaster. Il Ducato di Cornovaglia è appannaggio del principe William. “Fiume di denaro” ha letto i bilanci
- 21 febbraio 2023
Skincare, a Mavive la distribuzione sul mercato italiano del brand inglese Q+A
A partire dal 2023 l’azienda veneziana Mavive inizia la distribuzione sul mercato italiano della linea Q+A, brand di proprietà dell'azienda Ellipsis Brands del Regno Unito specializzata in prodotti per la cura del viso.
- 27 gennaio 2023
I ficus di Villa Margherita e la Madonna giunta dalla Siria
Un primo regalo che fa Trapani a chi vi arriva d'inverno sono le chiome imbelli dei ficus del parco pubblico Villa Margherita. I pappagalli volteggiano tra i rami facendo un gran baccano, mentre si posano da un ramo all'altro, mentre la Ceiba speciosa, la Parkinsonia aculeata e la Jacaranda
- 25 dicembre 2022
Carlo III, col primo messaggio di Natale omaggia «le persone gentili che fanno donazioni»
Primo messaggio natalizio da monarca per Re Carlo III che ha reso omaggio alla regina Elisabetta e alle persone gentili che regalano cibo, tempo o fanno donazioni
- 21 ottobre 2022
Diventare un'icona del neo-femminismo fra ricamo, neon e scultura
La 36enne britannica Zoë Buckman tesse con delicatezza potenti messaggi di dolore, lotta, emancipazione e guarigione. Opere che stimolano il dibattito pubblico.
- 09 settembre 2022
Il primo discorso di Carlo: «Vi servirò per tutta la vita». Oggi l’incoronazione
I funerali di Elisabetta si terranno a Westminster il 19 settembre
- 15 giugno 2022
C'era una casa tanto carina
La storia di Lapo racconta di un legame con una casa nella campagna toscana
- 19 maggio 2022
Un secolo di Tutankhamon: Oxford ricorda Howard Carter e lord Carnarvon
Alla Bodleain Library, fino a Febbraio 2023, una piccola ma affascinante mostra sui diari e foto d’archivio della più grande scoperta archeologica di tutti i tempi. La maledizione del faraone.
- 07 aprile 2022
Quanto costa studiare nel Regno Unito? Una guida tra qualità e possibili risparmi
Elab Education Laboratory aiuta gli studenti italiani a orientarsi tra i costi e l'offerta formativa delle migliori università della Gran Bretagna
- 06 febbraio 2022
Elisabetta da Churchill alla Brexit: due secoli da protagonista, «con senso del dovere»
Il regno di Elisabetta II è il più lungo di tutta la storia della corona inglese che si avvia ai mille anni, fondata nel 1066 da Guglielmo Il Conquistatore
- 31 agosto 2021
Da «Madres paralelas» a «Qui rido io», i film più attesi alla Mostra di Venezia
Dieci titoli tra i più rilevanti in cartellone al Lido. Numerosi i lungometraggi italiani da cui ci si aspettano grandi cose
- 14 agosto 2021
Sui social Banksy rivendica la paternità delle opere apparse in Inghilterra
Quasi 5 milioni di visualizzazioni su Instagram per il video con cui il famoso street artist conferma di essere l’autore di alcuni murales apparsi recentemente nell’est del Paese
- 04 agosto 2021
Guidare una 4x4 vuol dire investire in libertà e predisporsi all'avventura
È come darsi una nuova identità, non solo in nome della praticità. È un mezzo che può comunicare messaggi forti di anticonformismo e carattere.
- 24 giugno 2021
Io sono libero, storia di un condannato a morte
Derek Rocco Barnabei e la sua storia: una ricostruzione documentata da testimonianze e audio originali della vicenda giudiziaria del 33enne italo-americano giustiziato dallo Stato della Virginia il 14 settembre 2000 con l’accusa di stupro e omicidio nel podcast originale di Alessandro Milan per Radio24